BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g16 n. 1 p. 16
  • La capacità della seppia di cambiare colore

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La capacità della seppia di cambiare colore
  • Svegliatevi! 2016
  • Vedi anche
  • Sommergibili e batiscafi della natura
    Svegliatevi! 1986
  • Giochi di luce sotto il mare
    Svegliatevi! 2004
  • Indice
    Svegliatevi! 2016
  • Il mimetismo nel mondo animale
    Svegliatevi! 1982
Altro
Svegliatevi! 2016
g16 n. 1 p. 16
Una seppia

FRUTTO DI UN PROGETTO?

La capacità della seppia di cambiare colore

LA SEPPIA può cambiare colore e camuffarsi diventando praticamente invisibile all’occhio umano. Secondo una notizia, “è risaputo che le seppie possiedono una varietà di trame della pelle e possono cambiare da una trama all’altra in un istante”. Come ci riescono?

Riflettete. La seppia cambia colore usando i cromatofori, un particolare tipo di cellule che si trovano sotto la sua pelle. I cromatofori contengono delle sacche piene di pigmenti colorati, che sono circondate da piccoli muscoli. Quando la seppia deve mimetizzarsi il cervello invia un segnale che fa contrarre i muscoli attorno alle sacche. A questo punto le sacche e i pigmenti che si trovano al loro interno si espandono e la seppia cambia velocemente colore e trama. Questo mollusco potrebbe usare questa abilità non solo per camuffarsi ma anche per attirare l’attenzione del potenziale partner e per comunicare.

Alcuni ingegneri dell’Università di Bristol hanno creato una pelle di seppia artificiale. Hanno inserito dischi di gomma neri in piccoli dispositivi, che funzionano come i muscoli della seppia. Quando i ricercatori inviavano stimoli elettrici alla pelle i dispositivi appiattivano e allungavano i dischi neri. In questo modo la pelle artificiale cambiava colore diventando scura.

La ricerca sui muscoli delle seppie, descritti dall’ingegnere Jonathan Rossiter come “strutture non rigide che la natura sa fare così bene”, potrebbe portare alla creazione di abiti che cambiano colore in una frazione di secondo. Rossiter dice che le persone potrebbero indossare vestiti che si ispirano alla capacità della seppia allo scopo di mimetizzarsi o magari per essere alla moda.

Che ne dite? La capacità della seppia di cambiare colore è un prodotto dell’evoluzione? O è frutto di un progetto?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi