BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • Che cosa dovrebbero dire i sermoni?
    La Torre di Guardia 1958 | 1° settembre
    • di vita eterna sulla terra nel nuovo mondo di Dio, e i cui sermoni indichino la sola maniera di sopravvivere ad Armaghedon nel nuovo mondo di Dio?

      Sì! L’identità di tale società è ovvia; poiché vi è soltanto un’organizzazione oggi nel mondo che predichi tutto ciò, che faccia tutto ciò. È la società del Nuovo Mondo dei testimoni di Geova. Nelle Sale del Regno dei testimoni di Geova, ed è probabile che ve ne sia una anche nel vostro vicinato, potete udire questi sermoni, quei sermoni che dicono ciò che devono. Non si fa colletta, non vi costerà niente. Infatti la Bibbia dice: “Venite, comprate senza danaro, senza pagare, vino e latte! Perché spendete danaro per ciò che non è pane?” — Isa. 55:1, 2, VR.

  • Sopravvivete ad un mondo “senza gratitudine”
    La Torre di Guardia 1958 | 1° settembre
    • Sopravvivete ad un mondo “senza gratitudine”

      “Ma sappi questo, che negli ultimi giorni verranno tempi molto difficili. Poiché gli uomini saranno amanti di se stessi, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, senza gratitudine”. 2 Tim. 3:1, 2.

      1. Quale mancanza di apprezzamento esiste nei nostri giorni e chi la predisse?

      GEOVA Dio preannunciò la mortale piaga dell’ingratitudine che infierisce su tutta la terra in questi critici, ultimi giorni prima di Armaghedon. Egli ispirò l’apostolo Paolo a darne avvertimento 1900 anni fa, affinché gli uomini riconoscenti potessero sopravvivere alla fine di un mondo senza gratitudine. “Ma sappi questo”, scrisse Paolo, “che negli ultimi giorni verranno tempi molto difficili. Poiché gli uomini saranno amanti di se stessi, amanti del denaro, vanagloriosi, superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, senza gratitudine, senza amorevole benignità, senza affezione naturale, non disposti ad alcun accordo, calunniatori, intemperanti, violenti, senza amore per il bene, traditori, testardi, gonfi di se stessi, amanti dei piaceri più che di Dio, avendo una forma di santa devozione ma dimostrandosi falsi alla sua potenza; e da questi allontanati”. (2 Tim. 3:1-5) L’ingratitudine è proprio l’opposto dell’apprezzamento. La profezia rivelava che gli uomini sarebbero stati come li vediamo oggi, senza apprezzamento per Dio, per la pura adorazione, per il vero amore e per l’ubbidienza ai genitori e dediti invece ad esagerare l’importanza di se stessi, dei piaceri e del denaro. Come sono state precisamente predette le attuali condizioni dalla storia biblica scritta in anticipo! Gli uomini onesti devono ora abbandonare questo mondo privo di gratitudine per poter sopravvivere alla sua prossima fine.

      2. (a) Che cosa è l’apprezzamento? (b) Che cosa è necessario per poterlo manifestare?

      2 Per allontanarsi da un mondo di ingrati si deve coltivare apprezzamento per tutto ciò che è buono, giusto e piacevole a Dio. Il vero apprezzamento è molto di più della semplice riconoscenza. La parola “apprezzare” deriva dalla parola “prezzo”, e quindi significa dar valore a qualche cosa. Secondo un noto vocabolario italiano la parola significa “far il prezzo”, “stimare”, “tenere in pregio”. (Il Nuovissimo Melzi) Apprezzare vuol dire stimare pienamente

Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi