BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g03 8/5 p. 13
  • Un mito duro a morire

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un mito duro a morire
  • Svegliatevi! 2003
  • Vedi anche
  • Natale: Una festa cristiana?
    Svegliatevi! 1988
  • Natale: Perché si festeggia anche in Oriente?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
  • Che cosa significherà il Natale per voi?
    Svegliatevi! 1974
  • Dovreste celebrare il Natale?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
Altro
Svegliatevi! 2003
g03 8/5 p. 13

Un mito duro a morire

DALLA FRANCIA

IN TUTTO il mondo i bambini ne vanno matti. Recentemente in un anno le poste francesi hanno ricevuto quasi 800.000 lettere indirizzate a lui, principalmente da bambini fra i tre e gli otto anni. Con la sua folta barba candida e la veste rossa orlata di pelliccia bianca, la bonaria figura di Babbo Natale sembra uno degli aspetti più popolari delle festività. Potete quindi immaginare di bruciarne l’effigie? È esattamente quello che avvenne poco più di 50 anni fa a Digione, in Francia. Il 23 dicembre 1951, Babbo Natale fu “giustiziato” davanti a circa 250 bambini.

Che crimine aveva commesso? Il giornale France-Soir riferì che l’esecuzione fu “decisa con il consenso del clero, che aveva condannato Babbo Natale come usurpatore ed eretico” e l’aveva accusato di “paganizzare il Natale”. Quell’esecuzione fu “un gesto simbolico”, diceva un comunicato. “Una falsità non può destare sentimenti religiosi nei bambini e non è assolutamente educativa”.

Alcuni religiosi pensavano che le usanze relative a Babbo Natale distoglievano la gente dal “significato strettamente cristiano” della Natività. In effetti, nel numero del marzo 1952 della rivista Les Temps Modernes, l’etnologo Claude Lévi-Strauss definì la credenza in Babbo Natale “uno dei più attivi focolai di paganesimo nella società moderna” e affermò che la chiesa aveva ragione di denunciarla. Lévi-Strauss osservò inoltre che le origini di Babbo Natale si possono far risalire al re dei Saturnali. I Saturnali si celebravano nell’antica Roma dal 17 al 24 dicembre. Quella settimana si decoravano gli edifici con fronde e ci si scambiavano doni. Come il Natale, i Saturnali erano caratterizzati da baldoria.

Adesso, più di 50 anni dopo che ne fu bruciata l’effigie, come considerano Babbo Natale i cattolici francesi? Questo lontano parente dei Saturnali romani fa parte del Natale come la rappresentazione di Gesù in una mangiatoia. Ogni tanto un prete accusa Babbo Natale di rappresentare una forma di commercialismo che esclude Cristo dal Natale. In massima parte, però, qualsiasi scrupolo per le origini pagane di Babbo Natale è svanito di fronte al consenso popolare.

[Fonte dell’immagine a pagina 13]

DR/© Cliché Bibliothèque nationale de France, Parigi

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi