Il punto di vista biblico
Il mondo sarà distrutto da una catastrofe cosmica?
IL 12 marzo 1998 titoli di giornali, schermi televisivi e siti Internet hanno diffuso in tutto il globo l’inquietante notizia: “Asteroide del diametro di un chilometro e mezzo quasi in rotta di collisione con la Terra”. Scienziati e profani si sono affannati a valutare il rischio effettivo. Gli astronomi hanno presto concluso che le probabilità di uno scontro erano nulle.
Comunque, in mezzo al parapiglia, è emersa una nuova presa di coscienza. “La cosa più notevole del falso allarme è che, per quanto terrificante, non è stato per molti una grossa sorpresa”, ha detto la rivista U.S.News & World Report. “L’idea che noi sulla Terra dovremmo aspettarci di essere colpiti da altri oggetti del genere — e programmare cosa fare al riguardo — sarebbe stata stravagante un decennio o più fa, ma adesso scienziati e anche alcuni politici pensano che la minaccia, benché minima, sia reale”.
Alcuni astronomi ritengono che circa 2.000 oggetti celesti grandi abbastanza da causare una catastrofe mondiale siano lanciati su rotte che incrociano l’orbita della terra o vi si avvicinano. Anche se uno relativamente piccolo colpisse la terra, dicono i ricercatori, l’esplosione corrisponderebbe alla potenza di molte bombe nucleari che esplodono tutte in una volta. Le conseguenze di una collisione del genere sarebbero catastrofiche per il nostro pianeta e i suoi abitanti, sia uomini che animali.
La sola opinione che spesso viene trascurata in queste previsioni e congetture sinistre è quella del Creatore dell’universo, Geova Dio. (Salmo 8:3; Proverbi 8:27) Nella Bibbia egli ha fatto chiaramente capire la sua volontà e il suo proposito per la terra e la razza umana. Permetterà che il mondo venga distrutto da una catastrofe cosmica?
Un universo sotto il controllo divino
Dato che Geova è l’onnipotente Creatore dell’universo, è ragionevole concludere che è in grado di avere il completo controllo delle forze che regolano i corpi celesti. Il saggio re Salomone disse che Geova ha ‘fissato solidamente i cieli con discernimento’. (Proverbi 3:19) Il profeta Geremia dichiarò che Dio è “Colui che mediante il suo intendimento stese i cieli”. — Geremia 51:15.
Geova ha stabilito le leggi e le forze che regolano il moto dei corpi celesti, inclusi stelle, pianeti, comete e asteroidi. (Isaia 40:26) Tuttavia sembra che lasci che stelle e pianeti seguano i loro cicli naturali di nascita, vita e morte metaforiche senza intervenire costantemente. Tra i corpi celesti avvengono ad esempio terrificanti collisioni, come la recente collisione del luglio 1994 in cui frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9 precipitarono sul pianeta Giove.
Esiste la testimonianza geologica della collisione di grandi massi provenienti dallo spazio con la terra avvenuta in epoca preumana. Ma avverrà mai una cosa simile sul nostro pianeta popolato? Cosa potrebbe accadere, per esempio, se un asteroide del diametro di un chilometro e mezzo si scontrasse con la terra? L’astronomo Jack Hills predice che l’impatto sprigionerebbe un’energia milioni di volte superiore a quella della bomba che rase al suolo Hiroshima. Se cadesse nell’oceano, le onde di maremoto sommergerebbero le coste. “Dove sorgevano città”, dice Hills, “ci sarebbe solo una distesa di fango”. Lo scenario peggiore predice il completo annientamento della razza umana. Come si accorda questa previsione catastrofica con la volontà del nostro Creatore per la terra? La Bibbia indica che questo pianeta ha un posto speciale nel proposito di Geova.
La nostra terra: un pianeta creato per uno scopo
Parlando del nostro pianeta, il salmista dichiara: “Riguardo ai cieli, i cieli appartengono a Geova, ma la terra l’ha data ai figli degli uomini”. (Salmo 115:16) Isaia definisce Geova “il Formatore della terra . . . , Colui che la stabilì fermamente, che non la creò semplicemente per nulla, che la formò pure perché fosse abitata”. (Isaia 45:18) La terra è l’eredità che Geova ha dato al genere umano. E poiché il Creatore ha in mente un futuro eterno per gli esseri umani timorati di Dio, la terra rimarrà per sempre la loro dimora permanente. Salmo 104:5 ci assicura: “[Geova] ha fondato la terra sui suoi luoghi stabiliti; non sarà fatta vacillare a tempo indefinito, o per sempre”.
È vero, Dio ha permesso che sul nostro pianeta accadessero grandi disastri, che hanno causato la morte di moltissima gente. Alcune di queste catastrofi — come guerre, carestie ed epidemie — sono state interamente o in parte causate dall’avidità, dalla stoltezza e dalla crudeltà dell’uomo. (Ecclesiaste 8:9) Altre — come terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni e uragani — sono state causate da fenomeni naturali che l’uomo non comprende appieno. Contrariamente all’originale proposito di Dio, gli esseri umani non sono più perfetti, sono peccatori. Di conseguenza al presente non possiamo contare individualmente sulla protezione divina dai cosiddetti disastri naturali.
Tuttavia in nessun caso Geova ha permesso che l’esistenza dell’uomo sulla terra fosse seriamente minacciata. Sin dalla creazione dell’uomo, la storia documentata dimostra che non si è mai verificata una catastrofe naturale che abbia minacciato l’esistenza di tutta l’umanità.a
Assicurata la sopravvivenza della razza umana
Sin dall’inizio della storia il proposito del nostro Creatore è stato che l’uomo ‘riempisse la terra e la soggiogasse’. (Genesi 1:28; 9:1) Egli ha promesso che “i giusti stessi possederanno la terra, e risiederanno su di essa per sempre”. (Salmo 37:9, 11, 22, 29) A proposito delle sue promesse, Geova conferma: “Il mio proprio consiglio avrà effetto, e farò tutto ciò che è il mio diletto”. — Isaia 46:10; 55:11; Salmo 135:6.
La Bibbia non esclude completamente la possibilità che sulla terra si verifichino in piccola scala calamità causate da fenomeni cosmici. Ma possiamo essere sicuri che Geova non permetterà che una catastrofe cosmica vanifichi il suo espresso proposito per la terra e l’umanità. In base alle promesse della Bibbia possiamo essere certi che il nostro pianeta rimarrà abitato per sempre: sì, sarà la dimora del genere umano a tempo indefinito! — Ecclesiaste 1:4; 2 Pietro 3:13.
[Nota in calce]
a Il Diluvio noetico fu un castigo di Geova Dio, ma egli si assicurò che alcuni esseri umani e animali sopravvivessero. — Genesi 6:17-21.