BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/92 p. 8
  • Come coltivare l’interesse

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come coltivare l’interesse
  • Il ministero del Regno 1992
  • Vedi anche
  • Le visite ulteriori conducono agli studi biblici
    Il ministero del Regno 2003
  • Prendete coraggio per fare visite ulteriori
    Il ministero del Regno 1997
  • Torniamo a coltivare l’interesse per la Bibbia
    Il ministero del Regno 1993
  • Visite ulteriori semplici ed efficaci
    Il ministero del Regno 1993
Altro
Il ministero del Regno 1992
km 11/92 p. 8

Come coltivare l’interesse

1 “Coltivare” può significare preparare il terreno o favorire la crescita. Ma si può anche applicare al miglioramento di qualcosa con l’impegno, la cura o lo studio. Un importante obiettivo del nostro ministero è quello di fare discepoli. (Matt. 28:19, 20) A questo fine dobbiamo sforzarci di coltivare l’interesse che troviamo nel ministero di campo.

2 Di solito ci vogliono ripetute visite per alimentare la crescita spirituale delle persone sincere. Le visite ulteriori produttive dovrebbero portare a uno studio biblico regolare.

3 Tornate a visitare solo quelli che mostrano notevole interesse? Per ritornare non è necessario aver lasciato delle pubblicazioni. Un pioniere che di solito non lascia molta letteratura alle visite iniziali torna a far visita a tutti quelli che si sono mostrati amichevoli. Una bella conversazione in cui esponete un pensiero scritturale costituisce una buona base per una visita ulteriore.

4 Usate i volantini per iniziare studi biblici alle visite ulteriori: I nostri volantini trattano aspetti molto adatti ai nostri giorni. Danno risalto al bisogno di acquistare conoscenza biblica e di metterla in pratica.

Potreste dire:

◼ “L’ultima volta abbiamo parlato di alcuni motivi per riporre fiducia nella Bibbia. Che genere di futuro ci prospetta la Bibbia?” Cominciate a leggere dal secondo paragrafo a pagina 3 del volantino Vita in un pacifico nuovo mondo. Cercate le scritture. Chiedete alla persona cosa pensa di ciò che state leggendo. Concludete trattando le informazioni del sottotitolo “Cosa bisogna fare”, a pagina 4.

5 Potreste usare in maniera simile il volantino Che speranza c’è per i morti?

Potreste dire:

◼ “Come abbiamo brevemente considerato in precedenza, molti non hanno fiducia in Dio. Ad esempio, chiedono: ‘Se Dio è così potente, perché lascia che le persone muoiano?’ Questo volantino aiuta a rispondere a questa domanda”. Richiamate l’attenzione sulla parte che inizia con il quarto paragrafo a pagina 2. Dopo aver letto ogni paragrafo fate una domanda appropriata e considerate le scritture indicate ma non riportate. Se la vostra congregazione ha già una scorta del nuovo opuscolo Dio si interessa davvero di noi?, potete usarlo più o meno nello stesso modo.

6 Come continuare lo studio: Seguendo i metodi qui suggeriti, di fatto avete iniziato uno studio biblico a domicilio. Per proseguire la conversazione su base regolare, alla fine della visita chiedete al padrone di casa: “Ha notato che abbiamo risposto a importanti domande in soli pochi minuti? La settimana prossima potremmo dedicare un altro po’ di tempo a parlare della speranza della risurrezione o di qualche altro argomento che le interessa”. Potreste trattare una delle domande indicate in questi articoli ogni volta che visitate la persona. Al momento opportuno potete passare a considerare un opuscolo o iniziare uno studio sul libro Vivere per sempre.

7 Che soddisfazione condurre uno studio biblico con una persona che cerca veramente la verità! Possiate essere benedetti con un ministero produttivo coltivando l’interesse come suggerito sopra.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi