Risposta a domande
◆ È appropriato esporre le lettere ebraiche o italiane del Tetragramma su auto, gioielli e su altri oggetti?
Questa è una cosa che bisogna giustamente lasciar decidere a ciascun Testimone, in base ai dettami della sua coscienza.
Ciò nondimeno, le circostanze variano, e quello che può essere appropriato in una località può non esserlo in un’altra zona. Per esempio, dove c’è molto pregiudizio contro gli Ebrei, esponendo il Tetragramma in lettere ebraiche si potrebbero suscitare inutili problemi, e si potrebbe essere scambiati per qualcun altro. E alcuni Ebrei stessi trovano da ridire sull’esposizione in pubblico del Tetragramma. In alcune zone, inoltre, vi sono altre ragioni per cui tale pratica sarebbe considerata strana e pertanto farebbe nascere malintesi.
D’altra parte, alcuni hanno riscontrato che esponendo il Tetragramma in lettere italiane o ebraiche hanno suscitato curiosità e hanno avuto l’occasione di dare testimonianza occasionale. È stato anche un mezzo per riconoscere altri Testimoni in viaggio.
Chi decide di esporre il Tetragramma nella sua auto, deve capire anche che ha la responsabilità di non presentarlo sotto falsa luce mancando di osservare le leggi di Cesare e guidando in modo incauto e sconsiderato.
Come servitori di Geova abbiamo la responsabilità di sostenere la dignità del suo nome. Il modo principale per far questo è di predicare e dare un buon esempio di vita cristiana. Se esponendo in pubblico il Tetragramma dovessimo nuocervi, ovviamente non sarebbe appropriato. Inoltre, non vogliamo dare l’impressione che il Tetragramma sia il simbolo dei testimoni di Geova in generale. Non abbiamo nessun simbolo di organizzazione con cui identificarci ma mostriamo d’essere cristiani testimoni di Geova vivendo in armonia con la volontà di Dio. — Giov. 13:35.