BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g99 22/4 p. 30
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1999
  • Vedi anche
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1999
  • L’enigma di William Shakespeare
    Svegliatevi! 1998
  • I lettori ci scrivono
    Svegliatevi! 1999
  • Shakespeare e la Bibbia
    Svegliatevi! 1979
Altro
Svegliatevi! 1999
g99 22/4 p. 30

I lettori ci scrivono

Secolo di atrocità Oggi ho ricevuto per posta il numero di Svegliatevi! dell’8 agosto. Appena ho visto la copertina mi son dovuto sedere per leggere “Un secolo di atrocità: È ora di dimenticare?” Mi rattrista veramente vedere quali mali gli uomini possono causare. Come anelo al tempo in cui tutta l’umanità vivrà veramente in pace!

T. D., Stati Uniti

Questo numero ha risposto a domande che mi facevo da tempo. Penso che Dio agisca attraverso le vostre pubblicazioni per aiutare persone come me.

T. C., Stati Uniti

Musica latino-americana Vi ringrazio moltissimo dell’articolo “La musica latino-americana è apprezzata in tutto il mondo”. (8 agosto 1998) Amo il ballo e la musica. Grazie di avere indicato alcuni dei possibili pericoli, come la musica detta narco corrido. Questa è un’informazione che non avrei trovato da nessun’altra parte. L’ho molto apprezzata.

J. B., Stati Uniti

Il mistero di Shakespeare “Stupendo”: Questa è l’unica parola che riesco a trovare per definire l’articolo “L’enigma di William Shakespeare”. (8 agosto 1998) Insegno lingua e letteratura portoghese a studenti delle scuole elementari e medie e spesso uso i vostri articoli in classe.

J. S. G., Brasile

Desidero congratularmi con voi per l’articolo sulla paternità dei drammi di Shakespeare. Spiega perché tanti trovano poco convincente la teoria ortodossa secondo cui Shakespeare fu l’autore di questi drammi.

F. C., Inghilterra

Magnifiche illustrazioni Alcuni anni fa ho studiato disegno, e penso che il numero di Svegliatevi! dell’8 agosto 1998 era molto bello. Quel bordo di filo spinato che si trasforma in un bordo di rose e le figure a colori di “Meraviglie del cielo africano” e le splendide foto della penultima pagina erano eccezionali.

S. K. C., Inghilterra

Pubblicità Mia figlia non è testimone di Geova. Dato che lavora nel campo della pubblicità le ho spedito il numero di Svegliatevi! del 22 agosto 1998 con la serie di articoli sul tema “Pubblicità: Come influisce su di voi?” Ha elogiato molto questi articoli e ha detto che i vostri scrittori hanno colto in pieno l’essenza dell’arte della persuasione.

R. S., Stati Uniti

Gusto La mia figlia di 13 anni rifiuta sin dall’infanzia di assaggiare cibi nuovi. Vi sono quindi molto grata dell’articolo “Il gusto: dono di un amorevole Creatore”. (22 agosto 1998) Ho particolarmente apprezzato i suggerimenti che date per aiutare i bambini a imparare a gustare cibi nuovi. Ho cominciato a chiedere a mia figlia di aiutarmi a insaporire cibi che non le piacevano. Il vostro suggerimento ha funzionato! Ora mangia cibi nutrienti che prima non le andavano.

B. M., Polonia

Incolpare Satana? Ho 17 anni e recentemente ho letto per la prima volta Svegliatevi! Ora la sua lettura mi affascina! Contiene preziose informazioni come “Il punto di vista biblico: Dovremmo incolpare Satana dei nostri peccati?” (8 settembre 1998) Finché non ho letto questo articolo pensavo di poter incolpare lui quando peccavo. La vostra è una rivista di prim’ordine e la raccomando a tutti. Vi prego di inviarmela per posta!

M. M., Stati Uniti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi