BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w86 15/12 pp. 3-4
  • Natale: tempo di festa per gli orientali

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Natale: tempo di festa per gli orientali
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Vedi anche
  • Dovreste celebrare il Natale?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
  • Natale: Perché è così popolare in Giappone?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Il Natale: diffusione e origini
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1979
  • Cos’è per voi il Natale?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
w86 15/12 pp. 3-4

Natale: tempo di festa per gli orientali

ALBERI di Natale enormi, luci scintillanti, striscioni variopinti: se ne vedono in ogni centro commerciale e in ogni supermercato. Gli altoparlanti a tutto volume trasmettono motivi natalizi e annunci per incoraggiare la gente a comprare ancora. Uomini e donne vestiti da Babbo Natale passeggiano avanti e indietro lungo le strade e offrono omaggi con fare condiscendente. È una scena che ha luogo in un paese “cristiano”? No, questo accade in Giappone, dove meno dell’1 per cento della popolazione si dichiara cristiano.

Qualcosa di simile ha luogo sulla non distante isola di Taiwan, dove sia “cristiani” che non cristiani celebrano il Natale col tradizionale scambio di doni. E nelle comunità cinesi della Malaysia i petardi danno un tocco diverso ai festeggiamenti di questa ricorrenza “cristiana”.

Perché queste persone celebrano il Natale? Credono nel Natale? O credono nei festeggiamenti collegati col Natale? I fatti mostrano che il messaggio che esse ricavano dalle celebrazioni natalizie è “mangia, bevi e divertiti”. Molti praticano il “cristianesimo” il 24 e il 25 dicembre, ma il giorno successivo tornano alla loro religione: buddismo, scintoismo, taoismo, o quella che è. Ma come mai persone di estrazione religiosa tanto diversa partecipano a una festa “cristiana”?

Quando gli è stato chiesto se credeva in Santa Claus, o Babbo Natale, un ragazzino giapponese ha risposto: ‘Ci credo perché mi ha portato tanti giochi’. Nella sua risposta si ritrova la mentalità di molti orientali: ‘Sii di mente aperta. Non essere troppo rigido per quanto riguarda la religione. Se puoi ricavarne qualcosa, non fartelo scappare. Ma tieni la religione al suo posto, perché non influisca su altri aspetti della tua vita’.

Questo modo di pensare è chiaramente confermato da un sondaggio condotto da un importante quotidiano giapponese. Una delle domande del questionario era: “In Giappone è normale che la stessa persona prenda parte ad eventi religiosi diversi come l’omiyamairi [una festa scintoista per i bambini], l’ohigan [un rito semestrale buddista per commemorare i morti] e il Natale. Pensate sia sbagliato?” Solo il 19 per cento ha detto di ritenerlo “sbagliato”. Il 60 per cento degli stessi cristiani professanti pensava non ci fosse nulla di male ad osservare le festività di religioni diverse.

Questa mentalità dà luogo a un fenomeno religioso del tutto singolare: molti dichiarano di appartenere a più di una religione. Secondo l’Ente degli affari culturali, alla fine del 1982 gli affiliati ai vari gruppi religiosi del Giappone erano in tutto 207.080.000, mentre si calcola che in quello stesso anno la popolazione giapponese fosse di appena 118.600.000 persone. Questo significa che il totale degli affiliati alle varie religioni del Giappone ammontava al 170 per cento della popolazione totale!

“Impossibile!”, potrebbe esclamare chi appartiene a una cultura monoteistica. Eppure, la stessa ambiguità negli atteggiamenti religiosi predomina nella maniera in cui gli occidentali celebrano il Natale. In che senso? E, se è così, dovreste celebrare il Natale?

[Immagine a pagina 3]

Totale degli affiliati alle religioni in Giappone: 207.080.000

Totale della popolazione giapponese: 118.600.000

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi