Coltivate in altri l’interesse per il pacifico Regno di Dio
1 In febbraio presentiamo il libro Potete vivere per sempre su una terra paradisiaca. Il nostro scopo dovrebbe essere quello di aiutare le persone sincere ad apprezzare il Regno di Dio e ciò che esso farà. A tal fine possiamo servirci di domande volte a conoscere il loro punto di vista.
2 Dopo un saluto amichevole potremmo dire:
◼ “In tutto il mondo stanno avvenendo sorprendenti cambiamenti di governo. Spesso si sente parlare della necessità di pace. Pensa che ci sarà mai vera pace? [Lasciar commentare]. Benché molti sperino nella pace auspicata dai capi umani, noti come Dio promette di portarla, secondo quanto è riportato in Salmo 46:9. [Leggere]. Quali cambiamenti pensa che l’intervento di Dio porterà sulla terra? [Lasciate che la persona risponda e poi mostratele il volantino Vita in un pacifico nuovo mondo]. Cosa vede in questa figura?” Considerate le informazioni del sottotitolo “La vita nel nuovo mondo di Dio”. Se le circostanze lo permettono, potete trattare altre informazioni prese dal libro Ragioniamo, pagine 282-7, alla domanda “Cosa compirà il Regno di Dio?” Possiamo concludere la conversazione chiedendo: “Pensa che un governo istituito da Dio sia in grado di portare questi cambiamenti?” Se il padrone di casa mostra interesse, prendete accordi per la visita ulteriore.
3 Oppure potremmo dire:
◼ “Molti di noi sono preoccupati per i seri problemi quotidiani che dobbiamo affrontare. Crede ci sia qualche speranza che vengano risolti? [Lasciar rispondere]. Alcuni potrebbero pensare che Dio sia indifferente alla nostra sorte. Noti però cosa ci promette in Rivelazione, o Apocalisse, 21:3, 4”. Leggete i versetti. A questo punto potreste presentare il libro Vivere per sempre, una rivista corrente o il volantino Questo mondo sopravvivrà? Se offrite il volantino, potete trattare le informazioni delle pagine 2 e 3, al sottotitolo “Il futuro di questo mondo”. Se notate un certo interesse, potete decidere quale altra pubblicazione offrire. Se offrite l’opuscolo Dio si interessa davvero di noi?, potete chiedere: “Perché Dio ha permesso le sofferenze?” Mostrate alla persona la Parte 6 dell’opuscolo e disponete di parlarne alla visita successiva.
4 Potreste decidere di presentare un articolo di una rivista in corso commentando un punto specifico che avete scelto.
Se il padrone di casa mostra interesse, presentategli la rivista, dicendo ad esempio:
◼ “L’articolo menziona altri particolari sull’argomento. [Leggere una o due frasi scelte in anticipo]. Le ulteriori informazioni che vi troverà saranno d’incoraggiamento per lei e per la sua famiglia. Mi sembra di capire che l’argomento le interessa, per cui sarei lieto di lasciarle questa rivista e la sua compagna”. Se il padrone di casa accetta le riviste, può essere appropriato menzionare il metodo delle contribuzioni volontarie.
5 Spesso le persone sono confuse non sapendo a chi rivolgersi per trovare la soluzione dei problemi che affliggono l’umanità. Abbiamo il privilegio di far conoscere loro una concreta speranza per il futuro. (Atti 17:27) Portiamo quindi alla loro attenzione il Regno di Dio, la vera speranza di pace!