DATAZIONE, METODI DI
(Vedi anche Archeologia; Evoluzione; Geologia; Radiazioni; Tempo[i])
carbonio 14: ad 291; g72 22/9 5-21; ev 98-100; g67 8/10 14-15
fallibilità: ce 96-98; g82 22/3 14-15; w76 587; g58 8/6 13-14; g58 8/12 11-12; w54 39; w53 164
funzionamento: g58 8/12 8-9
messo a confronto col metodo del fluoro: g58 8/6 13
commento di Richard Leakey sulla revisione delle proprie date: rs 92
fallibilità dei m. basati sulla radioattività: ce 96; rs 93; g82 22/3 13-15; w80 1/7 23; g79 22/2 30; g79 8/10 29; ms 173-174; g72 22/9 5-21; is 27-29; ev 98-102; g68 22/4 26; g67 8/10 14-16; g67 8/11 31; g63 8/10 19
tutte le età calcolate in base al decadimento radioattivo potrebbero essere errate di ordini di grandezza (citazione): w80 1/7 23
potassio-argo: g79 22/2 30; ev 101-102; g67 8/10 15-16; g63 22/3 9-11
racemizzazione: rs 93; g82 8/8 28
radiocarbonio: ce 96-98
termoluminescenza: rs 93; g82 8/8 28
trattazione: g57 8/6 9-12
uranio-piombo: g82 22/3 13