Visite ulteriori con uno scopo
1 Quando fate una visita ulteriore, dovreste cercare di usare un versetto che accresca la conoscenza che la persona ha dell’argomento biblico trattato in precedenza.
2 Uno degli obiettivi da tenere presenti quando si fanno visite ulteriori a coloro che hanno preso le riviste è di stabilire un itinerario. Potrebbe essere efficace fare una semplice presentazione di questo tipo:
◼ “Spero le sia piaciuto l’articolo della Torre di Guardia che le ho lasciato e che spiegava perché dovremmo temere Dio. Oggi le ho portato un articolo della rivista Svegliatevi! che pone la domanda: ‘Perché la vita è così breve?’ È una domanda interessante, non è vero?” Potreste continuare dicendo: “Le ben note parole di Gesù riportate in Giovanni 3:16 contengono la promessa della vita eterna. Mi farebbe piacere se accettasse questa rivista per trarre incoraggiamento dalla solida speranza contenuta nella Parola di Dio”. Poi spiegate che tornerete per portare i numeri successivi e magari parlare ulteriormente di ciò che Dio ha promesso all’umanità ubbidiente. Ricordate che ogni volta che portate le riviste alla persona potete segnare una visita ulteriore.
3 Se avete presentato l’articolo “Un mondo senza guerre: Quando?” (La Torre di Guardia del 1º ottobre), potreste dire:
◼ “Come sarebbe la vita sulla terra se non ci fossero più guerre? [Lasciar rispondere]. Mi permetta di mostrarle ciò che Dio ha promesso di fare”. Leggete Salmo 37:10, 11, e descrivete come si vivrà sulla terra quando la volontà di Dio sarà fatta anche qui. Ricordate alla persona ciò per cui Gesù insegnò ai discepoli a pregare secondo Matteo 6:9, 10. Aiutatela a ragionare sul significato delle parole di Gesù. Se mostra sincero interesse potreste offrirle l’abbonamento alla Torre di Guardia o a Svegliatevi! e prendere accordi per ritornare allo scopo di approfondire l’argomento.
4 Se siete tornati per trattare più a fondo la serie di articoli dal tema: “Perché la vita è così breve?” potreste iniziare dicendo:
◼ “La volta scorsa abbiamo parlato della durata della vita umana. Come avrà senz’altro notato negli articoli di Svegliatevi!, gli scienziati offrono poche speranze di farci vivere più di 70 o 80 anni. Ma che ne pensa delle promesse della Bibbia? [Lasciar rispondere]. La Bibbia spiega che Dio ha in mente per l’uomo qualcosa di molto migliore”. Leggete quindi Giovanni 17:3 e spiegate in che modo l’acquistare conoscenza può condurre alla vita eterna. A questo punto potreste offrire uno studio biblico a domicilio o disporre di fare un’altra conversazione biblica.
5 Iniziare uno studio biblico è un obiettivo importante nel nostro ministero. Forse avete fatto diverse visite a qualcuno che ha preso le riviste. Perché non provate a fare questa presentazione la prossima volta che andate a trovarlo?
◼ “Le persone hanno le idee più disparate sulla religione e sulla sua importanza nella vita moderna. Ci sono opinioni contrastanti sul perché Dio ha permesso la malvagità o sul perché si invecchia e si muore. Alcuni vorrebbero sapere come pregare Dio in modo da essere esauditi”. Aprite una delle pubblicazioni che usiamo per lo studio biblico e mostrate alla persona un soggetto che ritenete possa interessarle, dopo di che fatele vedere brevemente come si tiene lo studio.
6 Geova è un Dio che ha un proposito. Imitiamolo in ottobre facendo visite ulteriori con uno scopo.