-
Domande dai lettori (4)La Torre di Guardia 1954 | 15 marzo
-
-
non temono di avere figli per tali motivi, benché possano astenersi dall’averne per altre ragioni, facendo questo con una coscienza pura. Possono astenersene per riguardo verso la fragilità della moglie, la cui vita potrebbe essere messa in pericolo dalla gravidanza. Possono trattenersi per ragioni economiche. Alcune coppie possono evitare ora di aver bambini per mantenersi in un posto o privilegio di servizio che richiede la maggior parte del loro tempo. Noi non intendiamo giudicare se queste o altre ragioni di singole coppie siano valide; ciascuna coppia deve conoscere le sue ragioni, deve sapere se sono tanto valide da lasciar loro una coscienza pura, e deve portare davanti a Geova Dio la responsabilità della sua decisione. In breve, l’attitudine della Watch Tower Society rimane la stessa come quando fu espressa più di due anni fa. Per il bene di quelli che non sono informati di quella risposta, ne citiamo il primo paragrafo:
“Noi non siamo autorizzati né dalla legge del paese né dalla Parola di Dio di dar consigli intorno agli antifecondativi. La responsabilità per il loro uso deve restare su coloro che decidono di poterli coscienziosamente usare, e il giusto giudizio sopra di loro deve spettare al Dio ch’essi servono, e non a noi. Se le coppie sposate che sono nella verità vogliono avere bambini o meno sta a loro di decidere, non a noi. Ciascuna coppia deve considerare le sue proprie circostanze e i suoi propri scopi che ha in vista, e decidere la cosa e adottare una condotta assumendo quindi la responsabilità davanti a Dio per tale condotta e le sue conseguenze. Ma noi inequivocabilmente affermiamo che lo scopo del matrimonio davanti a Dio è la produzioni di bambini, e se delle coppie sposate vogliono quindi aver bambini ora, prima di Harmaghedon, questo è perfettamente appropriato e nessuno dovrebbe criticarle per aver fatto ciò, ingerendosi così nei loro affari. Né alcuno dovrebbe esser criticato perché non avrebbe bambini, né dovremmo ingerirci nel motivo per cui non ne abbia. Le private questioni coniugali non sono affari degli estranei”. — La Torre di Guardia del 1º luglio. 1952, pagina 207.
-
-
Domande dai lettori (5)La Torre di Guardia 1954 | 15 marzo
-
-
Domande dai lettori
◆ Come possiamo spiegare Luca 22:44 circa il sudore di Gesù che divenne come sangue? — L. G., Francia.
Gesù subì una forte tensione emotiva nel giardino di Getsemani e fu durante la sua agonizzante preghiera che ebbe luogo quel fatto insolito. Luca 22:44 dichiara (NW): “Entrando in agonia egli continuava a pregare con più fervore; e il suo sudore divenne come gocce di sangue che cadevano a terra”. Non dice che il suo sudore divenisse sangue letterale, ma soltanto “come gocce di sangue”. Sotto l’intestazione “Getsemani — Vegliando e pregando”, La Torre di Guardia inglese del 15 febbraio 1901 affermò: “Luca, che era medico, dice che egli [Cristo] era ‘in agonia’, in un conflitto, in una lotta, e il linguaggio usato in greco implicava una lotta di crescente forza e gravità, al punto che ‘il suo sudore divenne per così dire grosse gocce di sangue’; e questo sudore sanguigno non è sconosciuto ai medici odierni, sebbene sia rarissimo. Esso indica una sensazione di estrema tensione, un dolore quasi mortale”.
Maggior luce su ciò che questo può esser stato è data, dalla scienza moderna, la quale, lungi dal contraddire ciò che dice la Bibbia a questo riguardo, dimostra che questo sudore poté esser divenuto “come gocce di sangue”. Per esempio, l’edizione di Science News Letter del 30 agosto 1952 riportò: “Certe persone sembra che veramente ‘sudino sangue’. Il color rosso del loro sudore proviene da un pigmento prodotto dalle loro glandole saprocrine. Queste glandole della pelle essudano normalmente impercettibili quantità di fluido bianco latteo, ma talvolta esse emettono un pigmento, o tinta, nel fluido normalmente incolore. Quando la traspirazione cessa, il pigmento rimane e attira l’attenzione. . . . Il sudore rosso, o di qualche altro colore, è noto come cromidrosi. Certi casi sono ovviamente causati da prodotti chimici o droghe introdotti nel corpo. Da secoli è risaputo che i lavoratori delle miniere di rame possono avere sudore verde, e che dei pazienti possono manifestare sudore rosso dopo aver preso certe medicine. In questi casi, però, il sudore si colora sull’intero corpo, e l’origine esterna del colore è stata da lungo tempo resa evidente. Il tipo di cromidrosi che è rimasto finora inesplicabile è quello limitato a piccole porzioni del corpo. Esso ha luogo generalmente all’ascella, ma può manifestarsi altrove sulla pelle. È osservato soltanto negli adulti, spesso in seguito ad emozioni. Il sudore può essere verde, azzurro, nero, giallo, bruno o rosso sangue. Nell’ultimo caso il fatto è stato talvolta considerato dai laici letteralmente come ‘sudar sangue’”.
Se sia questa la definizione specifica di ciò
-