BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • dx45-85
  • Astronomia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Astronomia
  • Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
  • Sottotitoli
  • Citazioni
Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
dx45-85

ASTRONOMIA

(Vedi anche Cielo[i]; Cometa[e]; Eclissi; Galassie; Osservatorio; Palomar, Monte; Pianeta[i]; Radiotelescopio; Sistema solare; Stella[e]; Telescopio; Universo; singoli corpi celesti per nome)

Anno Geofisico Internazionale: g59 22/7 16-20

anno luce: g78 8/8 18

asteroidi: g80 22/1 29; g78 8/12 20; g74 22/6 12-13; g66 22/4 25; w63 236; tc 21

dentro l’orbita terrestre: g77 8/7 31

Eros: g76 8/2 15

scoperta del “1976 AA”: g76 22/6 31

aurora boreale: g59 22/7 18-19

Babilonia: ad 142; g74 8/10 23; g63 8/10 15-16; w62 574; g62 22/9 26; g57 22/11 3

Bibbia:

avvenimenti astronomici messi in dubbio da alcuni: g74 22/6 15

confermata: g85 22/2 3-10; w81 1/4 10-11; w81 15/8 3; g81 22/7 11-12; is 11-22; w66 344; w63 10-11; g63 8/10 21-22; g59 8/1 24; g59 22/11 6; bn 22

buchi neri: g74 22/6 14

“buco” nello spazio: g82 22/5 29

comete: g78 8/4 29-30; g78 8/12 20; g74 22/1 29; g69 22/3 16; w60 114; g58 8/10 12; w52 13

cometa di Halley: g85 8/11 12-15

cometa si scontra con il sole: g82 22/7 29

Kohoutek: w74 392

satellite attraversa la coda di una cometa: g85 8/12 29

Tempel-2 con coda lunga: g84 8/4 30-31

trattazione: g85 8/11 15-16

corpo celeste (planetoide) scoperto di recente: g78 8/7 29

costellazioni: ad 810; g75 8/12 17; w63 325; g63 8/2 17-18

As: ad 111

Chesil: ad 232

Chima: ad 234

Mazzarot: ad 810

credenza che la vita sulla terra possa essere unica: g81 22/7 10, 12; w80 15/2 15

Drake, Frank: g81 22/7 7

eclissi: g78 8/8 20; g77 22/9 16-19; g74 22/1 29; w70 421-423; g70 8/11 17-20; w66 543

Egitto (antico): w69 297

fotografia: g72 22/5 31

galassie: ce 116-120; w78 1/1 13; g78 8/8 17, 19-20; g75 8/12 15-18; g71 22/8 31; g65 22/9 13; g64 22/4 3-4; g63 8/2 19-20; w62 18-19; w61 497; g59 22/4 20-21; g58 8/10 11; w53 332

ammassi galattici: ce 118, 120

Andromeda: ce 118-119

fotografia di una galassia fatta con un radiotelescopio: g72 22/5 31

numero: ce 118; g81 8/4 4; hp 18; w78 1/7 4

Via Lattea: ce 116-118

Giove: g80 22/5 29; g79 8/11 30; g78 8/8 19; g76 8/2 13-14; w66 60

satelliti: g81 22/5 29

vulcano sul satellite Io: g84 22/8 18

gravitazione: g78 8/12 16, 19

Hoyle, Fred:

libro Lifecloud: g81 22/10 29

il più grande oggetto conosciuto: g75 22/10 29

inquinamento prodotto dall’illuminazione cittadina: g85 8/3 31

Jastrow, Robert: w81 15/8 3; g81 22/7 11-12

Keplero, Giovanni:

leggi di Keplero: g78 8/12 17-19

libro God and the Astronomers (Dio e gli astronomi): g81 8/4 9

Lovell, Bernard: w81 15/8 3

Luna: g78 8/8 18-19; w74 647; w72 645; g72 8/7 30; g71 8/5 7; w70 422-423; g70 8/5 6; g70 22/5 14; w69 425; g66 22/9 31; g59 22/9 21; g55 22/12 8; w52 11-13

quasi luna: g72 8/5 31

Marte: g84 22/8 18; g79 22/10 30; g78 8/8 19; g76 8/2 14-15; w66 60; w62 602; w52 12

satelliti: g77 8/10 31

maya: g68 22/8 11

Mercurio: g76 8/2 13; w66 60; w52 12

meteore: g78 8/8 20; g70 22/7 7; w69 241; g69 8/8 30; g63 22/1 24

meteoriti: g83 8/8 29; g76 8/11 30; ev 94-95

morte di Gesù:

tenebre non furono il risultato di un’eclissi solare: ad 1189; g77 22/9 19; w66 543

Nettuno: g81 22/8 29-30; g67 22/1 6; g59 22/4 17

Newton, Isaac:

gravitazione universale: g78 8/12 16, 19

origine: g63 8/10 15-16, 18

osservatorio di Galaad: g56 8/8 13-15

parsec: g63 8/2 18

pianeta o stella nana bruna nella costellazione di Ofiuco: g85 22/7 29

piramide di Giza: w58 103

Pitagora: g56 22/8 23

Plutone: g79 8/7 30; g79 22/10 30; w66 575-576; im 11

diametro e densità: g80 8/9 29-30

problemi degli evoluzionisti: g75 8/12 17

prove dell’esistenza di Dio: g81 8/4 9-10; hp 18-20; g79 22/10 5; g75 8/12 17

movimenti planetari attestano l’esistenza di un legislatore: g78 8/12 18-20

ricerca della vita nello spazio extraterrestre: g81 22/7 5-14

Sagan, Carl: g81 22/7 7

satelliti artificiali: g78 8/8 20

Saturno: g79 8/11 30; g78 8/8 19; g76 8/2 15-16; w66 60, 575-576; g57 8/2 12-13

sistema solare: g75 8/12 16-17; w61 497

illustrazione: ce 120-121

movimento dei pianeti: g78 8/12 16-20

numero dei satelliti: g80 22/1 29

Sole: g84 22/8 18; g81 22/7 9; g78 8/8 18

stelle: ad 1217-1218; g79 22/10 5; g78 8/8 19-20; g75 8/12 15-17; g71 22/6 11; g69 22/3 16; g69 22/6 19; g69 22/8 30; w63 325-326; g59 22/4 18-20; g58 8/10 9-12; w52 14

Antares: g64 22/4 4; w62 19; w52 13

Arturo: g71 22/6 11; w52 13

dimensioni: g84 22/8 18

pulsar: g85 22/2 9; g84 22/8 17; g81 22/7 8; g74 22/6 14; g73 8/7 31

quasar: g84 22/8 16-17; g74 22/6 13-14; g71 8/10 31; g71 22/11 30-31; g68 8/9 19; w66 261

R136a: g84 22/8 18

riconoscerle nel cielo boreale: g77 22/12 16-19

scoperta di oggetti orbitanti: g84 22/5 29-30

trattazione: g85 22/2 4-6, 8-9

sumeri: g63 8/10 15-16

tabella:

Pasqua, dal 28 al 34 E.V.: w60 552

telescopi: g78 8/8 18; g73 8/6 22-23; g72 22/1 30

il più grande: g78 22/11 30; g77 8/7 29

installati su satelliti: g65 22/9 14

Monte Palomar: el 20

radiotelescopi: g84 22/8 16; g72 22/5 31; g68 8/9 17-20; g67 22/9 31; g65 22/2 5-6; g59 8/12 24-27; w58 515; g58 8/10 10; g56 22/7 20-24

Terra: g70 22/8 23; w62 18; w61 497; g59 8/4 21-23; g58 8/10 10-11

Tolomeo:

osservazioni messe in dubbio: w78 1/6 30

trattazione: g84 22/8 15-18; g78 8/8 17-20

UFO: g70 22/7 3-9

universo: g84 22/8 15-18; g84 22/9 31; g81 22/7 11; g79 22/10 5; g75 8/12 15-18; g63 8/2 17-20; g59 22/4 17-22; w57 392-393

dimensioni: ce 116-120

età: g80 22/6 29

ordine: ce 118-125

prova l’esistenza di un Creatore: ce 115-127; rs 81

teoria del big bang: ce 126-127, 202; rs 57; g84 22/8 17; g84 22/9 31; g81 8/4 9, 20; hp 18; w76 423

teoria della distruzione dell’universo: g84 22/9 31; w76 423

teoria dell’universo inflazionario: w84 1/1 10

teorie sull’origine dell’universo: g76 8/6 30; w75 591; g75 8/12 18

universo che si espande e che non si distrugge è una “straordinaria sorpresa” per gli astronomi: w76 423

Urano: g67 22/1 5; w66 575-576

anelli: g78 22/10 30

Venere: w79 15/5 12; g79 8/8 30; g78 8/8 19; g76 8/2 12-13; g76 8/6 30; g71 8/11 30; g69 8/7 27; w66 60; w52 12

nuvole: g77 22/2 30

Via Lattea: g81 8/4 4; w78 1/1 13; w78 1/7 4; g75 8/12 16-17; g64 22/4 4; g63 8/2 17-19; w62 18; w61 497; g59 22/4 21; g59 8/12 27

numero di stelle: hp 18

Citazioni

armonia delle leggi naturali rivela un’intelligenza superiore in paragone col pensiero umano: w81 15/8 3

astronomi non si aspettavano di trovare la prova di un brusco inizio del mondo: g79 22/6 30

ipotesi secondo cui siamo la sola civiltà nell’intero universo è ora molto più valida: g81 22/7 10

nostra conoscenza è solo la conoscenza di uno scolaretto: w79 1/1 19

nuove prove che l’Universo continuerà a espandersi per sempre: g84 22/9 31

scienza ha dimostrato che l’Universo è venuto all’esistenza a un certo punto con un’esplosione: g81 22/7 11

sole con tutta probabilità è una rara eccezione nel mondo stellare: g81 22/7 9

vediamo che l’a. ci porta ad adottare lo stesso punto di vista sull’origine del mondo sostenuto dalla Bibbia: g81 22/7 11

vita civilizzata sulla terra può darsi che sia addirittura l’unica: g81 22/7 10

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi