BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g04 8/1 pp. 26-27
  • Sarà la diplomazia a portare la pace mondiale?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Sarà la diplomazia a portare la pace mondiale?
  • Svegliatevi! 2004
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Cosa impedisce di raggiungere la pace?
  • I cristiani e la diplomazia
  • L’uomo può mettere fine alle guerre?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per il pubblico) 2025
  • Vera pace: Da quale fonte?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1997
  • Il possesso della pace cristiana
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1967
  • Pace sulla terra: in che modo?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1980
Altro
Svegliatevi! 2004
g04 8/1 pp. 26-27

Il punto di vista biblico

Sarà la diplomazia a portare la pace mondiale?

VORRESTE vedere la fine di tutte le guerre? Sicuramente deve esserci qualche soluzione per i conflitti nazionali e internazionali. Molti pensano che se i leader del mondo si mettessero d’accordo le guerre sarebbero eliminate. Probabilmente però siete delusi dei risultati della diplomazia. Per secoli i diplomatici hanno ratificato trattati, presentato risoluzioni e tenuto riunioni al vertice, ma poche controversie sono state appianate in modo permanente.

La Bibbia ha molto da dire sulla diplomazia e sulla pace. Risponde alle seguenti domande: Quali fattori impediscono attualmente alla diplomazia di conseguire la pace? I cristiani dovrebbero farsi coinvolgere nella diplomazia? Come si raggiungerà finalmente la vera pace?

Cosa impedisce di raggiungere la pace?

Diversi episodi biblici illustrano come i contatti interpersonali possano portare alla pace. Per esempio Abigail convinse con delicatezza Davide e il suo esercito a non vendicarsi sulla sua famiglia. (1 Samuele 25:18-35) Gesù fece l’esempio di un re che, non avendo altre risorse, mandava ambasciatori a chiedere la pace. (Luca 14:31, 32) Sì, la Bibbia riconosce che certe forme di diplomazia possono risolvere dei conflitti. Perché dunque gli incontri di pace spesso hanno poco successo?

La Bibbia aveva giustamente predetto che i nostri sarebbero stati tempi difficili. A motivo della cattiva influenza di Satana il Diavolo, gli uomini non sarebbero stati “disposti a nessun accordo”, ma sarebbero stati “fieri, senza amore per la bontà, traditori, testardi, gonfi d’orgoglio”. (2 Timoteo 3:3, 4; Rivelazione [Apocalisse] 12:12) Inoltre Gesù profetizzò che il termine del presente sistema di cose sarebbe stato caratterizzato da ‘guerre e notizie di guerre’. (Marco 13:7, 8) Chi può negare che le cose vanno sempre peggio? Perciò è forse strano che i tentativi di pace fra le nazioni spesso risultino vani?

Tenete conto anche di questo: per quanto i diplomatici possano mettercela tutta per evitare gli scontri, il loro principale obiettivo è fare gli interessi della propria nazione. Questo è il fine ultimo della diplomazia. I cristiani dovrebbero farsi coinvolgere in questioni del genere?

A prescindere dalle loro intenzioni, i diplomatici non hanno né la capacità né il potere di trovare soluzioni permanenti

I cristiani e la diplomazia

La Bibbia avverte: “Non confidate nei nobili, né nel figlio dell’uomo terreno, a cui non appartiene alcuna salvezza”. (Salmo 146:3) Questo significa che a prescindere dalle loro intenzioni, i diplomatici non hanno né la capacità né il potere di trovare soluzioni permanenti.

Mentre veniva processato davanti a Ponzio Pilato, Gesù dichiarò: “Il mio regno non fa parte di questo mondo. Se il mio regno facesse parte di questo mondo, i miei servitori avrebbero combattuto perché non fossi consegnato ai giudei. Ma ora il mio regno non è di qui”. (Giovanni 18:36) Le iniziative di pace sono spesso inquinate da odio nazionalistico ed egoismo politico. Perciò i veri cristiani non si immischiano nei conflitti di questo mondo né nei suoi tentativi diplomatici.

I cristiani sono dunque apatici e si disinteressano di quello che succede nel mondo? Rimangono indifferenti di fronte alle sofferenze dell’umanità? No, tutt’altro. La Bibbia descrive i veri adoratori di Dio come persone che “sospirano e gemono” per tutte le brutte cose che avvengono intorno a loro. (Ezechiele 9:4) Semplicemente confidano che Dio porterà la pace come ha promesso. Per voi pace vuol dire fine delle guerre? Il Regno di Dio farà proprio questo. (Salmo 46:8, 9) Inoltre assicurerà totale sicurezza e benessere a tutti gli abitanti della terra. (Michea 4:3, 4; Rivelazione 21:3, 4) Una simile pace assoluta non si potrà mai raggiungere grazie alla diplomazia o agli sforzi delle organizzazioni “pacifiste”.

Le profezie bibliche e le esperienze passate indicano chiaramente che confidare nella diplomazia umana per stabilire la pace può portare solo delusione. Coloro che ripongono la speranza in Gesù Cristo e sostengono il Regno di Dio vedranno realizzarsi il loro desiderio di vera pace. Per di più la godranno per sempre! — Salmo 37:11, 29.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi