BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g03 8/2 pp. 8-10
  • Lo sfruttamento dei minori finirà presto!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Lo sfruttamento dei minori finirà presto!
  • Svegliatevi! 2003
  • Vedi anche
  • Genitori, toccate il cuore dei vostri figli!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1982
  • Mantieni aperte le linee di comunicazione
    Come rendere felice la vita familiare
  • Come proteggere i vostri figli
    Svegliatevi! 2007
  • Educare i figli dall’infanzia
    Come rendere felice la vita familiare
Altro
Svegliatevi! 2003
g03 8/2 pp. 8-10

Lo sfruttamento dei minori finirà presto!

“NELLA Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo [le Nazioni Unite] hanno proclamato che l’infanzia ha diritto a misure speciali di protezione e d’assistenza”, dice il preambolo della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. Circa l’importanza della famiglia aggiunge: “Il fanciullo, per il pieno ed armonioso sviluppo della sua personalità, deve crescere in un ambiente familiare, in un’atmosfera di felicità, amore e comprensione”. Questo ideale, tuttavia, non è stato realizzato.

Non basta soltanto parlare di un mondo migliore per l’infanzia. La corruzione morale è sempre più diffusa e per molti questo è normale. I tutori della legge non possono tenere sotto controllo l’estesa depravazione e avidità. Anche i genitori, anziché mostrare amore ai figli e proteggerli, spesso contribuiscono al clima di permissivismo. Che speranza abbiamo dunque che la prostituzione minorile finisca?

Anche se questo sistema corrotto non è riuscito a garantire a tutti i bambini una famiglia amorevole e un futuro sicuro, fra breve il Creatore eliminerà ogni forma di perversità e promiscuità, inclusa la prostituzione minorile. Presto — e il mondo ne sarà sorpreso — Geova Dio interverrà negli affari umani per mezzo del suo Regno. Corruttori e sfruttatori non sfuggiranno al giudizio divino. Solo le persone che amano i propri simili sopravvivranno per entrare nel nuovo mondo di Dio. “Poiché i retti son quelli che risiederanno sulla terra, e gli irriprovevoli quelli che vi resteranno. Riguardo ai malvagi, saranno stroncati dalla medesima terra; e in quanto agli sleali, ne saranno strappati via”. — Proverbi 2:21, 22.

Immaginate che sollievo si proverà quando sia i bambini che gli adulti potranno vivere in un mondo dove degradazione e abusi sessuali non esisteranno più! Anche il danno emotivo e fisico causato dallo sfruttamento e dalla violenza sarà stato cancellato. Chi in passato è stato vittima di sfruttamento sessuale potrà vivere senza inquietanti ricordi o conseguenze fisiche o emotive. “Le cose precedenti non saranno ricordate, né saliranno in cuore”. — Isaia 65:17.

Allora nessun bambino subirà maltrattamenti o abusi sessuali. Felicità, amore e comprensione non saranno solo un sogno. Riguardo agli abitanti del nuovo mondo di Dio Isaia 11:9 dice: “Non faranno danno né causeranno rovina”.

Che gioia si proverà quando povertà, uso di droga, famiglie infelici e cattiveria non esisteranno più! Regneranno pace, giustizia e sicurezza. “Il mio popolo deve dimorare in un pacifico luogo di dimora e in residenze piene di fiducia e in indisturbati luoghi di riposo”. — Isaia 32:18.

[Riquadro/Immagini a pagina 9]

L’interesse dei genitori può impedire la disgregazione della famiglia

● “I miei genitori mi incoraggiarono a sfruttare bene gli anni della scuola e a imparare un mestiere. Non tentarono di impormi le loro preferenze ma mi aiutarono a fare scelte scolastiche che mi sarebbero tornate utili”. — Tais.

● “Quando io e mia sorella andavamo a fare spese, nostra madre ci accompagnava. Oltre ad aiutarci a risparmiare ci aiutava anche a evitare gli abiti stravaganti o provocanti”. — Bianca.

● “Quando andavo alle feste i miei genitori mi chiedevano sempre chi ci sarebbe stato, che tipo di musica avrebbero suonato e a che ora sarebbe cominciata e finita la festa. Alla maggioranza delle feste c’era tutta la famiglia”. — Priscila.

● “Nell’infanzia e nell’adolescenza io e i miei genitori abbiamo sempre parlato molto. Una compagna di scuola lo notò e disse: ‘Invidio la facilità con cui parli di tutto con i tuoi genitori. Io non mi sento libera di parlare neppure con mia madre e spesso quello che voglio sapere cerco di scoprirlo da altri’”. — Samara.

● “Ho avuto un’adolescenza felice. Non vedevo il male nella gente e ridevo sempre. Mi sentivo a mio agio con gli amici e mi piaceva parlare con loro di cose divertenti. I miei genitori capivano che questo era il mio carattere e non cercarono di cambiare il mio modo di fare. Mi hanno però aiutata gentilmente a capire che con le persone dell’altro sesso dovevo stare attenta e comportarmi in modo corretto”. — Tais.

● “Come la maggioranza degli altri giovani cominciai a provare interesse per le persone dell’altro sesso. Mio padre stabilì a che età potevo cominciare a frequentare un ragazzo e questo non mi dispiacque. Capivo che i miei genitori si preoccupavano per me e che volevano proteggermi da eventuali danni”. — Bianca.

● “Specie grazie all’esempio dei miei genitori consideravo il matrimonio qualcosa di prezioso. Essi hanno sempre avuto un buon rapporto e un buon dialogo. Ricordo che quando cominciai a frequentare un ragazzo mia madre mi diede dei consigli su come agire in determinate circostanze e mi spiegò come questo avrebbe influito sul mio matrimonio”. — Priscila.

[Immagine a pagina 10]

Nel nuovo mondo che Dio porterà nessun bambino sarà mai maltrattato

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi