-
Si può sapere se c’è un Dio?Svegliatevi! 1986 | 22 febbraio
-
-
Per esempio l’innato istinto migratorio degli uccelli e dei pesci è qualcosa che disorienta gli scienziati. Come ebbe origine questa facoltà istintiva?
Recentemente il New York Times diceva: “Ogni anno, a primavera e in autunno, milioni di cicogne, pellicani, poiane, aquile e altri grossi volatili sorvolano Israele quando migrano dall’Europa verso l’Asia occidentale e l’Africa, seguendo la rotta più breve attorno al Mediterraneo”. Perché non sorvolano quel mare? L’articolo continua: “A differenza degli uccelli più piccoli che possono sorvolare il mare in un giorno, gli uccelli più grandi e più pesanti devono librarsi in alto e viaggiare su colonne di aria calda che ascendono dalla terra. . . . Gli uccelli scendono dalla cima di una corrente ascensionale al fondo della successiva e ripetono la stessa cosa per tutto il tragitto fino in Africa e ritorno”. E questo senza carta geografica o bussola e, in molti casi, senza alcuna precedente esperienza!
Anche il tempo in cui avviene la migrazione è qualcosa di sorprendente. Lo stesso giornale diceva: “Ciascuna specie arrivava ogni anno quasi nello stesso tempo e attraverso lo stesso corridoio aereo. Per esempio, il 4 sett. 1984 e il 4 sett. 1985 i pecchiaioli iniziarono la loro sfilata sopra Israele, 220.000 in due giorni, secondo i calcoli”. Chi ha programmato questa facoltà istintiva nei geni di questi uccelli? Nessuno?
-
-
Si può sapere se c’è un Dio?Svegliatevi! 1986 | 22 febbraio
-
-
[Immagine a pagina 7]
L’istinto migratorio è un’altra prova che la creazione è dovuta a un’intelligenza superiore
Cicogna bianca
-