Un nuovo strumento per aiutare altri a conoscere ciò che Dio richiede
“IL SUO approccio semplice, diretto e gradevole produrrà risultati al di là di ogni aspettativa. I soggetti sono presentati in maniera così chiara e piacevole che qualsiasi persona sincera e indagatrice sarà spinta a dire: ‘Dio è realmente fra voi’”. (1 Corinti 14:25) Così ha detto un testimone di Geova della Thailandia descrivendo il nuovo opuscolo Cosa richiede Dio da noi? È stato presentato dalla Società (Watch Tower) alle assemblee di distretto “Messaggeri della pace divina” del 1996/97.
Questo opuscolo di 32 pagine interamente a colori è adatto per un corso di studio biblico. Tratta gli insegnamenti basilari della Bibbia. Usa espressioni semplici e concise, spiegando chiaramente ciò che Dio richiede da noi. I lettori non dovrebbero avere difficoltà a comprenderlo. Come si può condurre uno studio biblico con questo nuovo opuscolo?
Usate le domande. All’inizio di ogni lezione ci sono delle domande. Dopo ciascuna domanda, fra parentesi, ci sono i numeri dei paragrafi che contengono le risposte. Queste domande si possono usare sia prima di trattare il materiale che dopo, per fare un ripasso. Per esempio, all’inizio dello studio biblico si potrebbero fare allo studente le domande per sentire la sua opinione. Anziché correggere immediatamente eventuali risposte sbagliate, si potrebbe andare avanti con lo studio. Al termine della lezione si potrebbero rifare le domande per vedere se lo studente è ora in grado di dare risposte conformi alla Bibbia.
Cercate le scritture. In ogni lezione ci sono brevi dichiarazioni di verità bibliche accompagnate da scritture a sostegno. Dato che la maggioranza delle scritture sono indicate ma non riportate, è importante incoraggiare lo studente a cercare questi versetti nella sua Bibbia. Egli ha bisogno di leggere la Parola di Dio e di meditarvi sopra prima di poterla mettere in pratica nella sua vita. — Giosuè 1:8.
Date risalto alle figure. L’opuscolo contiene molte foto e disegni, oltre 50 in tutto. Il loro scopo non è solo quello di attirare l’occhio, ma anche di servire da ulteriore sussidio didattico. Per esempio, le ultime due lezioni (di una facciata ciascuna, affiancate) si intitolano “Aiutate altri a fare la volontà di Dio” e “La vostra decisione di servire Dio”. Le foto che si vedono in queste due pagine tracciano il progresso spirituale della stessa persona, mostrandola mentre dà testimonianza informale, mentre partecipa all’opera di casa in casa, mentre si dedica e, infine, mentre si battezza. Richiamando l’attenzione dello studente su queste figure, lo si aiuta a vedere quali passi sono necessari per servire Dio.
Che dire se qualcuno non sa leggere bene o non sa leggere affatto? La Società sta rendendo disponibile questo nuovo opuscolo su audiocassetta in varie lingue. Essa contiene il testo dell’opuscolo e molte delle scritture indicate. È registrata nel modo seguente: Viene letta la prima domanda, seguita dal paragrafo (o dai paragrafi) in cui si trova la risposta, insieme ad alcune delle scritture indicate. Poi viene letta la domanda successiva, seguita dal testo e dalle scritture che rispondono alla domanda, e così via. Lo studente può ascoltare la registrazione mentre si prepara per lo studio. La cassetta può essere usata anche quando si tiene lo studio.
I presenti all’assemblea erano ansiosi di usare questo nuovo opuscolo nel ministero di campo. Per esempio, solo qualche giorno dopo aver ricevuto l’opuscolo, due pionieri (evangelizzatori a tempo pieno) degli Stati Uniti lo hanno dato a una giovane coppia a cui avevano fatto alcune visite. Quando i due hanno guardato l’indice, sono stati attratti dalla lezione intitolata “Pratiche che Dio odia”. “Mi è sempre stato insegnato che Dio non potrebbe mai odiare, che è solo amore”, ha detto la ragazza. “Questa è la prima cosa che leggerò”. Quando la settimana dopo i due pionieri sono tornati, la ragazza ha detto: “Ho letto il nuovo opuscolo. È molto difficile fare tutte le cose che dovremmo. Geova non è soddisfatto di noi perché non siamo sposati. Ma abbiamo preso una decisione. Venerdì prossimo ci sposiamo”. Abbracciando la coppia di pionieri, hanno aggiunto: “Scusateci se non possiamo fare il solito studio, ma così ci togliamo un grosso peso di dosso”.
Usate immancabilmente il nuovo opuscolo Cosa richiede Dio. È un ottimo strumento per aiutare altri a conoscere ciò che Dio richiede.
[Immagini a pagina 17]
Come userete il nuovo opuscolo?