Provate un’introduzione flessibile
Il sincero interesse per le persone ci induce a cercare di capire i loro bisogni e a mostrare in che modo il Regno porterà la soluzione definitiva dei loro problemi. (Filip. 2:4) Molti proclamatori trovano efficace usare un’introduzione flessibile. Mostrano al padrone di casa un’illustrazione del Paradiso dalle nostre pubblicazioni, come quelle elencate nel riquadro in alto a destra di questa pagina, e gli chiedono di fare un commento. Potreste farlo anche voi usando una delle seguenti introduzioni:
◼ “Pensa che l’umanità potrà mai vivere così, come si vede in questa figura?”
◼ “Tutti vorremmo che i nostri figli vivessero in un mondo come quello che si vede qui. Secondo lei, cosa ci vuole perché questo avvenga?”
◼ “Questa è un’illustrazione di come sarà la terra quando su di essa verrà fatta la volontà di Dio come avviene in cielo. Nota qualcosa di diverso dalla vita di oggi?”
◼ “Le piacerebbe vivere come in questa figura? [Lasciate rispondere]. Pensa che queste cose si realizzeranno nel corso della nostra vita?”
Ascoltate attentamente la risposta della persona e cercate di capire il suo punto di vista facendo gentilmente ancora una domanda o due. Se qualcuno risponde che non vorrebbe vivere così o che non crede che ciò sia possibile, non pensate subito che non sia interessato. Chiedetegli con tatto perché la pensa così. Dalla risposta può emergere che è molto preoccupato per i problemi apparentemente irrisolvibili dell’umanità. — Ezec. 9:4.
Quando capite cosa preoccupa il padrone di casa, adattate la presentazione di conseguenza. Date risalto all’aspetto del messaggio del Regno che soddisfa più direttamente i suoi bisogni. Mostrategli una o due scritture che toccano l’argomento che gli sta a cuore. (Vedi i suggerimenti nella colonna a destra). Fategli vedere cosa dice la Parola di Dio. Se mostra interesse, offrite la pubblicazione e prendete accordi per tornare. Coltivate l’interesse suscitato nel corso della prima conversazione.
[Riquadro a pagina 6]
Alcune illustrazioni del Paradiso
Libro Creazione: pagine 237, 243, 251
Libro Insegnante: pagine 251-4
Libro Conoscenza: pagine 4-5, 188-9
Opuscolo Cosa richiede Dio: pagine 11, 13
Libro Vera pace: pagina 98
Libro Adoriamo Dio: pagine 92-3
[Riquadro a pagina 6]
Cosa preoccupa le persone
Carenza di alloggi, problemi economici
Carestia, malnutrizione
Corruzione, ingiustizia
Criminalità, violenza
Degrado morale
Depressione
Guerra, terrorismo
Malattie, invalidità
Malgoverno
Maltrattamenti di animali
Morte, lutto
Povertà, oppressione
Pregiudizio, disuguaglianza
Rovina della terra