BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g17 n. 6 p. 3
  • C’è speranza per il mondo?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • C’è speranza per il mondo?
  • Svegliatevi! 2017
  • Vedi anche
  • Spostate in avanti le lancette dell’Orologio dell’apocalisse. Cosa dice la Bibbia?
    Altri argomenti
  • Spostata avanti l’ora della “fine del mondo”
    Svegliatevi! 1981
  • Indice
    Svegliatevi! 2012
  • L’inquietante fascino della fine del mondo
    Svegliatevi! 2012
Altro
Svegliatevi! 2017
g17 n. 6 p. 3
L’Orologio dell’apocalisse

IN COPERTINA | C’È SPERANZA PER IL MONDO?

C’è speranza per il mondo?

L’ANNO 2017 è iniziato con un inquietante annuncio da parte della comunità scientifica. Infatti, nel mese di gennaio un gruppo di scienziati ha annunciato che il mondo è molto vicino alla peggiore catastrofe di sempre. Per indicare quanto l’umanità sia prossima alla catastrofe, gli scienziati hanno spostato 30 secondi in avanti l’Orologio dell’apocalisse. L’orologio adesso indica che mancano due minuti e mezzo a un disastro globale. Negli ultimi 60 anni le lancette di questo orologio non sono mai state così vicine alla mezzanotte.

Nel 2018 gli scienziati valuteranno nuovamente quanto siamo vicini alla fine del mondo. Secondo l’Orologio dell’apocalisse saremo ancora a un passo dalla catastrofe? Cosa ne pensate? C’è speranza per il mondo? La risposta a queste domande non è scontata. In fin dei conti anche gli esperti sono divisi su questo argomento. Non tutti credono che stia arrivando la fine del mondo.

Milioni di persone sono ottimiste riguardo al futuro. Credono fermamente che gli esseri umani e il nostro pianeta esisteranno per sempre e che la qualità della vita migliorerà. Tale ottimismo è fondato? C’è speranza per il mondo?

“L’Orologio dell’apocalisse è un orologio simbolico riconosciuto in molte nazioni che indica quanto l’umanità sia vicina a un’autodistruzione causata dallo sviluppo di tecnologie pericolose. Il pericolo più grande è costituito dalle armi nucleari, ma ci sono anche tecnologie che modificano il clima, nuove biotecnologie e la cyber-tecnologia, che sono in grado di causare, intenzionalmente, in modo accidentale o a motivo di errori di calcolo, danni irreparabili alla vita e al nostro pianeta” (Bulletin of the Atomic Scientists).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi