EVOLUZIONE (Teoria dell’evoluzione)
(Vedi anche Anelli mancanti; Ateismo; Creazione; Datazione, Metodi di; Fossili; Generazione spontanea; Geologia; Mutazione[i]; Paleontologia; Probabilità; Specie)
abissi fra le classi animali: ce 71-82
accettata come un fatto: w85 1/6 4; ce 179-183; g82 22/8 15; g79 8/2 7; g75 8/3 16-18, 25-26; ev 6-9; g67 8/10 5-6
accettata da religioni: g74 22/3 22; g74 22/12 25-28; kj 148, 156; w71 430-436, 440; g68 22/4 8-9; g68 8/10 13-14; g67 8/10 3-5; g65 8/1 5-6; g64 8/10 10; w63 603; g62 8/12 16; w58 104-106; g57 22/5 14-15; g56 22/4 28; w52 93, 139-140; lg 84
Chiesa Cattolica: ce 185
punto di vista dell’Accademia Pontificia delle Scienze: g83 22/8 30
Aegyptopithecus: ce 91
alberi: w76 299
anatomia comparata: w63 647; lg 73-74
somiglianza non è una prova: g75 8/3 24-25
anelli mancanti: ce 83-98; g77 22/5 8; ml 10; g74 22/3 17-22; g72 22/1 30; ev 44-49, 78-94; g67 8/10 11-12; g63 8/10 9-10; g62 8/4 5-9; g61 22/8 24-28; g58 8/1 6; g58 8/6 10-11; g57 8/9 14-15; w54 739-741; lg 76-77
apprezzamento per Svegliatevi!: g74 22/3 5, 29; g68 8/3 22-23
Archaeopteryx: ce 79-80; g82 8/8 28; g78 8/7 24
archeologia: ms 172-173; g67 8/10 13; g62 22/9 24-28; g58 8/6 12-16
Aristotele: g79 8/3 29-30
astronomia: g75 8/12 17
attualismo: g71 8/3 9; g66 8/4 7
Australia: g72 8/8 25; g69 8/7 5-6
Australopithecus: ce 93-94; g81 22/11 15; w78 1/1 8; w76 423; g76 8/12 30; g74 22/3 20-21; g72 22/1 30; g72 8/12 29; ev 83-85
batteri: g82 22/2 6-7
buddismo: g74 8/6 6
caratteristiche acquisite: g75 8/3 18; ev 12-14; g67 8/10 16; lg 79-80
caso: ce 44-45, 47, 50; sc 14-16; w83 1/9 7; g83 8/2 5; g82 22/2 11; w79 1/1 7; g78 22/10 3; w77 370; g75 8/9 19-21; g63 8/10 4-5; g57 8/9 15-17; g56 8/11 16-17; g55 8/11 7
catastrofismo: ev 103-108; g66 8/4 7-9
cavallo: ce 66-67, 70; w78 1/11 11; g75 8/3 18-19; ev 47-48; g63 8/10 9
celacanto (Coelacanthus): g72 22/11 29; g61 8/2 29; nh 52
cellule: ce 44-49; g82 22/2 4-5; g74 22/3 9-12; g72 22/2 7; ev 26-31; g68 8/3 27; g67 8/10 20-24
cervello: ce 18-19, 175-177; w59 387; g58 8/1 6-7
Chiesa Cattolica: w85 1/6 3-4
Teilhard de Chardin‚ Pierre: w85 1/6 7
chiese protestanti: w85 1/6 4
codice genetico: ce 45-46
comunismo: ml 13; ev 170
confusione: g75 8/6 30-31; g74 8/10 29
controversia fra creazionismo e: g83 8/8 12-15
credenza che l’e. sia il risultato di un lungo periodo di tempo: w77 370
critica: w79 15/11 28; w78 1/1 5-8; g77 8/2 29; ml 9-11; w75 367; g75 22/4 30
da parte di scienziati: ce 15-24, 180, 182-183; g82 22/2 20-21; g82 8/6 29; g82 8/9 24; g80 8/6 16; g80 22/7 30; w78 15/7 7; g78 8/11 26
cromosomi: g74 22/3 11-13
Darwin: w78 1/1 5; ml 7, 9, 13; g75 8/3 18-19; g74 22/3 4-6, 16-18, 24; g72 8/1 16; w71 424, 432, 437; ev 8-9, 14-15, 35, 41, 43, 45, 170; g67 8/10 8, 11, 16-17, 28; g66 8/4 7-9; g63 8/5 10-11; g63 8/10 8; g61 8/6 6-7; lg 80
commento sull’origine della vita: ce 9
credenza in un Creatore: ce 9
nessuna pretesa di voler ricercare l’origine delle facoltà mentali delle creature: ce 160
non ci credette in senso assoluto: g78 22/10 16
scoperte fatte nelle isole Galápagos non sostengono l’e.: ce 110-111; g81 8/11 16-19
denti: g59 22/6 16
dibattiti: g80 8/4 23
disaccordo fra scienziati: ce 14-24; rs 128-129; w81 1/10 15
disonestà: ce 90; w81 1/10 15; g77 22/5 7-9; g75 8/3 18-19, 25-26; ms 172-173; g74 22/3 6-7; ev 90-95; g66 8/4 9; w63 647; g62 8/8 11; g61 8/6 6-7; g55 8/8 16; g55 8/11 4-5; lg 74-75
DNA: w75 367
impreviste varianti nel codice genetico presentano una sfida: g85 22/10 29
non prodotto dal caso: ce 45-46; g79 8/6 7
stabilità: ce 105
dubbi in merito: ce 18-19, 23; w83 15/4 18; g83 8/3 8-9; g80 8/3 6-7; w78 1/1 5-6; w76 391; g75 8/12 17; g74 22/3 3-7; g74 22/9 30-31; g74 8/10 29
embriologia: lg 74-75
equilibrio punteggiato: ce 21-22, 100; g83 22/7 20; g82 22/2 10-11
esame del sangue: lg 75-76
“esempi” attuali:
Biston betularia: ce 105-107; ev 57
ceppi di organismi resistenti: ce 107; w81 15/8 10; ev 59
ibridi: ev 54-55
esperienze:
argomenti di una ragazza costringono l’insegnante ad ammettere che l’e. è una teoria non dimostrata: w76 274
evoluzionista vede l’errore della sua credenza: w81 1/8 32
evoluzionisti diventano Testimoni: g79 22/2 15-16; g78 22/11 15; g71 22/9 3-8
studenti universitari rigettano l’e.: g79 8/2 6-7
Testimoni difendono la verità biblica a scuola: g78 22/11 20; w76 25, 27; w75 645; g75 8/6 27; g71 8/3 18; g66 8/6 30-31; w61 503
età della pietra: g73 22/10 20-22
e. chimica: ce 38-46; w79 1/1 5-7; w75 367; ev 23; g67 8/10 9; g66 8/12 8-9
fa il gioco di Satana: ce 248
filosofi greci: w78 15/9 25-26
fossili: ce 19-21, 54-71, 80, 82; g84 22/8 29-30; w83 15/7 8; g83 8/3 6; g83 22/7 17-20; g83 8/8 13; g82 22/2 8-9, 22-24; g82 8/6 29; g81 22/6 30; w79 15/11 28; w78 1/1 7-8; w78 1/11 11; g76 8/5 30; g76 22/5 28; g75 8/3 18-21; ms 173; g74 22/3 17-22; g74 8/10 29; g72 8/12 29; ev 9, 41-49, 78-95; g68 8/2 20; g67 8/7 26; g67 8/10 10-13; w65 173; g65 8/3 4; g65 22/3 14; g63 22/3 9-11; g63 8/10 8-10; g61 22/2 16; g59 8/3 15-16; g56 8/9 8-13; bn 25; g55 8/8 16; w52 92; lg 77
assenza di forme di transizione: w78 1/1 7-8; g74 22/3 15-22
comparsa improvvisa della vita: ce 59-66; rs 129-130
completezza della documentazione: ce 57-59
documentazione prevista dall’e.: ce 55-57
forme di vita distinte: ce 62-69
non sostengono un’e. graduale: ce 19-21; rs 129-130
generazione spontanea: ce 17, 38-53; g83 22/8 14; g81 22/2 7; g80 8/2 16; w79 1/1 5; lp 79-80; g77 22/11 26; g75 8/3 19; ev 31-34; g67 8/10 8-9; w65 170; g65 22/9 7-8; g63 8/10 4-7; g62 8/8 12; g57 8/9 13-23; w56 613; nh 42-43; lg 78-79
commento di Fred Hoyle: g82 22/8 29
non è possibile: ce 40-53
scenario moderno: ce 38-40
geologia: g83 22/7 19; g71 8/3 9
gorilla: g75 22/1 20-21
Homo erectus: ce 95
Huxley, Thomas H.:
discussione sull’e. con il vescovo Samuel Wilberforce: g81 22/3 28
immunità la smentisce: g72 8/2 22-23
improbabilità matematica: ce 44-45, 47, 50; g80 8/4 23; w79 1/1 7
inconsistenze nei ragionamenti: g82 8/6 29; w79 1/1 6-7
incroci: ce 108; g82 22/8 28
insetti: ce 63, 68; g75 8/3 20; ev 57, 59; g67 8/10 17-18; g63 8/10 9
istinto: ce 160-161
Leakey, Richard:
asserzioni: g73 8/11 30-31
cambia opinione circa l’età dell’uomo: g82 22/11 29
commento sulla quantità delle prove disponibili: ce 85
libro L’origine delle specie (introduzione all’edizione centenaria): ce 14, 182-183
linguaggio: ce 175; g77 8/8 19; g72 8/8 25; g71 8/8 7-8; g71 22/8 15-17; ev 114; g63 8/10 11; w57 374; w52 94
lucciole confondono gli evoluzionisti: g81 22/11 27
“Madre Natura”: g62 22/4 24
messa in contrasto con la creazione: ce 55, 112-113; g83 22/4 14-15; pe 70-72; g79 8/2 7-8; w78 1/11 11
documentazione fossile: ce 55-70
metodi di datazione: g73 22/10 20-21; ev 97-103
basati sulla radioattività: ce 96-98; rs 93
mostra dello Smithsonian Institution sull’e.: g80 8/4 23
mucca: g83 8/6 24-26
mutazioni: ce 23, 99-111; rs 131; g83 8/8 13; g82 22/2 24; w81 15/8 10; g80 8/6 16; g75 8/3 21-23; g75 8/9 20-21; g75 22/11 31; ms 174-175; g74 22/3 12-15; g73 22/7 6; w71 426-427; w69 567; g69 22/7 27; ev 16-21, 60-68; g67 8/10 17-20; g67 22/12 24; w65 172; g63 8/5 11; g63 8/10 27; g62 22/7 4; g55 8/11 6-7; w52 92-93; lg 80-81
Biston betularia: ce 105-107
esperimenti con il moscerino della frutta: ce 103-105
nessuna e. nel seno materno: w80 1/5 23; lg 74-75
non è scientifica: rs 127-128
occhi: ce 17-19; g77 22/5 17; g74 22/3 14; w73 4; g72 8/1 16
organi rudimentali: g75 22/1 12; g70 8/6 13; ev 95-96; w56 292; lg 75
origine della teoria: ce 248; w78 15/9 25-27
origine della vita: g83 8/3 8-9; g81 22/7 13-14; w77 370; ml 8-10; g75 8/3 19; g74 22/3 9-12; w71 428-429; g69 22/2 8; ev 23, 31; g68 8/3 27; g67 8/10 7-9; g65 22/9 7-8; g63 8/10 4-12; g62 22/7 4; lg 78-79
non è il risultato di un ‘incidente chimico’: ce 38-53; w79 1/1 5-8; w78 1/1 13
punto di vista di Fred Hoyle: g81 22/10 29
scienziati incapaci di riprodurre la vita: ce 17
perché è accettata: ce 53, 179-187; g82 22/2 18-21, 23; g82 8/6 29; g80 8/3 6-7; g75 8/3 17-18, 25; g75 22/6 12; ms 175; g74 8/6 30; ev 127-130; g67 8/10 28-30; g66 8/4 9; g65 8/2 6; g65 22/9 9; g61 8/11 31; g59 8/3 16-17; g55 8/11 4-5
Creatore non si può discernere direttamente: ce 186-187
da scienziati: ce 183; g75 22/8 30
fallimento della religione: ce 184-186
pesci: ce 68, 71; g78 22/10 12-13; w76 299; g72 22/11 29
piante: ce 68; g78 8/2 30; g78 22/10 4-9; g75 8/3 19-20; ev 62; w61 503; g56 8/3 13-16; g56 8/9 8-13
predizione: w71 441-442
programmi spaziali: g74 22/3 24
punto di vista biblico: ad 1292; ce 248; rs 83, 134-135; pe 70-72; gh 70; ms 169-170; g74 22/3 22-24; w73 118; kj 148; w71 427-430; ev 124-126; g67 8/10 7, 13; w58 106; g58 8/6 15-16; g55 8/11 7; lg 84-85
ragno: g75 8/11 27
Ramapithecus: ce 91-92
rana: g75 22/11 31
reazione allo shock da insulina non è una prova: g60 8/8 23
rettili: ce 69, 73-75; g75 8/3 20; g63 8/10 9
risultati: g83 22/4 5; g82 8/7 12; ml 12-14; g76 22/5 29; g74 22/3 3, 24-26; w73 233-235; dn 3-5; w72 464; w71 438-441; w68 630; ev 168-171; g67 8/10 3-4; km 10/67 4, 6
allontanamento da Dio: ce 248
declino dell’integrità scientifica: ce 183
declino morale in conseguenza dell’insegnamento: g82 22/2 27
effetto sulla mente degli studenti: w77 391
spiritismo: w71 440
scienza non è messa in discussione: ce 9-11
scienziati che parlano della creazione e di un Creatore: ce 9, 124-127, 151, 171; rs 81, 105; g83 8/11 28; g79 22/9 27-28
scimmie: g80 8/4 23
scimmie antropomorfe: ce 69
scimpanzé: g75 22/11 31
scrittura: ev 108-110; g63 8/10 11-12
scuole:
istruzione scolastica: ce 179-180; sj 28; w81 1/10 15; g80 8/4 23; g75 8/3 16, 25-26; w74 712; g74 22/3 6-7; g73 22/3 31; w71 424-426; g71 8/3 17-19; g70 8/1 30; g70 8/5 31; ev 127-128; g67 8/10 3-6, 16, 19-20, 28; w65 349-350; g64 8/8 9
selezione naturale: ce 23, 142-143, 171, 175-176; g82 22/2 11, 29; g79 8/6 7; w78 1/1 6; w76 519; g75 8/3 22-23; g75 8/9 20-21; g69 22/9 19; ev 14-16, 66-68; g67 8/10 16-18; lg 80
sesso: g59 8/3 13-14
significato del termine: ce 10; w71 424; ev 5-6; g65 22/9 8
“specie” di Genesi: ce 107-110; w78 1/1 7; g76 22/5 27-28; ms 170; g74 22/3 8-9, 11, 15-19, 21-22; ev 50-59, 65, 69-73; g67 8/6 12; g67 8/10 12, 22; g60 8/5 5-9; pa 14-15; g56 8/3 13-16; g56 8/9 8-13; w55 631; nh 43-44; bn 25; g55 8/11 7; w54 670
“speranza” evoluzionistica non è affatto una speranza: g82 22/2 26
spermatozoo: g77 8/3 19
stime dell’età: ce 96-98; ms 173-174; g74 22/3 8-9; g67 8/10 6, 8, 14-16; g66 8/4 5-6; g63 22/3 9-11; g63 8/10 17-19; w62 71; g62 8/12 3; g58 8/6 8-16; g57 8/6 28; g55 8/8 16; g55 8/11 5-6
storia: w79 1/1 5; g79 8/3 29-30; w78 15/9 25-26; w52 93
studenti di zoologia rifiutano di chiedere il perché dell’e.: w77 391
Toynbee, A.:
commento sull’e.: ml 7
trattazione: ce 7-24, 38-113, 142-143, 160-161, 171, 174-177, 179-187, 248-249; rs 127-135; g83 8/8 12-15; g83 22/8 12-15; g82 22/2 3-27; g82 22/8 15; g81 22/2 5-8; w79 1/1 5-8; g79 8/2 5-9; w78 1/1 5-8; g76 22/5 27-29; g75 8/3 16-26; g74 22/3 3-26, 29; g74 22/9 30-31; w71 424-442; ev 5-130, 168-171; g67 8/10 3-30; w65 170-174; g63 8/10 4-12; w58 104-107; g55 8/11 4-9; w52 92-95; lg 73-85
tribù tasaday delle Filippine sono una prova contro: g78 8/2 15
uccelli: ce 69, 75-80; g78 22/10 12-16; w71 28; ev 56, 58; g63 8/10 9
universo: ce 115-128
uomini-scimmia: ce 83-98; rs 131-132; g84 22/8 29-30; g81 22/11 13-16; g74 22/3 19-22
uomo di —
Cro-Magnon: ce 95; ev 89-90; w65 173; g62 8/4 7-8
Giava: g81 22/11 14; ev 86, 89-90, 93; g63 8/10 10; g62 8/4 5-6; g61 22/8 25; g58 8/6 10-11; w54 740
Heidelberg: g62 8/4 6-7; w54 740
Neanderthal: ce 95; g81 22/11 14-15; g69 8/9 8; ev 87-89; w65 173; w63 647; g63 8/1 28; g63 8/5 11; g63 8/10 10; g62 8/4 7; g61 22/8 25-26; g58 8/6 9; lg 76
Orce: g84 22/9 31
Pechino: ev 86, 92; w63 647; g62 8/4 7; g61 22/8 25; w54 740
Piltdown: ce 90; g81 8/6 29-30; g81 22/11 14; w79 15/7 27; g77 22/5 7-9; ms 172; ev 93-94; g63 8/10 10; g62 8/4 6; g61 22/8 25; g58 8/1 6; g58 8/6 11; w54 739-741; lg 76
uomo è unico: ce 81-82, 168-178; g71 22/8 15-17; pa 19; g59 8/8 5-7; g58 8/1 5-9; w55 722-723
vertebrati: ce 68; g75 8/3 20-21
vita marina: g59 8/11 16
vita nello spazio extraterrestre: g73 8/11 3, 6, 12-14; w68 294
ricerca della: g81 22/7 5-14
vita pluricellulare: ce 68
voce umana la smentisce: g72 8/7 24
Citazioni
accettata perché la creazione è inaccettabile: g82 22/2 23; w79 1/1 7
al centro dell’impresa scientifica c’è una specie di buco nero spirituale: w83 15/4 18
alcune delle più sconcertanti domande restano senza risposta: g80 8/3 6
alcuni sono stati indotti con l’inganno a credere che una persona intelligente non possa seriamente considerare la creazione come alternativa all’e.: g82 8/6 29
[alla pubblicazione del libro di Darwin] seguì una vera e propria corruzione: g82 22/2 27
ammettiamo che ci sono lacune nelle prove a favore dell’e.: w78 1/1 6
ancor più difficile accettare che l’e. dell’intelligenza umana sia il prodotto di guasti casuali verificatisi nelle cellule cerebrali dei nostri antenati: ce 19
anelli mancanti costituiscono interpretazioni errate: w54 740; lg 77
anello mancante resta un fantasma: w54 740; lg 77
argomento è favorevole alla creazione speciale: g67 8/10 6
biologi non possono spiegare come sostanze chimiche prebiotiche siano diventate vita organica: g80 8/2 16
biologi non sono in grado di presentare argomenti convincenti per spiegare l’e.: g77 8/2 29
ciascun gruppo nato improvvisamente: w52 92
ci crediamo perché l’unica alternativa è la creazione, che è inammissibile: g82 22/2 23
civiltà al tempo dell’uomo delle caverne: g57 8/6 28
concetto dell’e. è irto di problemi: g82 8/6 29
concetto di e. non può essere considerato una spiegazione scientificamente comprovata della presenza delle diverse forme di vita: ce 70
conveniente arma per far fronte ai fondamentalisti: lg 83
così inadeguata da meritare di essere considerata argomento di fede: ce 24
creazione speciale risolverebbe il problema della complessità del gene: g79 8/6 7
credenti nella creazione sembra che abbiano la meglio nella contesa: w52 92; lg 78
credere nell’e. è un atto di fede: w78 1/1 6
credono all’e. a motivo delle opinioni filosofiche: g65 22/9 9
crescente numero di scienziati sostiene che la teoria darwiniana dell’e. non è una teoria scientifica vera e propria: ce 17
dall’uomo di Cro-Magnon il cervello umano è andato diminuendo in grandezza: ev 89; w65 173
Darwin:
se molte specie fossero realmente apparse improvvisamente, questo fatto sarebbe fatale alla teoria dell’e.: ce 57
supporre che l’occhio possa essersi formato per [e.], sembra, lo ammetto francamente, del tutto assurdo: ce 18
Darwin difeso perché i suoi sostenitori sono materialisti: g80 8/3 7
darwinismo, dopo un secolo e un quarto, si dibatte fra sorprendenti difficoltà: ce 15
darwinismo non è una teoria scientifica provabile, ma un programma di ricerche metafisiche: g82 22/2 18
darwinismo non risponde ad alcuni degli interrogativi più fondamentali: ce 24
Darwin sta per essere messo da parte: w78 1/1 5; w76 519
dati non la sostengono: g61 8/11 31
dati scientifici a favore della creazione sono molto migliori di quelli a favore dell’e.: g80 8/4 23
diagrammi sono effettive contraffazioni: lg 75
di rado è chiaro se i discendenti fossero più adatti dei loro predecessori: ce 64
discendenza che conduce all’uomo vivente rimane pura teoria: ev 80
discordanza tra le teorie e i fatti: w53 164
dobbiamo ammettere che la sola spiegazione accettabile è la creazione: g82 22/2 21
documentazione fossile della flora è a favore della creazione speciale: g82 22/2 23
dogmatismo, non scienza: g80 8/3 6
Empedocle il padre dell’idea dell’e.: w78 15/9 26
esattamente come sia avvenuta l’e. è ora oggetto di un’accesa controversia fra i biologi: ce 15
esistenti teorie sull’origine della vita sono insoddisfacenti: w79 1/1 7
esistenza di somiglianze omologhe fra gli organismi non prova di per sé che l’e. abbia avuto luogo: g83 22/7 17
è tempo che i ragazzi sentano entrambi i lati della questione: g79 8/2 5
e. chimica non è vera scienza: w75 367
e. dell’uomo rimane un mistero: g75 8/3 21
evoluzionismo materialistico è una religione che chiede molto alla fede e poco alla ragione: g80 8/6 16
evoluzionisti sopprimono la critica: g74 22/3 6
famiglie compaiono all’improvviso: g74 22/3 18; ev 45
fatti e interpretazioni su cui si basava Darwin non convincono più: ce 183
fatti mostrano che non vi sono intermediari: g59 22/11 6
forma costante entro ogni data linea di discendenza: ev 50; g67 8/6 12
fossili di australopitechi starebbero in un armadietto: w76 423
fossili inadatti furono dimenticati o distrutti: w54 741; lg 76-77
fossili non rappresentano la continua e.: g65 22/3 14
fra i biologi c’è una notevole divergenza di opinioni sulle cause‚ anche sul meccanismo, perché l’evidenza è insoddisfacente: ce 14; rs 128-129
generazione spontanea è determinatamente confutata: lg 79
genetica moderna dimostra che le caratteristiche acquisite non si trasmettono: lg 79
geologia non rivela una catena organica: lg 80
ha dato luogo ad una spietata competizione, guerra e nazionalismo: g76 22/5 29
illogico linguaggio e illogico ragionamento degli evoluzionisti: g66 8/8 23
il più basso stato di degenerazione intellettuale: w53 412
il più grande inganno che sia mai stato perpetrato: ev 11; g67 8/10 7; g61 22/5 31
indebolita la fede nella selezione naturale: w73 4
in gran parte l’opposizione all’e. viene da scienziati: w81 1/10 15
insoddisfacenti caratteristiche della creazione assoluta: ce 75; g57 22/5 6; w52 92; lg 78
interamente teoria, nessuna evidenza: g66 8/4 6
in tre campi essenziali in cui può essere messa alla prova, [la moderna teoria dell’e.] non ha superato l’esame: ce 23
ipotesi dell’e. crolla sull’origine della vita: g74 22/3 10
leggi dell’e. inorganica si contraddicono: w62 71
linfa dell’e. non circola più: w53 164
linguaggio vago che rasenta il misticismo: g77 8/2 29
maggioranza delle spiegazioni sono suggerimenti, sospetti, illusioni: w78 1/1 5
maggior parte delle mutazioni sono dannose: g74 22/3 13
meglio nessuna teoria piuttosto che quella esistente: w78 1/1 5
messa in dubbio da stimati scienziati: ce 15; rs 129
molti anelli continueranno ad essere mancanti: ev 46
molto improbabile che l’e. ottenga anche un solo polipeptide giusto: w83 1/9 7
nessuna forma vivente è antenata di un’altra: g61 22/8 24
nessun caso di trasformazione lenta e costante, né per i cavalli né per gli uomini: w78 1/11 11
nessun chimico può dare origine alla vita: w65 171
non abbiamo ancora la minima idea dimostrabile, o anche solo plausibile, di come sia avvenuta in effetti l’e.: ce 16
non abbiamo un iota di fatto: g61 22/5 31
non c’è la minima evidenza che alcuno dei gruppi sorgesse da qualche altro: lg 78
non c’è nessun altro modo in cui possiamo comprendere il preciso ordine delle sostanze chimiche vitali se non appellandoci alle creazioni su scala cosmica: ce 53
non c’è un solo fatto che provi la dottrina: g68 22/11 22
non c’è un solo fatto che spieghi la nascita della vita: lg 81
non è stata dimostrata affatto: g63 8/10 12
non è stato trovato neppure un anello di congiunzione: g61 22/8 25
non molto scientifica: w69 343
non possiamo trovare l’uomo moderno nei tipi estinti: w54 740; lg 77
non provata e non provabile: g82 22/2 23; g65 8/2 6; w60 722; lg 83
non sappiamo nulla circa l’origine della vita: g65 22/9 8
non si sono viste mutazioni utili: lg 81
non troviamo forma di transizione: lg 78
nostre spiegazioni dell’e. sono inadeguate: g83 22/4 15
99 per cento delle mutazioni sono indesiderabili: ev 62; w65 172
nulla esclude la possibilità di una speciale creazione: w69 734
ogni cosa nell’e. è molto speculativa: g71 22/8 15
ogni specie è separata da tutte le altre: g61 22/8 27
ogni stadio dello sviluppo fetale è specificamente umano: w80 1/5 23
opportunità di trovare resti fossili sono fantasticamente remote: ev 9
paleontologia ha alle spalle una pittoresca storia di fossili falsificati: g83 8/3 6
paleontologia non conosce alcun antenato dell’uomo: w54 740; lg 77
parola chiave è “fede”: g82 22/8 15
passato dell’e. è ancora un enigma insoluto: g83 22/4 15
per accettare l’e. è indispensabile un certo grado di fede: w81 1/10 15
per parecchi anni le mutazioni cromosomiche sono state erroneamente ritenute responsabili della resistenza agli antibiotici: w81 15/8 10
più filosofia che evidenza: g75 8/6 31
più illogica che biologica: g72 22/7 31
più si studia la paleontologia, più si è certi che l’e. si basa solo sulla fede: g82 22/2 22-23
poca evidenza intorno al modo in cui ebbe luogo: lg 83
potenzialmente uno di quei momenti in cui un’idea radicata in campo scientifico viene rovesciata dal peso dell’evidenza contraria: ce 16-17
prima parte della storia dell’e. manca: ev 42
primissimo uomo fu il fratello intellettuale dell’uomo moderno: g66 8/4 6
primo organismo si sarebbe riprodotto soltanto se fosse stato completamente fornito: g56 8/11 18
probabilità che una unità qualsiasi in grado di riprodursi da sé si generasse spontaneamente è zero: w78 15/7 7
problema dell’origine delle specie è stato presentato come se fosse stato definitivamente risolto. Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità: ce 24
problema di Darwin non si è rimpicciolito nei passati 120 anni: w79 15/11 28
procedure di accoppiamento confutano l’e.: g74 22/3 16
prova non è stata fornita: g65 22/9 9
quadro conforme ad una speciale creazione: ev 43
quasi che l’universo sapesse che dovevamo arrivare noi: w79 1/1 15
questa storia degli avvenimenti che conducono fino all’uomo, con la sua chiara direttiva, può ciononostante non avere una direttiva?: g83 8/2 4
racconto è fantascienza: g69 8/8 24
rappresenta un basso livello intellettuale: g60 8/8 23
rivelazioni che capovolgono la teoria: g55 8/11 6
scienza [evoluzionistica] rivela una predisposizione alla teoria più che alla ricerca: ce 182
scienza ha mancato di comprovare la teoria: g73 22/3 31
scienziati d’alto rango la rigettano: g74 22/3 5
scienziati in diretta opposizione alla teoria: g74 22/3 4
sconcertante come proteine e geni si unissero per formare la prima cellula: w77 370
sconcertato dalle difficoltà: ev 8
se il darwinismo non fosse considerato attraente dal punto di vista sociale le cose sarebbero diverse: w83 1/9 7
selezione naturale non può generare individui: lg 80
selezione naturale non può spiegare la comparsa del più adatto: lg 80
sembra che nessuno sia deciso a ordinare l’alt alla teoria: w83 1/9 7
siamo qui in pieno mito, al centro di un colossale falso scientifico: g80 8/6 16
si basa sulla fede: ev 11; g67 8/10 6; g66 8/4 9
si direbbe [che l’occhio sia] il frutto di un rigoroso progetto ingegneristico: nessun costruttore di telescopi avrebbe saputo fare di meglio: ce 18
storia dell’uomo è un racconto di degenerazione: w53 164
studio degli inizi dell’e. si riduce a dotte congetture: ev 27; g67 8/10 9
sufficienti motivi per mettere in dubbio l’e. senza alcun presupposto religioso: g80 8/3 6
sul come e sul perché si sia verificata non abbiamo, e probabilmente non avremo mai, la più pallida idea: ce 16
supposizioni azzardate: g72 8/6 29
teoria delle mutazioni può essere relegata al limbo delle ipotesi scartate: lg 81
teoria dell’e. ha molte lacune, come converrà qualsiasi scienziato obiettivo: g81 22/6 29
teoria dell’e. manca di una base adeguata: ce 40
teoria è contestata da autorevoli scienziati: g82 22/2 20
teoria è rifiutata da tanti perché è in contrasto con la Bibbia: w71 429
teschi umani fossili sono eccezionalmente rari: ev 79
un errore scientifico, falso nei fatti: g63 8/5 11
unica alternativa è la creazione speciale: g66 8/4 9; lg 83
un mito illusorio e ingiustificato: g65 22/9 9
uno seguito da tre milioni di zeri è la probabilità che un cavallo si sia prodotto per caso: g75 8/9 20
uomo compare di colpo, improvvisamente e misteriosamente: g78 8/11 26
uomo comparve in sostanza con la stessa forma che ha oggi: lg 78
uomo di Galley Hill moderno: g61 22/8 25
uomo di Neanderthal non è un antenato dell’uomo moderno: w65 173
uomo è incomparabile, un abisso lo separa dagli animali: g74 8/6 30
uomo moderno non è discendente dei Neanderthal: g61 22/8 26
versione umana degli avvenimenti evoluzionistici era troppo semplicistica per essere creduta: w76 391
vita viene solo da vita simile: g74 22/3 17