BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g91 8/3 pp. 28-29
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1991
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Crisi nel mondo cattolico
  • “Uno spesso strato di ordigni”
  • 51.260 dollari per lontra
  • Stupidi alla moda
  • Un avviso per gli automobilisti
  • Padri che fumano
  • Turpiloquio elettronico
  • Traffico di “pezzi di ricambio” in India
  • Scoperta l’acqua in Egitto
  • L’isolamento è finito!
  • “Dolce vendetta”
  • Lontre, che giocherellone!
    Svegliatevi! 1978
  • Si fumerà sempre?
    Svegliatevi! 1981
  • Dovrebbe essere vietato fumare?
    Svegliatevi! 1981
  • Sigarette: Siete contrari?
    Svegliatevi! 1996
Altro
Svegliatevi! 1991
g91 8/3 pp. 28-29

Uno sguardo al mondo

Crisi nel mondo cattolico

“Il clero cattolico va ora incontro a una crisi sempre più grave: i vecchi sacerdoti vanno in pensione, un inquietante numero di quelli giovani abbandona il sacerdozio e il numero dei seminaristi non è mai stato così basso”, scrive il Wall Street Journal. “Molti dei sacerdoti rimasti si lamentano amaramente per il troppo lavoro e la solitudine”. Negli scorsi 30 anni c’è stato un calo dell’89 per cento nel numero dei seminaristi, da 40.000 nel 1960 a meno di 4.500 oggi. Già varie parrocchie sono servite da un “sacerdote pendolare che forse passa più tempo dietro un volante che sull’altare”. Secondo quanto afferma l’articolo, questo è un problema che riguarda “unicamente il cattolicesimo”, e riflette “l’impopolarità del celibato che la chiesa esige”. Il prof. Richard McBrien, dell’Università di Notre Dame, dice: “Stanno facendo una regola — una regola umana — più importante dell’Eucarestia”. I programmi per reclutare altri uomini per il sacerdozio non hanno dato grandi risultati, e si teme che la crisi induca la chiesa ad essere più permissiva per quanto riguarda le norme che i candidati al sacerdozio devono soddisfare, fino al punto di accettare molti con una ‘personalità morbosa’, ha dichiarato un esponente cattolico.

“Uno spesso strato di ordigni”

“Troviamo ancora palle di cannone inesplose della guerra franco-prussiana del 1870. Ci sono laghi pieni di granate asfissianti della prima guerra mondiale. Molto spesso un contadino su un trattore incappa in una mina anticarro della seconda guerra mondiale e, bum!, ha chiuso. Di roba del genere ce n’è dappertutto”. Così dice Christian Gabardos, capo di una squadra francese di sminatori, esperti in bonifica di zone minate. Dalla seconda guerra mondiale, “hanno rimosso dal terreno 16 milioni di proiettili d’artiglieria, 490.000 bombe e 600.000 mine subacquee”, dice il New York Times. “Oltre 800.000 ettari di terreno agricolo sono stati bonificati, ma centinaia di migliaia di ettari sono ancora recintati, sotto uno spesso strato di ordigni e circondati da cartelli che avvertono: ‘Non toccare! Uccide!’” Oltre 600 sminatori hanno perso la vita. Fuori Parigi, gli operai addetti allo scavo di un nuovo tratto di ferrovia per il treno francese a grande velocità hanno dissotterrato ogni giorno due tonnellate di mine, proiettili d’artiglieria e contenitori di iprite della prima guerra mondiale, “i residui di centinaia di depositi di munizioni rimasti dalle battaglie combattute alle porte della città”.

51.260 dollari per lontra

Dopo la tragica fuoriuscita di greggio dalla Exxon Valdez nel 1989, la compagnia ha messo a disposizione 18.300.000 dollari per catturare e curare 357 lontre marine ricoperte di petrolio. Nonostante gli intensi sforzi compiuti per salvarle, oltre un terzo di esse è morto. La maggioranza delle 225 lontre superstiti è stata restituita all’ambiente naturale mentre le altre sono state messe in acquari. “I biologi marini hanno calcolato che per curare ciascuna lontra marina ricuperata ci sono voluti 51.260 dollari”, dice un articolo del New York Times, “ma gli scienziati credono che la conoscenza ottenuta con questo lavoro servirà a salvare future vittime di analoghi incidenti”. Un’importante scoperta è che il petrolio greggio è molto più tossico per gli animali di quanto si pensasse generalmente. È stato osservato che il lavoro è stato “soprattutto uno sforzo umanitario”, poiché le lontre marine non sono una specie in pericolo e “un elevato numero di animali presenti nello stretto non è morto a causa del greggio”. I dirigenti della Exxon avrebbero ammesso che “le lontre inzuppate di petrolio e moribonde hanno danneggiato in maniera particolare l’immagine della compagnia”.

Stupidi alla moda

“Forse le magliette con le scritte sono di moda in questi tempi”, osserva India Today. Ma una ragazza di Calcutta ha riscontrato che cercare di seguire questa moda può avere dei seri svantaggi. Mentre passeggiava, “vestita con larghi pantaloni alla moda e una vistosa maglietta”, notò alcuni ragazzi cinesi che la indicavano e ridevano divertiti. Chiese loro una spiegazione e si sentì rispondere che la scritta sulla sua maglietta era un messaggio in cinese che diceva: “Sono un babbuino dalla testa pelata. E chi riesce a leggere queste parole dovrebbe prendermi in giro poiché sono il più grande stupido che ci sia a portare una maglietta con una scritta in una lingua che non so né leggere né scrivere”.

Un avviso per gli automobilisti

Di automobili che cercano di battere in velocità i treni agli incroci ce ne sono quasi a ogni viaggio, dicono i macchinisti dei treni. Questo sembra essere confermato dalle statistiche. Nel 1989, nelle varie parti degli Stati Uniti, ci sono stati 5.766 scontri ai passaggi a livello: 798 persone sono rimaste uccise e 2.588 ferite. Nella maggioranza dei casi, gli automobilisti hanno ignorato le sbarre e i lampeggiatori che annunciavano l’arrivo di un treno. Perché gli automobilisti cercano di gareggiare con un treno a un incrocio? Molto probabilmente perché si aspettano che il treno si comporti come un’automobile, dicono i funzionari. Ma questo è impossibile. In un treno merci di media grandezza, solo la locomotiva pesa oltre 160 tonnellate. Viaggiando a 80 chilometri orari, il treno ha bisogno di oltre un chilometro e mezzo per fermarsi dopo che sono stati azionati i freni. E gli automobilisti dovrebbero ricordare una cosa: Vince sempre il treno.

Padri che fumano

È risaputo che le madri che fumano possono danneggiare i loro nascituri. E i padri che fumano? “Il padre che fuma”, avverte il South African Medical Journal, “deve addossarsi pari responsabilità per le conseguenze se la madre continua a fumare durante la gravidanza. La madre ha bisogno del sostegno del marito per smettere di fumare e il feto non è certo immune dagli effetti del fumo delle sigarette fumate dal padre”. Il periodico mette in guardia anche contro il danno causato dal fumo passivo dopo la nascita del bambino. I bambini esposti al fumo delle sigarette nella propria casa hanno un numero di “assenze da scuola per malattia” superiore alla media e “sono più soggetti a diventare essi stessi fumatori”.

Turpiloquio elettronico

Viene chiamato l’“ultima parola”. Di formato tascabile, è una laringe programmata che somiglia a un cercapersone. È stata fabbricata per coloro che sono troppo timidi per dire cose offensive. Quando viene accesa, vomita un fiume di vere e proprie oscenità. “È l’articolo più richiesto che abbiamo mai avuto”, ha detto il proprietario di un negozio. “È triste, ma è quello che la gente vuole”. In origine venne presentata in due versioni. Quella più blanda, che diceva cose come “crepa!” e “sei un idiota”, è stata un fallimento sul piano commerciale.

Traffico di “pezzi di ricambio” in India

“L’India ha ora la discutibile fama d’avere probabilmente il più gran numero di trapianti di reni presi da donatori vivi che non sono imparentati col paziente”, dichiara India Today. Si calcola che nel paese vengano ora venduti ogni anno più di 2.000 reni di donatori vivi. Nella maggioranza dei casi alla base della vendita ci sono debiti e povertà. “Eravamo disperati e non mi restava altro che mettermi a fare il contrabbandiere o il dada [termine usato per chi è coinvolto in attività criminose]”, ha spiegato il padre di tre figli. Lui e la moglie hanno venduto un rene ciascuno. “Abbiamo scelto la strada onorevole”, ha detto. Poiché le parti del corpo sono pagate profumatamente, è aumentata anche la vendita di cornee e pelle di donatori vivi. “Il commercio di organi umani è diventato il più grande problema di etica medica del paese”, ha detto un illustre medico.

Scoperta l’acqua in Egitto

Di tutti i paesi colpiti dalla scarsità d’acqua, l’Egitto si trova in una situazione particolare. Il Nilo, la sua principale fonte d’acqua, deve soddisfare la crescente domanda di altre nazioni che si trovano più vicine alla sorgente. E la popolazione egiziana — 55 milioni di persone — cresce al ritmo di 1 milione ogni nove mesi. La nazione deve già importare il 65 per cento dei viveri di cui abbisogna. Ora, però, grazie al telerilevamento mediante satellite si è scoperta la presenza di un vasto, inatteso bacino idrico sotto il Deserto Occidentale egiziano. “Gli scienziati credono che possa contenere più acque sotterranee di quelle che si pensava esistessero in tutta l’Africa”, dice la rivista World Press Review. “Un sondaggio di ricerca ha indicato che in un pozzo c’è abbastanza acqua ‘per coltivare 80.000 ettari per 200 anni’, dice il dott. Farouk al-Baz, il direttore egiziano del Centro di Telerilevamento dell’Università di Boston”.

L’isolamento è finito!

Gli scavi sotto il canale che separa la Gran Bretagna dalla Francia erano andati avanti per tre anni. Infine, il 30 ottobre 1990, le due parti si sono incontrate quando una scavatrice francese è penetrata nel terreno gessoso per mettere in luce il foro praticato dalla trivella inglese. Secondo quanto scrive il Times di Londra, grazie alle fotografie prese da satelliti e ai sistemi laser, le squadre di tecnici hanno potuto condurre così bene i lavori che le due sezioni erano fuori allineamento di appena mezzo metro in una galleria di 50 chilometri. L’effettivo sfondamento è avvenuto il 1º dicembre, dopo che i restanti metri di strato gessoso erano stati rimossi per creare un’apertura a grandezza d’uomo che ha permesso agli operai di ambo le parti di incontrarsi e stringersi la mano. Ora i lavori continuano per ultimare questo tunnel di servizio e i due principali tunnel ferroviari, uno da ciascun lato di quello di servizio.

“Dolce vendetta”

Il problema: come impedire a gruppi di adolescenti di bighellonare in un grande magazzino e far scappare i clienti. La soluzione: installare degli altoparlanti all’esterno e trasmettere musica che non sopportano. Questa come minimo è la soluzione che alcuni supermercati (7-Eleven) degli Stati Uniti nordoccidentali e del Canada occidentale hanno adottato, e finora ha funzionato. La musica? Qualcosa come le orchestre di Mantovani e Ray Conniff. “È tutta musica che i ragazzi odiano, roba come ‘Moon River’”, dice l’ispettore di un supermercato. Si prevede che altri grandi magazzini adotteranno lo stesso sistema. La rivista Time dice: “Coloro che sono stati bombardati dalle radio portatili dei ragazzi possono considerarla una dolce vendetta”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi