-
Incoraggiamo i giovani che sono fra noiMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Aprile
-
-
non troppo alte per la loro età. Può essere la meta di preparare commenti per le adunanze, cominciare a usare la Bibbia nel campo o dare testimonianza a scuola ad almeno una persona ogni settimana. Molti saranno in grado di fare i pionieri temporanei specie nei periodi delle vacanze scolastiche.
6 Inoltre, affinché i giovani sentano che sono apprezzati nella congregazione, date loro qualcosa da fare nella Sala del Regno, tenendo conto della loro età e delle loro capacità. Incoraggiateli ad accogliere i nuovi e a dare una mano per mantenere la Sala del Regno in buone condizioni, come ad esempio partecipando alle pulizie e ad altri lavori.
7 Alcuni giovani che vengono alle adunanze hanno i genitori che non sono testimoni di Geova. Avete pensato di fare un’amichevole visita ai genitori di questi giovani? Così potreste incoraggiare i giovani e aiutare i genitori a essere più bendisposti verso la verità.
8 Voi che siete genitori, naturalmente, avete la speciale responsabilità di trascorrere del tempo con i vostri figli, interessandovi realmente della loro crescita spirituale. Pur aiutando altri, non trascurate la vostra famiglia. Dovete conversare con i vostri figli, dovete ascoltarli, interessarvi di loro, non limitandovi a dare loro ordini, ma ragionando con loro. Aiutateli a capire come mettere in pratica la verità in ogni aspetto della vita e come provare vera gioia nel servizio di Geova. Se farete questo, Geova vi aiuterà a tenerli sulla strada che conduce alla vita. — Deut. 6:6, 7.
9 Quando i genitori e gli anziani prendono disposizioni relative al servizio di campo, è bene che tengano conto dei giovani, stabilendo forse che facciano servizio dopo le ore di scuola e nei fine settimana. Secondo le vostre possibilità, lavorate personalmente con loro e aiutateli a fare presentazioni più efficaci della buona notizia. Se li incoraggiamo, recheranno onore a Geova e saranno motivo di gioia per tutti noi nei giorni avvenire.
-
-
Adunanze di servizioMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Aprile
-
-
Adunanze di servizio
SETTIMANA CHE INIZIA IL 4 APRILE
Min. 14: Cantico 30. Introduzione. (Fate leggere e commentare le scritture all’uditorio). Mettete in risalto il privilegio che abbiamo di partecipare all’adempimento di Matteo 24:14. Altri non possono ‘invocare il nome di Geova’ se non sono mandati i predicatori. (Rom. 10:10-15) Ora è il momento di invitare altri a prendere “l’acqua della vita gratuitamente”. (Riv. 22:17) Includete recenti esperienze avute nell’opera di casa in casa.
Min. 18: Presentazione dell’abbonamento. Considerazione e dimostrazione. Dite le ragioni per cui desideriamo che le persone ricevano regolarmente La Torre di Guardia in abbonamento. Scegliete articoli di numeri recenti per illustrare le eccellenti informazioni che gli abbonati ricevono. Presentate l’abbonamento in modo positivo. Come mostra Il servizio del Regno di marzo, vogliamo comunicare con le persone e farle esprimere, così sapremo quello che pensano e sarà più facile ragionare con loro. Voi conoscete il valore de La Torre di Guardia. Spiegate in modo convincente perché altri dovrebbero riceverla.
Come si può usare con efficacia La Torre di Guardia del 15 aprile. Si può fare la presentazione sul tema della rivista: “Un Mondo, un Governo, sotto la Sovranità di Dio”, oppure su un articolo secondario. La presentazione che segue dà risalto a un articolo secondario. (Forse un proclamatore adolescente esperto può fare la dimostrazione).
Tema: Come sappiamo che il governo di Dio assumerà presto il controllo?
(Titolo di un articolo secondario)
“Buongiorno. Mi chiamo . . . Questa mattina faccio brevi visite nel quartiere per far conoscere alle persone la promessa di Dio di stabilire un mondo dove guerre e violenza non esisteranno più. [Se è preferibile, si possono menzionare altre condizioni]. Oggi le condizioni vanno di male in peggio e quindi molte persone sincere dicono: ‘Dove andremo a finire di questo passo? La situazione non migliorerà mai?’ Forse anche lei se l’è chiesto. [Date alla persona la possibilità di rispondere, se lo desidera]. Sa che Gesù predisse proprio quello che oggi succede? Noti qui le sue parole citate dalla Bibbia. [Porgete al padrone di casa una copia extra della rivista del 15 aprile. Dopo avergli fatto notare la scrittura di Luca 21:7-28 a pagina 249, leggetela nella vostra copia]. Gesù sapeva che sarebbero venuti tempi brutti, tuttavia diede un motivo per nutrire vera speranza. La situazione non peggiorerà senza che ci sia la speranza di un miglioramento, come indicano le sue parole riportate in Luca 21:28, qui a pagina 251 della rivista. [Indicate alla persona dove si trova la scrittura]. Questo articolo de La Torre di Guardia [additate il titolo] fa vedere come Dio eliminerà fra breve queste condizioni malvage, recando pace e felicità all’umanità. Noti ciò che dice qui a pagina 251. [Leggete il penultimo paragrafo dell’articolo]. Questo articolo è un esempio delle informazioni pubblicate ogni due settimane da La Torre di Guardia. Sono certo che desidererebbe riceverla regolarmente per trarre profitto dal suo incoraggiante messaggio. Posso disporre di farle ricevere ventiquattro numeri per un anno a sole L. 1.200”.
Il padrone di casa non fa l’abbonamento, ma accetta due riviste e tre opuscoli per L. 250. Chiedete all’uditorio: L’interesse per la persona che cos’altro dovrebbe spingerci a fare? Se qualcuno mostra interesse, sforzatevi di iniziare uno studio, che accetti o no l’abbonamento.
Min. 13: “Prestate aiuto tramite i gruppi degli studi di libro”. Considerazione con l’uditorio mediante domande e risposte.
Min. 15: Commenti conclusivi. Riassumete in breve quello che si è imparato questa sera all’adunanza. Sottolineate che ci interessano le persone e che vogliamo compiere l’opera di casa in casa per trovarle. Considerate i punti salienti dell’Annuario del 1976, pagine 258 e 259, dov’è mostrato come tutti possono ‘adornare’ la verità. — Tito 2:10. Cantico 33.
SETTIMANA CHE INIZIA L’11 APRILE
Min. 20: Cantico 15. Considerazione con domande e risposte dei paragrafi 1-10 dell’inserto sul tema “Parliamo con lo ‘stesso pensiero’ riguardo al servizio che rendiamo a Dio”.
Min. 15: “Qualsiasi arma formata contro di te non avrà nessun successo”. Discorso entusiastico e incoraggiante sull’Annuario del 1976, da pagina 92, paragrafo 4, a pagina 117, paragrafo 3. Si possono leggere brani e ogni tanto si può rivolgere all’uditorio una domanda. Anche se non si possono considerare tutti i punti, narrate i fatti. Mettete in risalto che ‘qualsiasi arma formata contro il popolo di Geova non avrà nessun successo’, quindi non dobbiamo temere la persecuzione. (Isa. 54:17) Delle pagine citate, date risalto ai seguenti punti: (1) Il popolo di Dio passò con coraggio alla controffensiva per difendersi dall’opposizione istigata dal clero e distribuì i primi numeri di Notizie del Regno. (Pp. 96, 97) Gli studenti biblici subirono forte persecuzione e furono “cauti come serpenti” (Matt. 10:16) quando Il mistero compiuto e certe altre pubblicazioni cristiane furono proibite. (Pp. 97-99) (3) Il fratello Rutherford e altri principali servitori della Società Torre di Guardia furono arrestati dietro la falsa accusa di sedizione. Indicate quale fu la natura del processo e il suo risultato, citando l’adempimento di Rivelazione 11:3-7, 10. (Pp. 101-107) Gli studenti biblici furono ottimisti nonostante la “cattività babilonica”, continuando a dare testimonianza e a radunarsi. Anche in prigione i fratelli tennero adunanze e predicarono con buoni risultati. (Pp. 108-111) (5) All’adunanza annuale del 1919, fu espressa fiducia rieleggendo il fratello Rutherford come presidente. (Pp. 111-113) (6) Fu data un’eccezionale testimonianza con l’opera compiuta per far circolare la petizione in cui si chiedeva il rilascio dei fratelli che erano in prigione. Scarcerati il 26 marzo 1919 e in seguito completamente prosciolti. (Pp. 113-117) (7) Mettete in risalto che con l’aiuto di Dio, nel 1918 e nel 1919 il popolo di Geova subì grandi difficoltà, ma ‘nessun’arma formata contro di esso prosperò’. (P. 117) Similmente, possiamo avere fiducia che Geova aiuterà il Suo popolo a resistere oggi alla persecuzione.
Min. 15: Discorso basato sull’articolo de La Torre di Guardia del 15 gennaio 1976, dal tema “Giovani, rendete la vostra vita degna d’essere vissuta”.
Min. 10: Commenti conclusivi. Incoraggiate tutti a partecipare pienamente all’opera di fare discepoli. Relazione dei conti. Cantico 94.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 18 APRILE
Min. 20: Cantico 17: Considerazione con domande e risposte dell’inserto, dal sottotitolo “Il suo uso nei contatti coi funzionari” alla fine.
Min. 15: “La salvezza appartiene a Geova”. Considerazione dell’Annuario del 1976, da pagina 168, paragrafo 2, a pagina 190, paragrafo 1. Alcuni proclamatori dovrebbero essere preparati a raccontare con parole proprie alcuni brani. Non date risalto agli atti di violenza subìti dal popolo di Dio. Piuttosto, mostrate che dobbiamo essere realistici e riconoscere che Satana è la causa della persecuzione. Tuttavia, i cristiani possono avere fiducia che Dio libererà i suoi servitori perché “la salvezza appartiene a Geova”. (Sal. 3:8) (1) Come mostra l’opuscolo Lealtà, perché i testimoni di Geova rifiutano di salutare la bandiera? (Pp. 167-169) (2) Che cos’erano le Scuole del Regno, e perché e per quanto tempo operarono? (Pp. 169, 170) (3) Perché il 3 maggio 1943 si poté giustamente chiamare un “gran giorno” per i testimoni di Geova nella loro lotta legale? (P. 179) (4) Che cosa fecero i violenti antagonisti durante il congresso tenuto nel 1939 al Madison Square Garden, e con quale risultato? (Pp. 179-181) (5) In che modo gli atti di violenza delle turbe che ci furono nel 1940 a Cornersville (Indiana) dimostrano che Geova aiuta il suo popolo quando è perseguitato? (Pp. 185-187) (6) Nel 1942 che cosa accadde ai testimoni di Geova a Winnsboro (Texas) per mano dei loro persecutori? (Pp. 187-189) (7) I cristiani come possono sopportare la brutale persecuzione? (Pp. 189, 190)
Min. 15: “Presentazione della buona notizia: Continuiamo gli studi iniziati negli opuscoli”. Partecipazione dell’uditorio. Dimostrazione dei punti dell’articolo.
Min. 10: Commenti conclusivi. Distribuzione di Notizie del Regno N. 22. Invitate i proclamatori a prendere la loro provvista dopo l’adunanza. Commentate l’utilità di distribuire i volantini, in base alle informazioni contenute nella lettera della Società del 30 agosto 1975. Considerate l’utilità del messaggio di Notizie del Regno N. 22; se ne possono leggere brani. Incoraggiate i proclamatori a leggerlo attentamente. Menzionate le disposizioni già prese dagli anziani affinché la congregazione partecipi pienamente alla distribuzione. Dite quali disposizioni sono state prese riguardo al territorio e alle adunanze per il servizio. Spiegate che cosa può fare chi ha più volantini di quelli che gli occorrono e chi ne vuole un numero maggiore. Fate commenti sull’importanza di percorrere bene il territorio ed entro il tempo stabilito dall’1 al 10 maggio. Mostrate come i giovani possono partecipare alla distribuzione di Notizie del Regno. Essi possono fare entusiasticamente la loro parte sotto la sorveglianza dei genitori. I proclamatori adulti desiderano il loro aiuto per fare bene e in tempo questa importante opera! Invitate quelli che studiano ma che non hanno ancora intrapreso il servizio di campo a parlare a un anziano se desiderano prendere parte alla distribuzione dei volantini. Cantico 43.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 25 APRILE
Apprezziamo e incoraggiamo i giovani che sono fra noi
Min. 15: Cantico 73. Introduzione. Intervista di giovani di varie età. Gli intervistati vorranno esprimersi con parole proprie, ma durante la prova il presidente li aiuterà a imprimersi bene nella mente i pensieri. Si possono fare domande come: Perché ti piace venire alle adunanze? Come sei stato aiutato a conoscere Geova mediante le conversazioni in famiglia? L’istruzione che hai ricevuto alle adunanze di che utilità ti è stata a scuola? Perché sei felice d’essere dalla parte di Geova? Perché pensi sia importante partecipare al servizio di campo?
Min. 18: “Incoraggiamo i giovani che sono fra noi”. Discorso e considerazione con l’uditorio. Menzionate quello che fanno i giovani nella congregazione e indicate quali opportunità hanno. Menzionate le disposizioni inerenti al servizio prese per loro dalla congregazione.
Min. 12: Giovani, abbiate la meta del servizio di pioniere! Considerazione della lettera della Filiale; mettete in risalto che i giovani possono fare i pionieri temporanei durante le vacanze scolastiche (alcuni anche mentre vanno a scuola), e questa esperienza può essere il loro trampolino di lancio verso il servizio di pioniere regolare. Il servizio di pioniere temporaneo offre anche agli adulti l’opportunità di impegnarsi maggiormente nell’opera di fare discepoli.
Min. 15: Commenti conclusivi. Includete esperienze di giovani che creano opportunità di predicare e tenere studi. (Se il tempo lo permette, narrate l’esperienza di un giovane proclamatore riportata a pagina 5 dell’Annuario del 1976). Cantico 39.
SETTIMANA CHE INIZIA IL 2 MAGGIO
Apprezziamo le adunanze cristiane
Min. 13: Cantico 5. Le adunanze sono sempre state importanti per il popolo di Dio. Discorso e partecipazione dell’uditorio. Al tempo di Mosè erano presenti tutti, compresi i bambini. (Deut. 29:10, 11) Sotto la Legge, i genitori dedicavano molto tempo all’ammaestramento dei figli. (Deut. 6:5-9) Alle feste gli Israeliti dedicavano molto tempo all’ascolto; e a un’adunanza tenuta ogni sette anni tutti ascoltavano la lettura dell’intera Legge. (Deut. 31:10-13). Dopo l’esilio babilonese, i Giudei si radunavano regolarmente nelle sinagoghe, per considerare i comandamenti di Dio. I cristiani seguono questo modello alle loro adunanze. (Si veda “Accertatevi”, pp. 459-461) Mostrate in breve lo scopo delle adunanze di congregazione.
Min. 10: ‘Geova ricorda che siamo polvere’. Discorso basato sull’articolo de La Torre di Guardia del 15 febbraio 1976.
Min. 15: Incoraggiamo altri a conoscere Geova.
(Min. 2) Presidente: In maggio offriremo il libro ‘Conosceranno Geova’. I proclamatori hanno già avuto il piacere di presentare questo libro e ne hanno distribuiti molti. Questo mese vogliamo essere preparati a presentarlo in modo efficace. Lo conosciamo bene avendolo studiato negli studi di libro, ma è bene ripassare alcuni punti da usare nel campo per dimostrarne lo scopo e i pregi. In quali modi i proclamatori sono riusciti in passato a suscitare interesse per questo libro?
(Min. 6) I commenti dell’uditorio indicano quali presentazioni sono state efficaci per distribuire il libro ‘Conosceranno Geova’. Il presidente può parlare in anticipo ad alcuni proclamatori perché ci pensino prima e così la considerazione risulti profittevole.
(Min. 5) Dimostrazione sul modo di presentare il libro.
(Min. 2) Presidente: Riassumete i punti. Incoraggiate i proclamatori a partecipare pienamente in maggio alla distribuzione del libro ‘Conosceranno Geova’.
Min. 12: Stiamo vicini alla congregazione. Discorso: fate partecipare l’uditorio. Abbiamo tutti bisogno d’essere guidati dallo spirito di Dio. (Rom. 8:9) Quando i fratelli sono radunati per considerare soggetti spirituali lo spirito di Dio è attivo. (Rom. 1:11, 12) Benché ci incitiamo in varie occasioni all’amore e alle opere eccellenti, qual è il tempo più appropriato? Non è generalmente quando siamo alle adunanze? (Leggete e considerate Ebrei 10:23-25). Considerate in quali modi possiamo rafforzare e incoraggiare altri alle adunanze. Menzionate la necessità di prepararsi per fare commenti alle adunanze. Occorre incoraggiare quelli del gruppo dello studio di libro che frequentiamo e quelli coi quali teniamo studi biblici a domicilio ad assistere alle adunanze. Considerate “Risposta a domande”.
Min. 10: Commenti conclusivi. Cantico 99.
-
-
AnnunciMinistero del Regno, Servizio del Regno 1976 | Aprile
-
-
Annunci
◆ Il volantino “Notizie del Regno” N. 22 sarà distribuito dall’1 al 10 maggio. La Società invierà i volantini alle congregazioni senza che siano ordinati. La quantità inviata a ciascuna congregazione sarà in ragione di 100 per proclamatore, inclusi i pionieri regolari e speciali, in base al massimo di proclamatori avuto finora nell’anno di servizio del 1976. Se ne ricevete più di quelli che vi occorrono, informate per iscritto la filiale, comunicando quanti ne volete la prossima volta. Ai pionieri speciali in territorio isolato la Società invierà direttamente la provvista. I sorveglianti di circoscrizione e di distretto, e i pionieri speciali che sono associati a congregazioni prenderanno i volantini dalla provvista delle congregazioni.
◆ La speciale cartolina di rapporto su cui indicare i presenti e i partecipanti al Pasto Serale del Signore dovrà essere inviata alla Società immediatamente dopo quell’adunanza.
◆ La Società invia il manoscritto del discorso “Chi è Gesù Cristo così che tutti ne abbiamo bisogno?” che sarà pronunciato il 28 marzo. L’oratore incaricato dal corpo degli anziani, se lo desidera, può prepararsi uno schema da questo materiale e pronunciare il discorso estemporaneamente.
◆ Offerta per giugno: “Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture” e il libro “Paradiso restaurato per il genere umano, dalla Teocrazia!” per L. 1.150.
◆ Anche quest’anno disporremo d’avere pionieri speciali temporanei. Coloro che desiderano fare questo servizio vorranno parlare subito al comitato della congregazione che appena possibile ci invierà la sua raccomandazione, se ritiene qualificati i richiedenti. Essi devono essere in grado di dedicare al servizio di campo almeno 150 ore al mese ed essere spiritualmente forti, poiché saranno mandati in territori isolati. Date le caratteristiche dei territori isolati, è preferibile siano raccomandati fratelli o coppie di coniugi, che dovrebbero disporre di un mezzo di trasporto. Coloro che raggiungeranno la quota delle ore riceveranno il dono mensile concesso ai pionieri speciali. Dovrebbero essere disposti a fare questo servizio per tre mesi consecutivi. Nella loro raccomandazione, i comitati indicheranno se i fratelli possiedono un mezzo di trasporto e in quali mesi sarebbero disposti a servire come pionieri speciali temporanei. I fratelli raccomandati come pionieri speciali temporanei dovrebbero già servire come pionieri regolari. Insieme alla raccomandazione, inviateci anche le seguenti informazioni: indirizzo, età, data del battesimo, incarico nella congregazione.
◆ Le congregazioni che questa estate vorranno lavorare territorio non assegnato dovranno richiederci immediatamente l’apposito modulo “Domanda di territorio non assegnato” (S-90). Pensiamo che quest’anno sia bene riservare a questa attività i mesi di giugno, luglio e agosto.
◆ Dal 16 marzo i numeri telefonici della Società saranno i seguenti: 6120205; 6120206.
◆ Nuovi prezzi: Dizionario Biblico di J. McKenzie: Pion.: L. 11.500; cong.: L. 15.000; pubb.: L. 15.000. Bibbia “Riveduta” con riferimenti: Pion.: L. 2.250; cong. L. 3.000; pubb.: L. 3.000.
-