BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • it-2 “Ioacaz”
  • Ioacaz

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Ioacaz
  • Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Vedi anche
  • Ioacaz
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Amutal
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
  • Ioas
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
  • Acazia
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
it-2 “Ioacaz”

IOACAZ

(Iòacaz) [Geova afferri; Geova ha afferrato].

[1-3: ebr. Yehohʼachàz]

1. Variante del nome di Acazia, che succedette al padre Ieoram sul trono di Giuda verso la fine del X secolo a.E.V. (2Cr 21:16, 17; 22:1) Questa forma, che ricorre anche nel testo masoretico di 2 Cronache 25:23, nasce dalla semplice trasposizione del nome divino, usato come prefisso anziché come suffisso. Una volta questo re di Giuda è chiamato Azaria. — 2Cr 22:6b; vedi ACAZIA n. 2.

2. Re di Israele, figlio e successore del re Ieu. Ioacaz regnò 17 anni, dall’876 all’860 a.E.V. circa. (2Re 10:35; 13:1) Quando succedette al padre sul trono, gran parte del reame era sotto la dominazione del siro Azael re di Damasco, che all’epoca di Ieu si era impadronito di tutto il territorio di Israele a E del Giordano. (2Re 10:32-34) Poiché Ioacaz fece ciò che era male agli occhi di Geova, Dio permise che Azael continuasse a opprimere Israele per tutti i giorni di Ioacaz, riducendo le sue forze armate a soli 50 cavalieri, 10 carri da guerra e 10.000 fanti. Alla fine Ioacaz ricercò il favore di Geova, e questi, a motivo del patto con Abraamo, Isacco e Giacobbe, non permise che la Siria annientasse completamente Israele. (2Re 13:2-7, 22, 23) Alla sua morte Ioacaz fu sepolto a Samaria; gli succedette il figlio Ioas. — 2Re 13:8, 9; 2Cr 25:17.

In 2 Re 14:1 il testo masoretico ha la forma abbreviata Yohʼachàz, mentre altri manoscritti ebraici leggono Yehohʼachàz.

3. Re di Giuda, figlio e successore di Giosia. Sua madre si chiamava Amutal. (2Re 23:31) Esdra e Geremia, secondo certi manoscritti, lo chiamano Sallum e alcuni hanno avanzato l’ipotesi che questo fosse il suo nome prima di salire al trono. (1Cr 3:15; Ger 22:11) Dopo la morte del padre per mano del faraone egiziano Neco, Ioacaz (pur non essendo il maggiore dei figli viventi di Giosia) fu a quanto pare scelto dal popolo come successore al trono. (2Re 23:29, 30) In 2 Cronache 36:2, dove si parla del medesimo avvenimento, il testo masoretico ha la forma abbreviata Yohʼachàz.

Ioacaz aveva 23 anni quando fu acclamato re verso l’inizio del 628 a.E.V., e dopo un malgoverno di soli tre mesi il faraone lo mise agli arresti a Ribla. In seguito fu portato in esilio in Egitto, dove morì, come aveva predetto il profeta Geremia. — 2Re 23:31-34; Ger 22:10-12.

4. [Ebr. Yohʼachàz]. Padre di Ioa cancelliere del re Giosia. — 2Cr 34:1, 8.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi