SOVRANITÀ
(Vedi anche Contesa della sovranità universale; Geova; Sovranità universale)
definizione: ad 1201; w61 166; w52 308
delle nazioni: w76 9, 227-229; og 3-5, 8
di Geova: kc 30-31, 38-40; w78 1/4 10; sl 58-63, 81, 125, 253, 269, 272, 280-282, 345-348, 355, 368-369; gh 107-110, 113-115, 142, 150; go 66-67, 106; hs 46-47; lp 53-58, 61-65; w76 230-234, 238-239, 337-343; w75 278; og 10-19, 27-31
basata sull’amore: ad 60
benevola: g80 8/6 28
integrità verso: w78 15/12 18; lp 186; w75 122-123, 277-278, 311; w74 719-720; w73 497; g73 8/5 26-27; w72 74-75
promuove gioia: w79 1/1 24
sfida alla legittimità: ce 188-198; rs 208-210, 347-349
trattazione: w79 1/1 20-24
uomo ha bisogno della: ce 189-193
pentimento per essere stati sotto la s. del Diavolo: w76 207
relazione del Regno con la s. universale di Geova: w81 1/6 30-31; w78 1/7 7, 24-25; w78 1/8 24-26
solo rimedio sarebbe una sostanziale rinuncia alla s. di ciascun paese (citazione): g79 22/7 14
sulla terra e sull’umanità: ad 1058-1059; w76 227-228; w75 185, 191-192; og 3-4; w65 628; im 164
trattazione: ad 1201-1204; gh 107-110, 113-115; w76 332-343