Uno sguardo al mondo
Il futuro dell’AIDS
Entro la fine di questo secolo, negli Stati Uniti ci saranno più di un milione di vittime dell’AIDS, malattia che di solito è mortale, dicono gli scienziati intervistati da Louis Harris e collaboratori. Il sondaggio è stato effettuato fra scienziati specializzati in biotecnologia, oncologia e immunologia. Solo il 28 per cento riteneva che entro il 2000 sarebbe stato trovato “un rimedio efficace contro l’AIDS”. Finora negli Stati Uniti l’AIDS ha colpito circa 32.000 persone, più di metà delle quali sono già morte.
Intimidazione artificiale
A Melbourne (Australia) un uomo ha inventato e costruito un cane robot, capace persino di riprodurre il minaccioso latrato di un pastore tedesco. Secondo il giornale West Australian, l’inventore ritiene che questo congegno interesserà le persone che vivono sole. Il cane da guardia elettronico è dotato di un sistema di radar in grado di captare qualsiasi movimento entro un raggio di 5 metri e di latrati registrati che diventano progressivamente più frequenti e feroci man mano che un intruso si avvicina. Il costo annuo del mantenimento di questo “cagnolino” meccanico, azionato da una pila a 12 volt? Sulle 100.000 lire l’anno, più o meno quello che costerebbe dar da mangiare per un anno a un cane.
Zuppa in via d’estinzione
Un manicaretto cinese da secoli famoso nel mondo, la zuppa di nidi di rondine, è ora in via d’estinzione, affermano alcuni amatori. I preziosi nidi scarseggiano sempre più, e il prezzo di quelli di prima qualità è salito a L. 290.000 l’etto, riferisce il New York Times. Perché questa rarità? L’habitat degli uccelli è stato trasformato in città o in terreni coltivati, provocando una riduzione nel numero degli uccelli, osserva una fonte. L’inquinamento ha pure eroso le rocce su cui gli uccelli si annidano, e aggressivi cercatori di nidi “rubano i nidi appena costruiti, o prendono nidi con le uova dentro”. Ragazzi e anche scimmie sono stati addestrati a scalare le rocce a caccia di nidi. I nidi vengono in gran parte da Indonesia, Thailandia, Vietnam, Cina o Malaysia. Sono fatti con la saliva dell’uccello che indurendosi forma dei filamenti simili a cemento. Il prezzo della zuppa va dalle 18.000 alle 50.000 lire la tazza.
‘Fa ringiovanire’
L’esercizio fisico moderato — anche per gli ottantenni — annulla molti effetti dell’età, affermano noti ricercatori dell’Università di Toronto. “Dovreste fare molta strada per trovare qualcosa che faccia ringiovanire quanto l’esercizio fisico”, ha detto il dottor Roy J. Shephard, che fa parte del gruppo di ricerca, come riferisce il New York Times. “E non è necessario correre la maratona per sentirne i benefìci. Una persona anziana normale, che cammini a passo svelto per mezz’ora tre o quattro volte la settimana, può ringiovanire di dieci anni”. Fra i benefìci sono migliore funzione del cuore e della respirazione, minore pressione del sangue, accresciuta forza muscolare, maggiore resistenza delle ossa e mente più lucida.
Pronostico allarmante
Il Dipartimento della Giustizia degli Stati Uniti ha calcolato per la prima volta le probabilità che ogni uomo o donna ha di essere vittima di atti di violenza durante la propria vita. Il sondaggio effettuato nel corso di dieci anni su 100.000 persone dai 12 anni in su, secondo il New York Times, ha rivelato che l’83 per cento “sarà vittima di atti di violenza, o rischierà di esserlo, almeno una volta nella propria vita”, e che il 52 per cento ne sarà vittima più di una volta.
Più nascite, meno matrimoni
Il 1º gennaio 1987 la Francia registrava una popolazione di 55.506.000 abitanti. Il quotidiano cattolico La Croix menziona un leggero aumento dell’indice di natalità, e aggiunge: “Il numero dei figli legittimi però è ancora in declino, e l’aumento complessivo è dovuto interamente al maggior numero di figli illegittimi. Questi rappresentano quasi il 20 per cento di tutti i nati nel 1985”. Secondo le ultime cifre pubblicate dall’INSEE (Istituto nazionale francese di studi statistici e demografici), il numero dei matrimoni è calato (266.000 matrimoni nel 1986) e quello dei divorzi è aumentato. In 20 anni il numero dei divorzi è triplicato.
Pinguini sensibili
L’allarme antismog è suonato diverse volte a Berlino Ovest nel mese di gennaio. Lo zoo locale però sostiene di avere un sistema di allarme più tempestivo di quello dei 31 indicatori del livello dello smog usati dalla città: i suoi pinguini. Ogni volta che questi uccelli antartici cominciano a respirare con fatica, i guardiani dello zoo sanno che il livello dello smog è alto e che è tempo di mettere gli uccelli nel loro vivaio ad aria condizionata. Non sorprende che il pinguino sia sensibile all’inquinamento dell’aria, dice il giornale tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, dato che nel suo paese nativo, il Polo Sud, in confronto “l’aria è quasi assolutamente pura e priva di germi”.
Bambini grassi: adulti grassi?
I bambini superalimentati diventeranno sicuramente adulti grassi, sostiene Douglas S. Lewis, scienziato della Southwest Foundation for Biomedical Research di San Antonio (Texas). Nel suo rapporto all’American Heart Association, ha spiegato che questa obesità non si manifesta però immediatamente. Le sue osservazioni si basavano sui risultati di un esperimento quinquennale compiuto su babbuini che erano stati superalimentati per i primi quattro mesi della loro vita, pari a un anno per un essere umano. In confronto a quelli alimentati in modo normale, e a quelli sottoalimentati, questi babbuini cominciarono ad aumentare di peso verso il terzo e il quarto anno. Alla fine della pubertà, cioè a cinque anni, il loro peso era del 39 per cento superiore al normale!
Iniezioni indolori
Avete paura di fare un’iniezione? Harold Hillman, neurofisiologo dell’Università del Surrey (Gran Bretagna), dà un consiglio pratico per ridurre l’ansia. Premere un cubetto di ghiaccio sulla pelle per 15 secondi prima della puntura. Questo rende insensibile la parte per circa due minuti, abbastanza per fare un’iniezione sottocutanea o intramuscolare indolore. (Non usate questo metodo per un’iniezione endovenosa, perché il freddo può provocare uno spasmo che impedisce di inserire l’ago con facilità). Secondo l’Independent di Londra, il dottor Hillman scoprì la proprietà analgesica del ghiaccio per aiutare una bambina diabetica di otto anni ad affrontare il tormento delle continue iniezioni.
Lavoratrici che allattano
Le madri che lavorano e possono allattare i loro bambini solo una volta o due al giorno non devono preoccuparsi di rischiare di perdere il latte, riferisce il Journal of Obstetric, Gynecologic, and Neonatal Nursing. Non è necessario allattare spesso per mantenere la produzione di latte. Infatti, dato che le madri che lavorano tendono a svezzare presto i loro bambini, l’allattamento al seno anche minimo ha un effetto positivo sulla relazione madre-bimbo. L’articolo ha tuttavia ammesso che non è noto se la composizione del latte materno cambia a motivo dell’allattamento infrequente o se il bambino è protetto contro le malattie nella stessa misura di quelli che vengono allattati più spesso.
Sfere ‘misteriose’
In un museo del Sudafrica è esposta una sfera di metallo brunito che compie una o due rotazioni all’anno, completamente da sola! Ha le dimensioni di un piccolo uovo di gallina e nel mezzo ha tutt’intorno tre scanalature parallele. “La sfera lascia tutti perplessi”, ha detto il conservatore del museo al Sunday Times Magazine di Johannesburg. “Sembra di fattura umana, come se fosse stata fusa”. La sfera, insieme a centinaia di altre simili, venne scoperta in una miniera del Sudafrica. Secondo il parere di un esperto rivela una civiltà superiore, “esistente prima del Diluvio”. Tuttavia, secondo il conservatore, come siano state fatte queste sfere rimane “un completo mistero”.