-
AnnunciMinistero del Regno 1996 | Marzo
-
-
Annunci
◼ Offerta di letteratura per marzo: La conoscenza che conduce alla vita eterna. Aprile e maggio: Singole copie sia della Torre di Guardia che di Svegliatevi! Nei territori percorsi spesso si può usare anche qualsiasi opuscolo formato rivista (eccetto gli opuscoli Istruzione e Scuola). Giugno: La conoscenza che conduce alla vita eterna. NOTA: Le congregazioni che non hanno ancora richiesto le suddette pubblicazioni per la campagna dovrebbero richiederle con la prossima richiesta mensile di letteratura, usando il modulo S-14.
◼ Il 1º marzo, o al più presto dopo tale data, il sorvegliante che presiede o chi per lui provvederà alla verifica dei conti della congregazione. Annunciate alla congregazione quando questo è stato fatto.
◼ Come annunciato nel Ministero del Regno di gennaio, nella maggioranza delle congregazioni il discorso speciale che si tiene nel periodo della Commemorazione sarà pronunciato domenica 21 aprile. Il tema del discorso sarà: “Rimaniamo senza macchia in mezzo a una generazione perversa”. Si dovrebbe fare uno sforzo speciale per invitare al discorso tutti coloro che assisteranno alla Commemorazione il 2 aprile.
◼ È stato preparato un nuovo Elenco delle pubblicazioni Watch Tower (S-15-I) e ne saranno inviate quattro copie a ciascuna congregazione. Dovrebbero essere distribuite al segretario e ai fratelli che si occupano della letteratura, delle riviste e della contabilità. Invitiamo i fratelli suindicati a leggerlo con attenzione, in particolare le informazioni aggiornate riportate ai paragrafi 15 e 25.
◼ Assemblee di distretto del 1996. Le assemblee di Grosseto e Mantova sono state confermate.
L’assemblea di Roma 1 allo stadio Olimpico è stata annullata; al suo posto se ne terranno due come segue: Roma (tentativo), 28-30 giugno, Stadio Flaminio, Via dello Stadio Flaminio. Comitato assemblea: presso Sala delle Assemblee. Circoscrizioni assegnate: Lazio 1, 3, 4, 6, 7, 8 (solo le congregazioni entro il G.R.A.), 9, 10; Umbria 2. Latina (tentativo), 5-7 luglio, Stadio Comunale, Piazzale Prampolini. Comitato assemblea: presso Sala del Regno, Via Moncenisio 4, 04100 Latina LT. Circoscrizioni assegnate: Lazio 5, 8 (solo le congregazioni fuori del G.R.A.), 11, 12, 13.
Contrariamente a quanto annunciato in precedenza, la circoscrizione Campania-Molise è assegnata all’assemblea di Forchia 2 (5-7 luglio).
◼ Siamo lieti di informarvi che nei prossimi mesi sarà disponibile l’opuscolo Qual è lo scopo della vita? Come potete trovarlo? in Braille italiano. Potrà essere dato su base permanente a fratelli e persone interessate. Le richieste dovrebbero essere inviate utilizzando un unico modulo S-14 che non includa altre pubblicazioni. Prima di richiedere l’opuscolo ci si dovrà accertare che il non vedente lo userà e lo apprezzerà e che conosca il Braille. Gli anziani dovranno specificarlo in una lettera da allegare al modulo S-14. Finché non sarà inviato alle congregazioni, sulla nota di carico comparirà sotto la voce ‘Riceverete dopo’.
◼ Nuova videocassetta disponibile:
La Società del Nuovo Mondo all’opera (Una riproduzione dello storico film del 1954 con lo stesso titolo) — Inglese
-
-
Studio di libro di congregazioneMinistero del Regno 1996 | Marzo
-
-
Studio di libro di congregazione
Programma degli studi di libro di congregazione sul libro Rivelazione: Il suo grandioso culmine è vicino!
Da: A:
4 marzo: p. 290 § 14 a p. 292 § 24
11 marzo: p. 292 § 25 a p. 296 § 4
18 marzo: p. 296 § 5 a p. 300 § 18
25 marzo: p. 301 § 1 a p. 305 § 15
-
-
Promemoria per la CommemorazioneMinistero del Regno 1996 | Marzo
-
-
Promemoria per la Commemorazione
Ecco alcune cose cui prestare attenzione prima della Commemorazione che si terrà martedì 2 aprile:
◼ Tutti, incluso l’oratore, devono essere informati dell’orario e del luogo esatto in cui si terrà la celebrazione.
◼ Bisogna procurarsi pane e vino adatti e disporli per tempo. — Vedi La Torre di Guardia del 15 febbraio 1985, pagina 19.
◼ Si devono portare e sistemare in anticipo nella sala un tavolo, una tovaglia e piatti e bicchieri adatti.
◼ Occorre fare in anticipo una pulizia a fondo della Sala del Regno o del locale che verrà usato per l’adunanza.
◼ Si devono scegliere gli uscieri e i fratelli che passeranno gli emblemi e dar loro istruzioni per tempo sulla procedura da seguire e sui rispettivi compiti.
◼ Si dovrebbero prendere disposizioni per portare gli emblemi a eventuali unti che sono infermi e non possono essere presenti.
◼ Se nella stessa Sala del Regno si terrà più di una celebrazione, le congregazioni interessate dovranno coordinare bene le rispettive attività per evitare di ingombrare inutilmente l’atrio, l’ingresso, i marciapiedi pubblici e il parcheggio.
-
-
Preparazione, la chiave del successoMinistero del Regno 1996 | Marzo
-
-
Preparazione, la chiave del successo
1 La preparazione anticipata per il ministero aiuta a vincere qualsiasi esitazione a partecipare al servizio di campo. Se siete preparati, mentre vi avvicinerete alle porte saprete cosa dire. Non sarete in ansia temendo di trovarvi in difficoltà. Tornati a casa dal servizio, vi sentirete incoraggiati, sapendo di aver fatto tutto il possibile per compiere bene il ministero. Sì, un’accurata preparazione è la chiave per affinare le nostre capacità di predicazione e insegnamento.
2 Paolo diede risalto alla preparazione esortandoci ad avere “i piedi calzati con la preparazione della buona notizia della pace”. (Efes. 6:15) Questo include sia preparare la mente e il cuore che coltivare uno spirito positivo e volenteroso. Se ci prepariamo per parlare della verità ad altri, la nostra fatica sarà ricompensata con i frutti del Regno, e questo ci renderà felici. — Atti 20:35.
3 Come prepararsi per l’opera di predicazione: Dovremmo scegliere una presentazione che ci viene spontanea, forse una di quelle suggerite nel libro Ragioniamo o nell’ultima pagina del Ministero del Regno. Riflettete sulla scrittura che intendete usare, individuando le parole o la frase da mettere in risalto per sostenere il punto che volete illustrare. Non occorre imparare la presentazione a memoria: è meglio afferrare il concetto ed esprimerlo con parole proprie e in maniera tale da attirare l’attenzione dell’interlocutore.
4 Sfogliate la pubblicazione che pensate di offrire e isolate alcuni punti interessanti. Scegliete qualcosa che possa interessare alle persone del vostro territorio. Chiedetevi come si può adattare la presentazione a persone diverse: un uomo, una donna, una persona anziana, un giovane.
5 Avete provato a esercitarvi con altri? Parlate con i vostri familiari o con altri proclamatori per vedere quali presentazioni potrebbero essere efficaci e poi provatele ad alta voce così che tutti le abbiano ben chiare in mente. Cercate di simulare situazioni e obiezioni che potreste incontrare davvero nel vostro territorio. Esercitandovi in tal modo migliorerete la vostra scorrevolezza nel parlare, sarete più efficaci nel predicare e rafforzerete la vostra fiducia.
6 Oltre a preparare la presentazione e a esercitarvi, dovreste chiedervi: ‘Il vestito che intendo indossare è adatto per il ministero? Ho il necessario nella borsa del servizio, inclusa la letteratura che penso di usare? È in buono stato? Ho con me il libro Ragioniamo, i volantini, le note di casa in casa e una penna?’ Prepararsi bene in anticipo contribuisce a rendere più produttivo il tempo dedicato al servizio.
7 Dopo esserci preparati nel modo migliore, dovremmo chiedere in preghiera l’aiuto dello spirito di Geova. (1 Giov. 5:14, 15) Curando dovutamente la fase della preparazione proveremo più gioia nell’opera e ‘compiremo pienamente il nostro ministero’. — 2 Tim. 4:5.
-