BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g87 8/8 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1987
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • I cattolici ignorano il Vaticano
  • Più di quanto valgono
  • Piccione di salvataggio
  • Vietato fumare
  • Vaccini che possono salvare la vita
  • Primato mondiale di velocità
  • Cure prenatali
  • Mostri giocattolo
  • Vietato il sangue
  • Provvedimenti più severi nei confronti dei fumatori
  • L’affascinante piccione
    Svegliatevi! 1979
  • Piccione
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Piccione
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Quali i soggetti a rischio?
    Svegliatevi! 1986
Altro
Svegliatevi! 1987
g87 8/8 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

I cattolici ignorano il Vaticano

Un nuovo documento pubblicato quest’anno dal Vaticano ha suscitato infuocate polemiche in ambienti cattolici e medici. Si intitola “Istruzione su il rispetto della vita umana nascente e la dignità della procreazione”. Il documento condanna ogni forma di fecondazione in vitro, cioè al di fuori dell’organismo vivente, inclusa l’inseminazione artificiale quando ovulo e seme appartengono a coppie regolarmente sposate. La posizione della Chiesa a questo riguardo ha turbato molti cattolici che finora erano favorevoli all’uso di simili tecniche per le coppie senza figli. Nonostante l’imbarazzo provocato dal nuovo documento vaticano, Michel Falise, portavoce di un ospedale cattolico di Lilla, in Francia, ha fatto notare che le fecondazioni in vitro attualmente in corso non sarebbero state interrotte in ottemperanza al nuovo atteggiamento della Chiesa. Opinioni simili sono state espresse in Belgio, Spagna, Olanda e Italia dove, secondo il quotidiano romano La Repubblica dell’11 marzo 1987, “oltre il 75 per cento delle inseminazioni artificiali attualmente praticate sono del tipo condannato dalla Chiesa” e “il 70 per cento delle donne che si sottopone a questa forma di inseminazione è composto di cattoliche”.

Più di quanto valgono

Ora si può acquistare valuta americana al seguente prezzo: 4 biglietti da $1 per $7,50, 16 per $21,50 e 32 per $40,50; 4 biglietti da $2 per $12 e 16 per $38,50. Perché la gente è disposta a pagare tanto? Per la novità di avere biglietti usciti dalla macchina da stampa senza essere tagliati. L’anno scorso il Poligrafico americano ha ricavato 1.852.509 dollari dalla vendita di banconote non tagliate.

Piccione di salvataggio

È possibile che presto i piccioni vengano impiegati per salvare dei naufraghi. Si stanno ora addestrando piccioni per un’operazione di ricerca e ricupero detta Progetto Ricerche in Mare, scrive il Sydney Morning Herald dell’Australia. I piccioni, che hanno una vista e una capacità di concentrazione migliori di quelle dell’uomo, si sono dimostrati molto bravi ad avvistare oggetti in mare. Verranno messi tre piccioni in una cupola sistemata sotto un elicottero, ognuno girato in una direzione diversa. Già addestrati a riconoscere i colori dei panciotti e delle imbarcazioni di salvataggio, i piccioni beccano un indicatore quando avvistano tali oggetti colorati, e l’indicatore suggerisce al pilota in quale direzione volare. Per l’uomo un oggetto distante circa tre chilometri può apparire come un semplice puntino nell’oceano, ma il piccione, con la sua vista acuta, può avvistarlo con molta facilità. Si è già avuto un certo successo in esperimenti preliminari. Rispetto all’uomo che nel 40 per cento dei casi riesce ad avvistare oggetti nell’oceano, i piccioni hanno ottenuto nientemeno che un punteggio del 90 per cento nella loro opera di salvataggio!

Vietato fumare

A partire dal 1º settembre 1987, “in Belgio fumare sarà vietato in quasi tutti i locali pubblici chiusi”. Secondo l’International Herald Tribune, re Baldovino ha firmato una legge la quale stabilisce che fumare “sia vietato nelle scuole, negli ospedali e nelle case di riposo, nelle stazioni ferroviarie, nelle sale d’attesa e nei centri culturali e sportivi di proprietà dello stato”. Fra i paesi della Comunità Europea, il Belgio segue la Danimarca — che è al primo posto — con una proporzione tra fumatori e non fumatori di circa 1 su 3. Le autorità belghe potranno infliggere ai trasgressori multe fino a 625.000 lire.

Vaccini che possono salvare la vita

Parlando a una conferenza dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) tenuta a Ginevra (Svizzera), il dott. Ralph Henderson ha rivelato che l’esteso programma di immunizzazione da lui diretto previene già ogni anno quasi un milione di morti per morbillo, pertosse e tetano. Ha aggiunto tuttavia che “milioni di bambini continuano ogni anno a morire inutilmente” per malattie che con l’immunizzazione si potrebbero prevenire. Essendosi prefissi l’obiettivo di salvaguardare da queste malattie tutti i bambini del mondo entro la fine del decennio, gli operatori sanitari proseguono le ricerche per produrre vaccini contro malaria, lebbra e perfino carie dentaria. Sebbene si affermi che i vaccini potrebbero rendere gli antibiotici “praticamente superati per il Duemila”, il dott. Jonathan Mann, che coordina le ricerche sull’AIDS sotto gli auspici dell’OMS, ha detto che potrebbero volerci anni per produrre un vaccino efficace contro l’AIDS.

Primato mondiale di velocità

Il primato mondiale di velocità ottenuto da un treno con personale a bordo è ora di 400 chilometri orari, ed è stato stabilito da una “vettura lineare” sperimentale delle Ferrovie dello Stato giapponesi. Il primato precedente era detenuto dalla Repubblica Federale di Germania. La “vettura lineare” è sospesa a pochi centimetri dal binario sopra un cuscino magnetico e si muove mediante la forza magnetica. Non avendo bisogno né di rotaie né di linee elettriche, i costi di costruzione potrebbero risultare inferiori a quelli dei famosi treni proiettile. Si dice che venga eliminato anche l’inquinamento da rumore e l’inquinamento da vibrazioni. Secondo lo Yomiuri Shimbun, la “vettura lineare” ha superato in velocità gli elicotteri che volavano in alto per fare fotografie. Le Ferrovie dello Stato giapponesi detengono già il primato mondiale di velocità di 517 chilometri orari ottenuto da un treno senza personale a bordo.

Cure prenatali

Aver cura dei bisogni emotivi di una donna incinta è importante per il sano sviluppo del suo nascituro quanto l’aver cura del suo benessere fisico, afferma il dott. Michele Clement, neurofisiologo e ostetrico del Middlesex Hospital (Inghilterra). Avvalendosi di strumenti per percepire le reazioni del bambino nel grembo della madre, riferisce il Times di Londra, il ricercatore ha riscontrato che farmaci, sigarette e alcool interferiscono nell’attività fetale, mentre se gli si fa ascoltare una musica dolce nelle fasi iniziali del suo sviluppo si può contribuire a far nascere un bambino soddisfatto. Il prof. Michel Odent, un ostetrico francese, è d’accordo e raccomanda di ricominciare a dare importanza anche alle ninnenanne cantate dalla madre al nascituro.

Mostri giocattolo

Stando alle attuali tendenze, il mondo dei giocattoli è stato invaso dai mostri. I fabbricanti di giocattoli fanno a gara per produrre le più spaventose figure di plastica, fa rilevare il quotidiano francese Le Figaro. “Più orribili sono”, affermano gli addetti alle vendite, “più piacciono ai bambini”. Lo scorso inverno, i giocattoli più richiesti erano quelli della “famiglia [categoria] dei cattivi e malvagi, formata da vampiri, sanguisughe umane che s’attaccano alle pareti o guerrieri villosi che sono una specie di incrocio fra un gorilla e un cinghiale”. Eccezioni? Nessuna, secondo quanto risulta dalle vendite. L’anno scorso, solo una ditta francese ha venduto più di un milione di questi orribili giocattoli. Le Figaro ha detto: “In occasione di questo Natale, i mostri sono in testa alle vendite. Sempre più deformi e ripugnanti, [questi giocattoli] deliziano i bambini, incuriosiscono gli psicologi e affliggono i genitori”.

Vietato il sangue

Lo scorso 21 aprile il governo messicano ha vietato la vendita commerciale di sangue e derivati del sangue per timore che fra la sua popolazione si diffonda quella malattia mortale che è l’AIDS, riferisce il New York Times. Il virus dell’AIDS si trasmette con i rapporti sessuali o con il sangue. Sebbene in Messico il numero di casi di AIDS denunciati sia piccolo in paragone con quello di altri paesi, il ministro della Sanità Guillermo Soberón ha detto che “la natura della malattia ci obbliga a prendere misure preventive” prima che la situazione peggiori. A seguito di studi effettuati per conto del governo si è riscontrato che col sangue donato in cambio di denaro il rischio di prendere il virus dell’AIDS è molto più grande. Le banche del sangue possono ancora operare, ma solo se il sangue è donato invece che venduto.

Provvedimenti più severi nei confronti dei fumatori

Dal momento che nella maggioranza degli ospedali australiani i fondi e i posti letto scarseggiano, un giorno potrebbe essere negato il ricovero a coloro che soffrono di malattie connesse al fumo e che continuano a fumare. In un articolo apparso nel Medical Journal of Australia, il dott. Peter Gianoutsos, esperto di malattie del torace presso il Royal Prince Alfred Hospital, ha spiegato che “è possibile prevedere, in un futuro non molto lontano, circostanze per le quali i posti letto potrebbero non essere più disponibili per coloro che continuano a fumare”. Egli afferma che acconsentire al ricovero dei fumatori ostinati equivale a un grave ed errato uso delle risorse e molto spesso vuol dire che non ci saranno apparecchiature per cure intensive disponibili per i neonati. In uno studio condotto su pazienti affetti da malattie connesse al fumo si è riscontrato che il 22 per cento di loro aveva continuato a fumare anche dopo che la diagnosi aveva indicato che la causa della loro malattia era il fumo.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi