“La più famosa frode scientifica”
DAL CORRISPONDENTE DI SVEGLIATEVI! IN GRAN BRETAGNA
L’uomo di Piltdown, scoperto nel 1912, è stato “la più famosa frode scientifica del secolo”, afferma il Times di Londra. Fu smascherato come tale nel 1953 dopo che analisi scientifiche ebbero dimostrato che, lungi dall’essere un anello mancante di qualche presunta catena evolutiva dei progenitori dell’uomo, il cranio era quello di un uomo moderno mentre la mandibola apparteneva a un orango. Chi aveva perpetrato questo imbroglio così ben ordito?
Per anni i sospetti gravarono su Charles Dawson, l’avvocato e geologo dilettante che scoprì i resti. Tra gli altri sospettati ci furono sir Arthur Keith, ardente evoluzionista ed ex presidente del Regio Ordine dei Chirurghi, lo scrittore britannico sir Arthur Conan Doyle e il sacerdote francese Pierre Teilhard de Chardin. Tuttavia mancavano prove certe, e alla fine la colpa fu data a Dawson.
Ora si è scoperta l’identità del vero responsabile. Si tratta di Martin A. C. Hinton, ex conservatore di zoologia del Museo di Storia Naturale di Londra, morto nel 1961. Nove anni fa fu scoperto nel museo un baule che era appartenuto a Hinton. Conteneva denti d’elefante, frammenti di un ippopotamo fossile e altre ossa, che sono state analizzate attentamente. Si è riscontrato che tutte erano state contaminate con ferro e manganese nelle stesse proporzioni delle ossa di Piltdown. Ma ciò che ha eliminato ogni dubbio è stata la scoperta, nei denti, di cromo, elemento usato anch’esso nel processo di contaminazione.
Nel presentare i fatti il prof. Brian Gardiner, del King’s College di Londra, ha detto: “Hinton era noto come un tipo burlone. . . . [Il suo] movente lo indicano alcune lettere”. Gardiner ha concluso dicendo: “Sono sicuro al 100 per cento che è stato lui”. Le prove fanno pensare che Hinton volesse vendicarsi contro Arthur Smith Woodward, suo superiore, il quale non gli aveva dato il riconoscimento o i soldi che secondo lui gli spettavano. Woodward cadde in pieno nel tranello, e fino alla sua morte, avvenuta cinque anni prima che la frode venisse a galla, rimase convinto dell’autenticità dell’uomo di Piltdown. L’unico quesito tuttora irrisolto è: Perché Hinton non svelò l’imbroglio non appena Woodward si fu pronunciato pubblicamente a favore del falso? A quanto pare l’uomo di Piltdown fu accettato con tale rapidità in tutto il mondo scientifico che Hinton pensò di non avere alternativa che tenere nascosta la verità.
Visto che uomini così eminenti si schierarono a favore del cranio di Piltdown, anche il pubblico fu ingannato. Musei di tutto il mondo misero in bella mostra copie e fotografie del cranio, mentre libri e periodici diffusero prontamente la notizia. I danni prodotti dalla burla di Hinton sono incalcolabili. Ha proprio ragione la Bibbia a dire: “Un pazzoide che lancia frecce e giavellotti mortali è chi inganna il suo prossimo e poi dice: ‘Era solo uno scherzo!’” — Proverbi 26:18, 19, Parola del Signore.
[Diagramma a pagina 31]
Le parti scure sono frammenti di un cranio umano
Tutte le parti chiare sono ricostruite in gesso
Le parti scure sono frammenti di mandibola e di denti di orango