BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g89 22/5 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1989
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LIBERTÀ RELIGIOSA IN MOZAMBICO
  • CITATA UNA BANCA DEL SANGUE
  • UN CESPUGLIO SICURO
  • “ALTAMENTE IMPROBABILE”
  • L’AVIDITÀ DISTRUGGE GLI ALBERI
  • LE GUERRE DEL 1988
  • ANTICHI SEGRETI DELL’AGRICOLTURA
  • RIFIUTI NELLO SPAZIO
  • PROSTITUZIONE MINORILE NELLE FILIPPINE
  • SPIRITUALMENTE MORTI?
  • I Testimoni di Geova e il problema del sangue
    I Testimoni di Geova e il problema del sangue
  • Viviamo in armonia con la volontà di Dio
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • Dono di vita o strumento di morte?
    Svegliatevi! 1990
  • “Problemi legali nella terapia trasfusionale”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
Altro
Svegliatevi! 1989
g89 22/5 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

LIBERTÀ RELIGIOSA IN MOZAMBICO

Africa News comunica che nel 1988 è stata concessa ai testimoni di Geova del Mozambico una certa libertà religiosa. Nel 1975 il governo confinò migliaia di essi in una zona remota nel nord del paese perché rifiutavano di ripetere slogan politici, un gesto che va contro la loro coscienza educata secondo la Bibbia. Vissero lì isolati fino a quando, nel 1986, alcuni ribelli contrari al governo mozambicano, cominciarono ad assalirli: rapirono e resero schiave alcune donne mentre le squadre della morte uccidevano un gran numero di altri. I Testimoni fuggirono nel vicino Malawi, che a sua volta insisté presso le Nazioni Unite perché li costringessero ad andarsene dal paese. Poi il governo mozambicano tolse le restrizioni che avevano costretto i Testimoni all’esilio, permettendo loro di tornare alle case abbandonate 14 anni prima. Essi stanno ancora mantenendo fedelmente la loro neutralità cristiana. È lodevole che al presente il governo permetta loro di vivere e adorare in pace.

CITATA UNA BANCA DEL SANGUE

È la prima volta che una banca del sangue americana viene citata e condannata per avere fornito sangue con cui è stato trasmesso a un paziente trasfuso il mortale virus dell’AIDS. La vittima, un bambino di cinque anni, aveva ricevuto la trasfusione durante un intervento a cuore aperto quando aveva solo un mese di vita. Il legale della famiglia del bambino ha sostenuto in tribunale non solo che la banca del sangue era stata negligente nel fare i test e lo screening del sangue ma anche che si era resa colpevole di dolo in quanto, spinta dal desiderio del profitto, non aveva consentito ai familiari di donare essi stessi il sangue. Secondo il New York Times, la giuria ha sentenziato che la banca del sangue era stata negligente e l’ha condannata a pagare al bambino e ai suoi genitori 750.000 dollari come risarcimento danni.

UN CESPUGLIO SICURO

Alcune organizzazioni degli Stati Uniti che si preoccupano della sicurezza, come la CIA, l’esercito e la NASA, hanno deciso di proteggere la propria privacy ricorrendo a una vecchia idea: impiegare un particolare tipo di cespuglio. Comunemente usato cent’anni fa per fare recinti per il bestiame, questo particolare arbusto può apparire innocuo a distanza, ma le sue foglie nascondono armi segrete: spine di 10 centimetri affilate come rasoi. La rivista Discover riferisce che “una volta cresciuta, la siepe è così fitta da poter fermare una jeep”. Costa una frazione di quel che costa una rete metallica, eppure dura tre volte di più. Il nome di questa pericolosa pianta è Poncirus trifoliata.

“ALTAMENTE IMPROBABILE”

Gli scienziati sono ancora incerti circa l’origine della vita. Il quotidiano francese Le Figaro faceva il seguente commento in un servizio su un congresso di biologi tenuto a Parigi: “Da dove viene la vita? . . . Un intervento dallo spazio esterno sotto forma di extraterrestri o asteroidi? Un intervento divino? Nessuno ha una spiegazione scientifica da offrire”. L’articolo proseguiva dicendo: “C’è già una differenza così grande fra i sistemi minerali più complessi e le cellule più semplici che nessuno è in grado di capire come sia avvenuto il passaggio. La comparsa della vita sulla terra è un susseguirsi di una tale serie di improbabilità da essere divenuta essa stessa altamente improbabile”. Tuttavia la vita esiste. L’evoluzione non riesce a spiegare come abbia avuto origine, ma la Bibbia sì.

L’AVIDITÀ DISTRUGGE GLI ALBERI

Dal 1952 lo stato indiano dell’Uttar Pradesh ha perso quasi metà del suo prezioso manto forestale, ma non solo perché gli alberi vengono abbattuti per il legname. La rivista India Today riferisce che la maggior parte del danno è arrecata dallo sfruttamento illegale delle conifere incise per ricavarne la resina. Il ministero delle Foreste ha emanato norme sul modo di incidere gli alberi senza danneggiarli ma finora non è riuscito a farle rispettare. Intanto la gente sfrutta avidamente gli alberi in modo tale che non solo non potranno produrre resina per anni ma cadranno anche più facilmente durante i temporali. Alcuni addirittura bruciano gli alberi da cui hanno estratto tutta la resina per nascondere la prova della loro attività illegale. Questo a sua volta causa incendi nelle foreste. “È un classico caso di venalità”, osserva India Today. “Uccidono la gallina che fa le uova d’oro”.

LE GUERRE DEL 1988

La guerra continua a mietere la sua funesta messe di vittime. Nel 1988 sono state combattute in varie parti del mondo 22 guerre nelle quali, in base a una stima, sono rimaste uccise ben 416.000 persone. Secondo il direttore del Lentz Peace Research Lab di Saint Louis (Missouri, USA), la principale causa dei conflitti sono stati i contrasti a sfondo etnico, che hanno dato luogo a circa sette guerre. Altre cause sono state le ribellioni politiche di destra o di sinistra, le lotte per il potere tra fazioni religiose rivali, scontri per motivi territoriali e una lotta per l’“indipendenza”. La maggior parte dei morti, però, non erano soldati. Erano civili.

ANTICHI SEGRETI DELL’AGRICOLTURA

Gli archeologi hanno scoperto che un’antica tecnica agricola peruviana, dimenticata da secoli, potrebbe essere più efficace dei metodi moderni. Alcuni secoli fa, nelle pianure intorno al lago Titicaca, un semplice sistema comunemente seguito era questo: I campi erano sistemati in piattaforme elevate larghe da 4 a 10 metri, alte circa 1 metro e lunghe da 10 a 100 metri, alternate a canali di uguale larghezza e profondità. Nelle stagioni secche, le alghe depositatesi sul fondo dei canali erano trasferite con la pala sulle piattaforme per nutrire le colture. Dal momento che l’acqua conserva il calore, i canali servivano anche per mantenere calde le colture in tempo di gelo. Pare che i campi sopraelevati resistano meglio alle inondazioni e alla siccità che non i campi convenzionali. In esperimenti effettuati di recente, la produzione ottenuta impiegando il metodo antico era dieci volte maggiore di quella ottenuta con l’agricoltura convenzionale, e senza spendere nulla in macchinari e concimi.

RIFIUTI NELLO SPAZIO

I guai dell’inquinamento prodotto dall’uomo continuano a estendersi, perfino nello spazio esterno. Dopo anni durante i quali sono stati mandati in orbita veicoli senza pensare ai detriti che si sarebbero lasciati dietro si cominciano a pagare le conseguenze. Gli scienziati che intendono lanciare nuovi veicoli spaziali devono ora escogitare i modi per proteggerli dai detriti spaziali che orbitano a velocità di quasi dodici chilometri al secondo. A tali velocità, un detrito della grandezza di una bilia “può avere la potenza esplosiva di una bomba a mano”, dice il New York Times. Un ingegnere ha perfino progettato un robot spaziale orbitante per smontare e metter via i detriti spaziali. Non è facile, però, risolvere il problema. Centinaia di migliaia di pezzi sono troppo piccoli per essere individuati da terra; tuttavia sono abbastanza grandi da essere mortali. Al Times uno scienziato ha detto: “Si prova un senso di frustrazione e di disgusto per il fatto che quello che dovrebbe essere un ambiente pulito è nel caos e sembra che la situazione peggiori”.

PROSTITUZIONE MINORILE NELLE FILIPPINE

In una cittadina delle Filippine dilaga la prostituzione minorile, riferisce il New York Times. Nel 1988 ventidue stranieri sono stati tratti in arresto per avere gestito dei racket della prostituzione. Uno di essi aveva centinaia di foto pornografiche di ragazzi del posto, con nome e dati di ciascuno di loro. Un’organizzazione locale che si chiama Consiglio dei Cittadini per la Protezione del Fanciullo ha tentato di fermare questo disgustoso traffico. Ma ha incontrato un’aspra opposizione, perfino da parte dei genitori dei ragazzi! Evidentemente i ricchi clienti stranieri coprono i ragazzi e le loro famiglie di costosi regali. Secondo l’organizzazione, un terzo dei ragazzi della città ha preso parte al traffico. Degno di nota è il commento del Times, che dice che “la potente Chiesa Cattolica ha avuto poco da dire sul soggetto della prostituzione . . . in netto contrasto con la sua aggressiva presa di posizione contro il controllo artificiale delle nascite”.

SPIRITUALMENTE MORTI?

Nella cittadina di Manerba del Garda (Brescia) è stato affisso di recente un insolito avviso di morte. Il triste manifesto bordato di nero diceva in parte: “La parrocchia annuncia con dolore la morte spirituale del caro paese di Manerba dopo lenta e lunga malattia procurata dal turismo, dalla noia e dall’assenteismo. I funerali non avranno luogo perché i morti ancora camminano. Si ringrazia fin d’ora lo sparuto numero dei partecipanti alle numerose Messe festive e chiunque penserà in seguito di unirvisi”. Al riguardo il Giornale di Brescia (20 ottobre 1988) diceva: ‘Alla fine di ogni estate il numero dei fedeli diminuisce e, anno dopo anno, l’erosione dell’assemblea si configura come un fenomeno preoccupante’. L’autore del manifesto, il curato del posto Mario Filippi, ha affermato: “So che altre località del Garda sono nelle stesse condizioni. E forse la situazione è generalizzata”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi