BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g88 8/1 pp. 29-30
  • Uno sguardo al mondo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Uno sguardo al mondo
  • Svegliatevi! 1988
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La prima volta per i Testimoni!
  • I cattolici lasciano la Chiesa
  • Chiropratici per animali
  • La mania dei francobolli
  • Passi concreti
  • Latte scaldato nei forni a microonde
  • Avvertimento in merito alla sicurezza
  • Foche poliziotte
  • Nascite storiche
  • Il presidente concede l’amnistia
  • La filatelia come passatempo
    Svegliatevi! 1971
  • Filatelia: un hobby interessante e un grosso affare
    Svegliatevi! 1995
  • Forni a microonde: pericolosi o no?
    Svegliatevi! 1982
  • Alimento di bambini per adulti
    Svegliatevi! 1971
Altro
Svegliatevi! 1988
g88 8/1 pp. 29-30

Uno sguardo al mondo

La prima volta per i Testimoni!

Le autorità della Tanzania, un paese africano, hanno concesso per la prima volta ai testimoni di Geova il permesso di riunirsi liberamente per l’adorazione cristiana. In maggio e giugno dell’anno scorso è stata tenuta nel paese una serie di cinque assemblee di circoscrizione, conclusesi felicemente. A questi convegni hanno partecipato complessivamente 5.177 persone e ci sono stati 124 battezzati, il più alto numero di battesimi che sia mai stato registrato nella storia dell’opera dei Testimoni in Tanzania. Per la maggior parte dei presenti, era la prima assemblea. Un’assemblea è stata tenuta nella principale sala delle conferenze dell’Università di Dar es Salaam.

I cattolici lasciano la Chiesa

Di coloro che sono stati allevati come cattolici uno su cinque “non si considera più un seguace della fede”, scrive il New York Times. Paragonato al numero di coloro che si convertono al cattolicesimo, il numero delle defezioni, come mostra il sondaggio, è tre volte maggiore. Il sondaggio indica che uno dei principali fattori per cui i cattolici abbandonano la loro Chiesa sono i matrimoni misti. Almeno la metà degli ex cattolici intervistati ha detto di avere sposato dei non cattolici, mentre un quarto ha detto di essere attualmente divorziato o di avere divorziato e di essersi risposato. L’età media di coloro che si sono staccati dalla chiesa era 36 anni.

Chiropratici per animali

Un crescente numero di chiropratici cura sia gli animali che le persone, riferisce il Wall Street Journal. “Alcuni chiropratici lavorano ora a tempo pieno per curare gli animali, e diversi di essi sono anche veterinari”. Anche se non tutti approvano, i chiropratici che curano animali dicono di avere ottenuto risultati là dove i veterinari avevano fallito. Tra gli animali di cui si occupano ci sono cavalli, lama, gatti, cani e pappagalli. A motivo delle ossa minuscole o, più spesso, delle ossa massicce, si sono dovute mettere a punto nuove tecniche. “Alcuni chiropratici appoggiano una tavola imbottita sulle ossa di un animale grosso e vi picchiano sopra con un martello”, dice il periodico.

La mania dei francobolli

“Solo nel 1985, i vari paesi del mondo hanno emesso 9.141 [nuovi] francobolli e 915 foglietti filatelici”, afferma il New York Times. “Il collezionista che avesse voluto comprarne uno di ognuno avrebbe speso più di 12.000 dollari”. I francobolli sono ora uno dei prodotti di esportazione più redditizi nelle nazioni del Pacifico meridionale. Per esempio, solo il 20 per cento dei francobolli prodotti da Tonga sono usati per affrancare. I collezionisti non si sono lasciati sfuggire i francobolli rotondi, a forma di ananas o di banana, o con la forma della nazione. “L’isola di Pitcairn, su cui risiede appena una cinquantina di persone, emette nuove serie di francobolli quattro volte all’anno e non esporta quasi nient’altro”, dice il Times. E Tuvalu, una nazione di 8.000 abitanti, “emette in media un nuovo francobollo al giorno”.

Passi concreti

Il quotidiano belga Le Soir riferisce che il nuovo presidente del Burundi ha fatto passi concreti per ristabilire la libertà religiosa in tutto il paese. In un discorso di mezz’ora pronunciato poco dopo il colpo di stato con cui è stato deposto l’ex presidente, il nuovo presidente, il maggiore Pierre Buyoya, “ha annunciato la sua intenzione di ristabilire la libertà di culto, il che presuppone che alcune misure restrittive che interessavano i cattolici, ma anche i testimoni di Geova, i protestanti e i musulmani, saranno revocate”, fa rilevare Le Soir. Il presidente Buyoya ha criticato “il crescente numero di casi di carcerazione preventiva troppo prolungata, arbitraria e spesso effettuata in condizioni disumane, e l’assenza di coordinamento nella lotta contro la criminalità”. Sostenendo la politica del presidente riguardo ai diritti umani, il nuovo governo del Burundi ha rimesso in libertà tutti i testimoni di Geova che erano in prigione.

Latte scaldato nei forni a microonde

Secondo il libro The Canadian Parents’ Sourcebook, è pericoloso per il bambino riscaldare il poppatoio in un forno a microonde. In una parte intitolata “Attenti alle microonde”, gli autori avvertono che “sono state causate delle scottature non facendo le cose nel modo giusto”, perché il forno “riscalda il latte in maniera non uniforme”. Anche se si è tratti in inganno dal poppatoio che può sembrare freddo, “in diverse parti del latte ci saranno temperature diverse”, dicono gli autori. Sono dati avvertimenti analoghi anche per quanto riguarda il riscaldare in questi forni vasetti di alimenti per bambini. Controllate sempre la temperatura del latte o del cibo prima di darlo al bambino. Essi raccomandano pure di informare le baby-sitter e altri di questa precauzione. E dato che “il riscaldamento rapido potrebbe causare problemi di batteri”, avvertono di non riscaldare nel forno a microonde latte materno conservato in frigorifero.

Avvertimento in merito alla sicurezza

La sicurezza dei reattori nucleari dev’essere migliorata, dice il dott. Robert Gale, uno specialista in trapianti di midollo osseo che ha curato le vittime dell’incidente avvenuto l’anno scorso a Chernobyl, nell’URSS. Egli afferma che entro il prossimo decennio ci sono il 25 per cento delle probabilità che si verifichi una catastrofe di proporzioni simili in una centrale nucleare di qualche paese e il 50 per cento delle probabilità negli Stati Uniti. Il giornale tedesco Hannoversche Allgemeine fa rilevare che le statistiche finora compilate indicano che “nei prossimi 50 anni, secondo i calcoli, 60.000 persone in tutto il mondo morirebbero di cancro come conseguenza della fusione del reattore sovietico . . . Altre 5.000 riporterebbero gravi danni genetici e fino a 1.000 nascerebbero con difetti congeniti a seguito di Chernobyl”. L’energia atomica, ha detto il dott. Gale, sarebbe utile solo se venisse usata nel modo giusto.

Foche poliziotte

Mentre le loro colleghe in Florida e in California vengono addestrate a tenere in equilibrio sul naso palloni da spiaggia e a fare altri giochi divertenti, alcune foche di New York vengono attualmente addestrate per fare il lavoro della polizia. Si insegna loro a ricuperare pistole gettate in acqua. Si sta anche pensando di insegnare loro a ricuperare merce di contrabbando e droga gettata in acqua, a fare foto sott’acqua e a trovare oggetti sommersi. Stanley, una foca di due anni che sa già ricuperare armi da fuoco, ha aggiunto al suo repertorio anche la capacità di slacciare le cinture di sicurezza a persone sommerse. Si prevede che questa capacità tornerà utile per ricuperare i corpi nei disastri marittimi.

Nascite storiche

Lo scorso 1º ottobre una sudafricana di 48 anni ha dato alla luce i suoi tre nipotini. Pat Anthony ha fatto da madre al posto della figlia venticinquenne, a cui fu tolto l’utero tre anni fa. Alla Anthony vennero inseriti nell’utero quattro ovuli della figlia fecondati in laboratorio con lo sperma del genero. I tre gemellini, due maschi e una femmina, sono nati col taglio cesareo in un ospedale di Johannesburg. Questo caso non solo alimenta la controversia morale e legale degli “uteri in affitto”, ma ha fatto sorgere anche un dilemma religioso. Visto che si tratta di una famiglia cattolica e il Vaticano ha condannato la pratica delle “madri in affitto”, può permettere la chiesa il battesimo di questi bambini?

Il presidente concede l’amnistia

In un comunicato ufficiale rilasciato alla stampa dall’ambasciata ruandese in Canada è stato annunciato che il presidente del Ruanda, il generale Juvénal Habyarimana, ha concesso “la totale sospensione delle condanne” a tutti i testimoni di Geova che erano in carcere per motivi religiosi. Secondo la dichiarazione dell’ambasciata, questo provvedimento è stato preso in occasione del venticinquesimo anniversario dell’indipendenza del Ruanda. Dopo la loro scarcerazione, i Testimoni sono potuti tornare alle loro case e hanno ripreso il lavoro. A quanto si dice, le autorità locali che non hanno appoggiato l’amnistia sono state ammonite dal governo centrale.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi