BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g 10/08 p. 13
  • La doccia esofagea

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La doccia esofagea
  • Svegliatevi! 2008
  • Vedi anche
  • Alimento di bambini per adulti
    Svegliatevi! 1971
  • Da uno schizzo di latte a un cucchiaio di polvere
    Svegliatevi! 1999
  • Latte
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Latte
    Ausiliario per capire la Bibbia
Altro
Svegliatevi! 2008
g 10/08 p. 13

Frutto di un progetto?

La doccia esofagea

◼ Se avete mai assistito al parto di una pecora, di una capra o di una vacca, probabilmente siete rimasti meravigliati dalla rapidità con cui il piccolo si alza in piedi e trova la mammella della madre. Tutti i mammiferi allattano. Ma i piccoli dei ruminanti, come agnelli, capretti e vitelli, presentano un’altra meraviglia nascosta.

Riflettete: Lo stomaco dei bovini è suddiviso in quattro cavità che svolgono le diverse fasi necessarie per digerire erba e foraggio. Ma i piccoli si nutrono esclusivamente di latte, che non ha bisogno di tutte queste fasi digestive per essere assimilato. Così quando il piccolo succhia il latte, si forma uno speciale condotto, detto doccia esofagea, che permette al latte di giungere direttamente nell’ultima cavità.

Se il latte entrasse nella prima cavità, cioè nel rumine, il vitello soffrirebbe. Il rumine, infatti, è preposto alla scomposizione di alimenti complessi grazie alla fermentazione batterica. La fermentazione del latte produrrebbe gas che il piccolo non sarebbe in grado di eliminare. È per questo che quando i piccoli dei ruminanti ingeriscono latte, succhiando dalla mammella o bevendo da un secchio, un movimento riflesso chiude l’ingresso al rumine.

Sorprendentemente, quando il piccolo beve acqua, accade qualcosa di diverso. All’interno del rumine ci deve essere molta acqua perché proliferino batteri e microrganismi, i quali torneranno utili quando l’animale inizierà a nutrirsi di foraggio. A differenza del latte, che viene convogliato direttamente nell’ultima cavità dello stomaco, l’acqua entra nel rumine. Nel vitello la doccia esofagea serve solo per il latte!

Che ne dite? La doccia esofagea è frutto del caso o è l’opera di un Creatore intelligente?

[Diagramma/Immagine a pagina 13]

(Per la corretta impaginazione, vedi l’edizione stampata)

Il latte bypassa le prime tre cavità dello stomaco del vitello

[Diagramma]

Doccia esofagea

1 Rumine

2 Reticolo

3 Omaso

4 Abomaso (ultima cavità dello stomaco)

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi