SCEOL
chi ci va: w05 1/5 14-16
condizione di quelli che sono nello: it-1 14; w06 15/6 5; w05 1/5 13-14; pe 82-83; g86 8/8 18
credenza ebraica in un settore paradisiaco dello: it-2 484
equivalente di Ades: it-1 63; it-2 896; w05 1/5 14-15; pe 82-83; bi12 1635; Rbi8 1576
intendimento più chiaro (1880): w89 15/3 19-20
quante volte ricorre nelle Scritture Ebraiche: it-2 895; bi12 1635; Rbi8 1576
risurrezione dallo: bh 213
significato del termine: it-2 895-896; nwt 1711; w06 15/6 5; w05 1/5 13-14; wt 82; pe 82-83; rs 195, 197-198; bi12 1635; Rbi8 1576
non “fossa”: it-1 967-968
non Tartaro: it-2 1077
non una singola tomba: it-2 895, 939, 1125-1126; bh 212
traduzione della parola:
“inferno” è una traduzione ‘poco felice’: it-2 17, 895-896
trattazione: it-2 895-896; bh 212-213; bi12 1635; Rbi8 1576
uso del termine nella Traduzione del Nuovo Mondo: nwt 1723; w15 15/12 11; wt 82
“ventre dello Sceol” (Gna 2:2): it-2 896; pe 83-84