BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w97 15/8 p. 31
  • Ricordate?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ricordate?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Vedi anche
  • Quando Gesù viene nella gloria del Regno
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • In che modo la trasfigurazione di Cristo influisce su di voi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Il regno di Dio e la trasfigurazione di Cristo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1966
  • Un segreto che puoi rivelare
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2010
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
w97 15/8 p. 31

Ricordate?

Avete trovato di valore pratico i recenti numeri della Torre di Guardia? Perché non mettete allora alla prova la vostra memoria con le seguenti domande?

◻ Come sarà Armaghedon? (Rivelazione 16:14, 16)

Non sarà un’apocalisse nucleare né una catastrofe provocata dall’uomo. Sarà la guerra con cui Dio porrà fine a tutte le guerre umane, annienterà tutti quelli che le fomentano e porterà vera pace per coloro che amano la pace. Non tarderà. (Abacuc 2:3) — 15/4, pagina 17.

◻ Che genere di matrimonio onora Geova?

Il matrimonio che onora veramente Geova è quello in cui gli aspetti spirituali prevalgono su quelli mondani. I cristiani renderanno piacevole l’occasione evitando usanze mondane degradate, superstizioni ed eccessi, evitando di intralciare le regolari attività teocratiche e manifestando modestia anziché vistosa ostentazione. — 15/4, pagina 26.

◻ Cosa caratterizza l’uomo di integrità?

L’uomo di integrità merita la fiducia, non solo del prossimo ma, quel che più conta, di Dio. La sua purezza di cuore è evidente dalle azioni che compie. In lui non c’è ipocrisia. Non è tortuoso né corrotto. (2 Corinti 4:2) — 1/5, pagina 6.

◻ Perché Geremia disse: “È bene che l’uomo robusto porti il giogo durante la sua giovinezza”? (Lamentazioni 3:27)

Imparare ad affrontare le prove da giovani aiuta ad affrontare i problemi da grandi. (2 Timoteo 3:12) I benefìci della fedeltà superano di gran lunga qualsiasi temporaneo sollievo si possa ottenere con il compromesso. — 1/5, pagina 32.

◻ Cosa fu raffigurato dall’apparizione di Mosè ed Elia nella visione della trasfigurazione?

Nel contesto della trasfigurazione, Mosè ed Elia simboleggiarono appropriatamente gli unti fratelli di Gesù. Il fatto che “apparvero con gloria” insieme a Gesù simboleggiava che i fedeli cristiani unti sarebbero stati ‘glorificati insieme’ a Gesù nella disposizione del Regno celeste. (Luca 9:30, 31; Romani 8:17; 2 Tessalonicesi 1:10) — 15/5, pagine 12, 14.

◻ Cos’è il “sacro segreto” di Dio? (1 Corinti 2:7)

Il “sacro segreto” di Dio è incentrato su Gesù Cristo. (Efesini 1:9, 10) Tuttavia non consiste semplicemente nell’identificazione di Gesù quale promesso Messia. Include un governo celeste, il Regno messianico di Dio, e il ruolo che è stato affidato a Gesù nel proposito di Dio. — 1/6, pagina 13.

◻ Il cristiano come dovrebbe considerare l’età avanzata o una malattia?

Invece di angustiarsi perché queste prove limitano il servizio che rende a Geova, dovrebbe considerarle un’opportunità per accrescere la propria fiducia in lui. Dovrebbe pure ricordare che il valore di un cristiano non si misura solo dal livello della sua attività, ma anche dalla fede e dalla profondità del suo amore. (Marco 12:41-44) — 1/6, pagina 26.

◻ In che modo il fatto che per scrivere la Bibbia Geova si sia servito di uomini anziché di angeli dimostra la sua grande sapienza?

Se l’elemento umano fosse stato del tutto assente, avremmo potuto incontrare difficoltà ad afferrare il senso del messaggio biblico. Inoltre l’elemento umano conferisce alla Bibbia calore, varietà e attrattiva. — 15/6, pagina 8.

◻ Qual è il segreto della felicità familiare?

Il segreto si trova nelle pagine della Parola di Dio, la Bibbia, e consiste nell’applicare i princìpi in essa contenuti, come padronanza di sé, riconoscere l’autorità, buon dialogo e amore. — 15/6, pagine 23, 24.

◻ Perché le guarigioni compiute da Gesù erano molto diverse da quelle comunemente praticate oggi dai cosiddetti guaritori?

Non c’erano manifestazioni di forte emotività da parte delle folle né frenesia o gesti spettacolari da parte di Gesù. Oltre a ciò Gesù non fallì mai una guarigione giustificandosi col pretesto che la persona non aveva fatto un’offerta abbastanza generosa o che mancava di fede. — 1/7, pagina 5.

◻ In che modo Geova ha aiutato i suoi servitori ad avere un posto nel proposito relativo al suo nome e al suo Regno?

Primo, Geova ha affidato la verità al suo popolo. Secondo, ci ha dato il suo spirito santo. E, terzo, abbiamo la nostra fratellanza mondiale e la disposizione organizzativa di Geova per l’adorazione. — 1/7, pagine 19, 20.

◻ Cos’è la virtù?

La virtù è eccellenza morale, bontà, retto agire e pensare. Non è una qualità passiva, ma attiva, positiva. Essere virtuosi significa più che evitare il peccato; significa perseguire ciò che è buono. (1 Timoteo 6:11) — 15/7, pagina 14.

◻ Qual è l’eredità più preziosa che i genitori possano trasmettere ai figli?

L’eredità più preziosa è il loro stesso esempio nel mostrare amore ad altri. I figli hanno specialmente bisogno di vedere e sentire i genitori esprimere e mostrare autentico amore per Dio in tutto ciò che fanno. — 15/7, pagina 21.

◻ Quali sono alcune cose essenziali perché lo studio familiare sia efficace?

Lo studio familiare dev’essere regolare. Bisogna ‘riscattare il tempo’ per lo studio. (Efesini 5:15-17) Occorre rendere animati i periodi di studio per i bambini facendo vivere la Bibbia. Per trovare piacevole lo studio, i bambini devono sentirsi parte attiva. — 1/8, pagine 26, 28.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi