BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • dx86-25
  • Fossili

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Fossili
  • Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
  • Sottotitoli
  • Citazioni
Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
dx86-25

FOSSILI

(Vedi anche Evoluzione; Geologia; Paleontologia)

(Sottotitolo in neretto: Citazioni)

Archaeopteryx: ce 79-80

Cambriano: lf 22-24; rs 130; ce 60-63

comparsa improvvisa della vita: lf 23-24; rs 129-130; ce 59-66

completezza della documentazione fossile: lc 22; rs 129; ce 57-59

determinare l’età:

metodi di datazione basati sulla radioattività: g90 8/2 11; g86 22/9 20-25, 27

racemizzazione degli amminoacidi: g86 22/9 25-26

scheletro trovato a Sunnyvale (California): g86 22/9 26

uomo Del Mar: g86 22/9 26

dinosauro: g90 8/2 3-11; ce 64

Europa: g 5/09 15-17

foresta pluviale fossile (Stati Uniti): g 3/08 27

formazione: g 5/09 17

forme di vita distinte: it-2 1027; ce 19-21, 62-70, 87

frodi:

dinosauro/uccello (Cina): g 7/07 24; g00 22/7 28

ittiosauro (Galles): g01 22/8 28

mosca nell’ambra: g94 8/6 28

spacciati per himalayani: w90 15/2 28

uomo di Piltdown: g97 8/7 31; ce 90

insetti:

libellula: g97 22/6 18

minacciati dai turisti: g99 22/10 28-29

nessuna traccia di un brodo organico: g87 22/1 6

Olduvai (Tanzania): g86 22/9 20-21

ostriche giganti sulle Ande: g01 8/9 29

pterodattilo: g86 8/9 30

teoria dell’evoluzione: lf 23-27; g 9/06 16-17; rs 129-130; g87 22/7 11; w86 1/4 13-14, 18-19; ce 54-71, 79-80, 82

assenza di forme di transizione: it-2 1027; lc 22; lf 25; g04 22/6 7-8; wi 4-5; g90 8/2 10; gm 106; ce 19-21, 62-70, 87

cavallo: ce 66-67, 70

dinosauro: g90 8/2 10-11

documentazione fossile prevista: ce 55-56

Grande Barriera Corallina: g91 8/7 28-29

importanza della documentazione fossile: ce 54-55

tracce del diluvio: it-1 695; g 5/09 16-17; gm 114-115; ce 203

uccelli: it-2 1151

uomini-scimmia: lf 27-28; rs 131-132; ce 83-98

Aegyptopithecus: ce 91

Amphipithecus: w86 1/4 18-19

Australopithecus: ce 93-94

dimensioni del cervello: lf 28

disaccordo fra esperti: g87 22/7 11-12

Homo habilis contemporaneo dell’Homo erectus: g 4/08 30

Ramapithecus: ce 91-93

ricostruzioni: lf 28-29; rs 131-132; ce 89-90

scoperte scuotono le teorie: g95 8/11 29

uomo di Neanderthal: lf 28; ce 95

uomo di Orce (Spagna): g94 8/1 24-25

Citazioni

abbiamo ancor meno esempi di transizione evoluzionistica che non ai tempi di Darwin: ce 20

alcuni degli esempi classici di trasformazione darwiniana hanno dovuto essere scartati o modificati: ce 20

alla luce dei dati paleontologici non è possibile fare nemmeno una caricatura dell’evoluzione: ce 59

anelli di congiunzione fra i principali aggruppamenti di animali semplicemente non esistono: g94 22/5 21; w90 1/2 6; gm 106

assenza totale di fossili intermedi: ce 62

documentazione fossile a disposizione non è, e non è mai stata, concorde [con un’evoluzione graduale]: ce 21

documentazione fossile non dimostra in maniera convincente alcuna transizione: ce 65

documentazione geologica, allora come oggi, non rivela una precisa catena graduale indicante una lenta e progressiva evoluzione: rs 130; ce 20

fatti essenziali della documentazione fossile sostengono la creazione, non l’evoluzione: ce 70

gruppi sia di piante che di animali appaiono all’improvviso nella documentazione fossile: ce 65-66

incapacità generale della documentazione fossile di mostrare transizioni graduali da un importante gruppo a un altro: ce 21

mancano in tutti i punti importanti: ce 71

modello che ci era stato detto di cercare negli scorsi centoventi anni non esiste: ce 21

nella documentazione [fossile] mancano forme intermedie, perché non ci sono state forme intermedie: ce 82

nella documentazione fossile, gli anelli mancanti sono la norma: ce 87

nessuna analisi accurata della distribuzione biogeografica o della documentazione fossile può sostenere in maniera diretta l’evoluzione: ce 70

non c’è traccia di un antenato comune, e ancor meno di collegamenti con qualche rettile: wi 4-5; w86 1/4 14; ce 65-66

quadro generale concorda con l’idea di una creazione speciale: rs 130; ce 61-62

sembra proprio che le specie fossili note non si evolvano nemmeno nell’arco di milioni di anni: ce 65

specie compaiono all’improvviso, non mostrano che piccoli cambiamenti: lf 23

sulla base di ciò che effettivamente si trova nella terra, la teoria più idonea è quella di un improvviso atto creativo: rs 130; ce 62-63

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi