BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • dx86-25
  • Astronomia

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Astronomia
  • Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
dx86-25

ASTRONOMIA

(Vedi anche Costellazioni; Eclissi; Osservatori astronomici; Stelle; Telescopi; Universo)

Abraamo era un astronomo?: g88 8/4 25

accuratezza scientifica della Bibbia: wp18.1 6; w92 15/5 5

Antartide:

migliore posizione al mondo: g 12/08 29

astrolabio: g 4/12 19; g88 8/11 27

Babilonia: sh 83-84

qualità delle osservazioni: it-1 616

zodiaco: it-2 1236

Cina:

osservano evidentemente una supernova (1054): g96 22/1 8

colori di stelle, nebulose e galassie: g 2/12 15, 17; g96 22/1 10; g88 8/9 31

contributo:

alla cronologia: it-1 614-616; w11 1/10 31; w11 1/11 24-25, 27-28

mori: g88 8/11 27

studiosi medievali di lingua araba: g 4/12 16-19

Ecuador (antico): g05 22/12 22-25

effetto dell’illuminazione cittadina: g03 22/1 28; g02 22/5 29; g96 8/7 28-29; g93 8/7 29

effetto del rumore degli apparecchi elettronici: g00 22/3 29

Grecia (antica):

Aristotele: wp18.1 6; w11 1/7 24-28; w05 1/4 4-5; ba 19-20; g90 8/8 14-15

Eratostene calcola la circonferenza terrestre: g04 22/6 13

meccanismo di Antikythera: g 3/09 24-26; g 9/07 21

hobby: g96 8/8 25-27

India:

osservatori costruiti da Jai Singh (1724): g05 8/7 18-20

longevità degli astronomi: g94 8/8 29

mappe dei cieli (mappe stellari): g00 22/1 25-27

la più grande (1990): g90 8/5 29

moto delle stelle e dei pianeti:

Copernico, Niccolò: w05 1/4 3; g05 22/7 14-17; w95 1/12 3-5; g93 22/5 14

Galileo: g 6/15 10-11; w05 1/4 3-5; g03 22/4 11-13; ba 4-5; w91 15/12 22-24

Keplero: g05 8/3 24-27; g05 22/12 30

Tolomeo, Claudio: w15 1/6 6; g96 22/1 4; g93 22/5 14

numero di lune nel sistema solare: g04 8/8 28

numero di stelle visibili a occhio nudo: it-2 1049; g88 8/4 25

numero di stelle visibili dalla terra con il telescopio: w04 1/6 11; g04 22/4 28

organizzazione AURA: g90 8/3 24

Perù (antico): g 2/08 29

pianeti che orbitano intorno a stelle diverse dal nostro sole: w07 15/2 4; g00 22/6 28; g99 8/3 28

posizione del sistema solare ideale per gli astronomi: w07 15/2 7

precessione degli equinozi: it-2 1237; w88 15/1 7

scoperte: g96 8/7 28

asteroide Sallit One: g96 22/8 29

equatore: g05 22/12 22-25

espansione dell’universo: g 8/09 16-18; g99 22/6 3-4; ct 11-14

filamenti di galassie: g 2/09 30

galassia più grande che si conosca: g88 22/1 30

pennacchio di antimateria nella Via Lattea (1997): g97 22/10 29

universo ha avuto un inizio: g21.3 10; wp18.1 6; g 11/07 8; g99 22/6 3-5; rs 57

significato di alcuni termini: g 8/09 17

spettro elettromagnetico: g96 8/3 12, 15

uso delle varie parti: g96 8/3 12-14

Stati Uniti:

Hubble, Edwin: g 8/09 16-17

studi sul sole: g90 8/3 22-27

tentativi di contattare forme di vita extraterrestre intelligenti: g02 22/11 28-29

tentativi di scoprire forme di vita extraterrestre intelligenti: g03 8/6 16-17; g00 8/8 28; g93 22/5 28

zona zodiacale: it-2 1236-1237

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi