BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • dx86-25
  • Evoluzione

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Evoluzione
  • Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
  • Sottotitoli
  • Citazioni
Indice delle pubblicazioni Watch Tower 1986-2025
dx86-25

EVOLUZIONE

(Vedi anche Creazione; Darwin, Charles; Datazione, Metodi di; Fossili; Generazione spontanea; Geologia; Paleontologia)

(Sottotitolo in neretto: Citazioni)

abissi tra classi di animali: ce 71-82

DNA dell’uomo e delle scimmie: g03 22/12 29

accettata come un fatto: w94 1/9 4; g90 22/1 8-10; g87 22/7 10-11; ce 179-183

accettata dalle chiese: g95 8/8 5; g93 22/5 14-15; sh 332; w89 15/4 21; g89 8/10 24-25; w86 1/4 12

Chiesa Cattolica: g 5/08 30; g97 8/5 28; g97 22/5 28; g97 22/10 12-13; w86 1/4 12; w86 15/7 5; w86 15/9 26; ce 185

Chiesa d’Inghilterra: w86 1/4 12-13

prima che dagli scienziati: w86 1/4 12

protestantesimo: w86 15/7 5

adattamento all’ambiente degli organismi viventi non è una prova: ijwbq 165

ali degli insetti: g97 22/6 18; w87 15/1 23

anatomia comparata: g87 22/7 12-13

anelli mancanti: g95 8/11 29; gm 106; w86 1/4 14, 18-19; ce 83-98

celacantide non è un anello tra i pesci e gli animali terrestri: g89 8/5 28

che portano ai dinosauri: g90 8/2 10-11

che portano all’uomo: it-2 1165; lf 27-28; ce 87-89

anfibi: ce 69, 72-73

apprezzamento per articoli di Svegliatevi!: g98 22/2 30; g98 8/4 30; g96 22/3 30

apprezzamento per la posizione contraria di Svegliatevi!: g90 8/7 30

Archaeopteryx: ce 79-80

avvocato esamina: g91 22/10 28

barriera fra le specie:

gene che permette ad alcuni ibridi di sopravvivere: g88 8/7 29

batteri:

probabilità che il più semplice batterio si formi per caso: g87 22/1 8

caso: ct 30; g97 8/5 11-12; g86 8/6 30-31; ce 43-47, 50

cavallo: ce 66-67, 70

cellula: lf 5-21; pc 9-11; ct 32-34; g97 8/5 5-6, 8-9; g87 22/1 4-9; w86 1/4 13; ce 44-50

cervello: lf 28; g04 8/8 11-12; w86 1/4 16-17; ce 18-19, 175-177

coagulazione del sangue: g97 8/5 6-7

codice genetico: mrt 4; g99 8/9 10; ce 45-46

complessità irriducibile: g97 8/5 5-7

contrasto con la creazione: ypq 27-29; lc 29; ce 55, 112-113

documentazione fossile: ce 55-70

critica:

da parte di professori: lf 4-5; g 11/10 5, 9; g00 8/6 31; w87 15/8 30; g87 22/7 10-13

da parte di scienziati: lf 4-6, 12, 22-25; g 11/10 5; w07 15/10 20-21; g04 22/6 8; g98 8/3 11; g98 8/8 31; w94 1/9 4-5, 32; wi 5; g92 22/4 29; rs 128; w86 15/7 3-4; ce 15-24, 180-183

Darwin: gm 104-106; w86 1/4 5, 11-13; ce 9, 57, 110-111, 160, 171

datazione stimata: ce 96-98

dinosauri: ijwbq 138; g90 8/2 10-11

DNA: lf 13-21

DNA “spazzatura”: g 11/11 5-6; g05 22/2 21; g05 8/12 30

informazioni contenute: g 8/15 5; w13 15/10 9-10; g 12/13 16; lf 16; g99 8/9 6; g95 22/10 6; g87 22/1 8; w86 1/4 13; ce 48

non prodotto per caso: g04 22/6 6; ce 45-46

probabilità che i nucleotidi si siano formati per caso: g87 22/1 6-7

stabilità: ce 104-105

unico antenato e unica antenata di tutta l’umanità: ct 98; g86 8/8 30

dubbi al riguardo: g18.1 12; ce 18-19, 23

effetti della credenza nell’evoluzione: ijwyp 33; g95 8/8 4-8; w86 1/4 11-12

alienazione da Dio: ce 248

darwinismo sociale: g95 8/8 5-6; g87 8/3 14; w86 1/4 11-12; g86 8/2 19

declino dell’integrità scientifica: ce 183

degrado morale: g 4/07 5; g98 22/6 4, 7; g93 8/8 5-6; w89 15/4 21; w86 15/7 6

filosofia: g95 8/8 5-6

marxismo: g95 8/8 5; w86 1/4 12

psicologia evoluzionistica: w01 1/3 5; g98 22/6 3-4

teorie sulla violenza: g03 8/7 6

teorie sull’ira: g87 8/5 21

è logica?: g00 8/6 31

equilibrio punteggiato: ce 21-22, 99-100

“esempi” moderni:

Biston betularia: ce 105-107

specie di organismi resistenti: ce 107

esperienze:

biochimici cinesi: w91 1/9 32

primario di chirurgia: g 5/14 10-11

relazioni presentate a scuola da Testimoni: w16.03 28; g 9/09 32; w00 15/2 32

evoluzione chimica: mrt 4; g 11/11 7-8; lf 4-6; w08 1/1 16; g02 22/3 26-27; ct 32-44, 48; g97 8/5 7, 10-11; g89 8/3 29; g87 22/1 4-9; ce 38-46

evoluzione cosmica:

smentita dalla struttura dell’universo: g90 22/6 29

‘evoluzione’ delle religioni: sh 22-29; gm 42-43; g89 8/10 25

evoluzione sociale: g89 8/10 25

evoluzionisti rigettano Dio: w04 1/10 10; g90 22/1 11

fa il gioco di Satana: ce 248

fossili: lf 23-27; g 9/06 16-17; rs 129-130; ce 19-21, 54-71, 79-80, 82

assenza di forme di transizione: g04 22/6 7-8; wi 4-5; w90 1/2 6; gm 106; w86 1/4 13-14, 18

Cambriano: lf 22-24; w86 1/4 13-14

comparsa improvvisa della vita: ce 59-66

completezza della documentazione: lc 22; ce 57-59

documentazione fossile che l’evoluzione dovrebbe prevedere: ce 55-56

forme di vita distinte: ce 62-70

Grande Barriera Corallina: g91 8/7 28-29

non confermano un’evoluzione graduale: lc 22; ce 19-21

frodi: g90 22/1 8-15

geologia:

opera di Charles Lyell: g95 8/8 4

incroci: ce 108

barriera della sterilità: it-2 1027

ibridi non costituiscono una prova dell’evoluzione: g88 8/7 29

insetti: ce 63, 68

istinto: w86 1/4 15; ce 160-161

Leakey, Richard:

commento sulla quantità di prove disponibili: ce 85

lettere e risposte in merito ad articoli di Svegliatevi!: g01 22/2 30

libro Darwin on Trial: g91 22/10 28

libro L’origine delle specie: g95 8/8 3-9

introduzione all’edizione centenaria: ce 14, 182-183

linguaggio: it-2 144; w13 1/9 11-12; ce 175

mammiferi: ce 69, 80-81

matematicamente improbabile: g21.3 7; ce 43-47, 50

metodi di datazione: g90 8/2 11; g90 22/2 28; g86 22/9 17-27

basati sulla radioattività: rs 93; ce 96-97

Miller, Stanley:

creazione degli amminoacidi: lf 5; ct 34-39; g87 22/1 5-6

modelli matematici: g97 8/5 7, 10

mutazioni: mrt 4; lc 19-20; g 9/06 14-15; wi 5; rs 131; g87 22/7 10-11; ce 23, 99-111

Biston betularia: ce 105-107

esperimenti con il moscerino della frutta: ce 103-105

nessuna prova di una tendenza a un maggiore grado di complessità: g93 22/9 28

non è scientifica: g 8/15 7

non è un fatto: g 9/06 13-17; g98 8/8 31; g93 22/5 14-15; wi 4-5; g90 22/1 9; w87 15/8 30; g87 22/7 10-13

occhi: ce 17-19

origine della teoria: ce 248

origine della vita: mrt 4; it-2 1200; g 1/15 4; w11 1/1 6; g 11/11 7-8; lf 4-12, 22-23; g 11/10 5; pc 9-10; ct 28-44, 48; w94 1/9 3; rs 128; gm 107-108; g87 22/1 4-9; w86 1/4 13; ce 17, 38-47, 50-53

conferenza scientifica in Francia: g92 22/4 29

congresso di biologi tenuto a Parigi: g89 22/5 28

esperimenti di Pasteur: ct 32; g96 8/12 24, 26-27

scienziati che non condividono la teoria dell’origine unica: lf 22-23

scienziati che non condividono l’idea dell’origine casuale: lf 4-6, 12; g 11/10 5; w08 1/1 16; g 9/06 11-12; w05 1/2 6; la 16; ct 42-43; w94 1/9 32; pr 6-7; ce 51-53

Società internazionale per lo studio dell’origine della vita: w87 15/8 30

teoria relativa alle sorgenti idrotermali sul fondo oceanico: g89 8/3 29

percezione dei colori: w13 1/10 15

perché è accettata: w08 1/1 16-17; w04 1/10 10; g95 8/8 4-5; ce 53, 179-187

Creatore non è individuabile in modo diretto: ce 186

da scienziati: lc 22; g 9/06 17; g98 8/8 31; g97 8/5 12; gm 108-109; w86 1/4 5-6; ce 183, 186

fallimento della religione: w94 1/9 5-7; ce 184-186

perché mettere in dubbio l’evoluzione: ijwyp 33

pesci: ce 68-69, 71

piante: ce 63-66, 68

punti deboli: w90 1/2 6-7

punti di vista degli scienziati:

abilità matematica dell’uomo: ct 55

accettata rapidamente: w86 1/4 5-6

biochimico: w08 1/1 16; g 9/06 11-12; la 16

biologo molecolare: wi 5

conferenza in Francia: g92 22/4 29

disaccordi: w94 1/9 3-5; rs 128-129; ce 14-24

disaccordo fra genetisti e paleontologi: w88 15/4 21

docente di fisica e chimica: g87 22/6 28

fisico: g03 8/8 32

microbiologo: lf 12

paleontologi: lf 23; g00 22/1 14

professore di entomologia: mrt 4; g 1/15 3

professore di matematica: g 11/15 10-11

punto di vista biblico: it-2 214, 1165; g 10/15 8-9; pe 72; rs 83, 134-135; g88 8/12 26-27; w86 1/4 11-12; ce 248

contrasta con il significato della vita: lc 29

contrasta con la natura umana: g98 22/6 8-10

contrasta con le norme morali e i valori: g04 22/6 12

Dio si è servito dell’evoluzione?: ijwbq 165; g 10/15 9; g 1/14 13; g 3/14 5; lc 27-28; w08 1/1 14-16; g 9/06 9-10, 20

“specie” di Genesi: ijwbq 165; it-2 214, 1027; g21.3 12; g 3/14 5; lc 19, 27-28; g 9/06 13-14, 20; ce 107-110

punto di vista dei Testimoni: g97 22/10 13

rettili: g87 22/7 12; ce 69, 73-75

energia consumata strisciando: g90 8/12 28

RNA: lf 5-6; ct 48

scienza non in discussione: ce 9-10

scienziati che parlano della creazione e di un Creatore: g18.1 12; g 10/13 6-7; g 2/10 23; g 9/06 21-23; g04 22/6 3-9; rs 81-82, 105; ce 9, 124-127, 151, 171

scimmie antropomorfe: ce 69

scuole:

difendere le convinzioni sulla creazione: ijwyp 28, 33, 35-36; w24.12 18-19; w19.05 29; w16.09 23-27; ypq 27-29; w15 15/2 12; w13 15/10 10-11; yp2 300-303; g 9/06 26-28

insegnamento: g98 8/8 31; g87 22/7 10, 13; ce 179-180

ritenuto incostituzionale insegnare la teoria del disegno intelligente come alternativa all’evoluzione (Pennsylvania, USA): g 9/06 30

sondaggio per sapere se si dovrebbero insegnare sia l’evoluzione che la creazione: g87 22/1 25

selezione naturale: lc 20-22; g 9/06 15-16; w94 1/9 4; w86 1/4 11-12; ce 22-23, 142-143, 171, 175-176

sesso: g04 22/6 6; g01 22/2 30; w86 15/7 3-4

significato dei termini: w13 15/10 7; g 9/06 9; rs 127; ce 10

evoluzionismo teista: ijwbq 165

microevoluzione, macroevoluzione: lc 18; g 9/06 13

specie: lc 19; g 9/06 13-14

sondaggi sulla credenza nell’evoluzione (Stati Uniti): g 9/06 30; g95 8/8 9

stabilità della riproduzione: gm 106-107

strisce della zebra: g02 22/1 14; w88 15/7 31

trattazione: mrt 4; ypq 27-29; g 1/15 4-5; lc 18-23; lf 3-29; g97 8/5 3-17; g95 8/8 3-9; pe 70-72; rs 127-135; gm 104-110; g87 22/7 10-13; ce 7-11, 14-24, 38-113, 142-143, 160-161, 171, 174-177, 179-187, 248-249

uccelli: it-2 1151; g 7/07 25; g87 22/7 12; ce 69, 75-80

fossile falsificato: g 7/07 24; g00 22/7 28

fringuello: lc 21-22; g 9/06 15-16; ce 110-111

penne: g 7/07 24-25; g90 22/10 16

universo: ce 115-118, 120-127

uomini-scimmia: lf 27-28; wi 5; rs 131-132; g87 22/7 11-12; ce 83-98

Aegyptopithecus: ce 91

Amphipithecus: w86 1/4 18-19

Australopithecus: ce 93-94

datazione di fossili rinvenuti nella gola di Olduvai (Tanzania): g86 22/9 20-21

dimensioni del cervello: lf 28

Homo erectus: ce 95

Homo habilis contemporaneo dell’Homo erectus: g 4/08 30

Ramapithecus: ce 91-93

ricostruzioni: lf 28-29; rs 131-132; ce 89-90

uomo di Cro-Magnon: ce 95

uomo di Neanderthal: g 11/11 29; lf 28; ce 95

uomo di Orce (Spagna): g94 8/1 24-25

uomo di Piltdown: g97 8/7 31; ce 90

uomo è senza pari: g21.3 7; w15 1/1 16; g98 22/6 3-11; gm 107; ce 81-82, 168-178

nessun collegamento tra l’uomo ed esseri subumani: it-2 1165; ce 87-89

qualità umane inspiegabili: g 1/15 5; w07 15/10 20-21; w07 15/12 30; g98 22/11 13; gm 107

verifica impossibile: w90 1/2 6; gm 109-110

vertebrati: ce 68

vita pluricellulare: ce 68

Citazioni

addita in modo forte e penetrante un progetto: g00 22/1 9; w98 1/5 3-4; g98 8/3 11

albero della vita [di Darwin] sta per essere gentilmente seppellito: lf 23

ancor più difficile accettare che l’evoluzione dell’intelligenza umana sia il prodotto di guasti casuali verificatisi nelle cellule cerebrali dei nostri antenati: ce 19

anelli di congiunzione fra i principali aggruppamenti di animali semplicemente non esistono: g94 22/5 21; w90 1/2 6; gm 106

atto di fede: w86 1/4 18

come se avessimo vinto una lotteria da un milione di dollari un milione di volte di seguito: g97 8/5 11-12

concezione stessa della biologia deve cambiare: lf 23

così inadeguata da meritare di essere considerata argomento di fede: ce 24

crescente numero di scienziati sostiene che la teoria darwiniana dell’evoluzione non è una teoria scientifica vera e propria: ce 17

Darwin:

non abbiamo la minima idea di quale sia la causa ultima della sessualità: w86 15/7 3

se molte specie fossero realmente apparse improvvisamente, questo fatto sarebbe fatale alla teoria dell’evoluzione: ce 57

se un organo complesso non può essersi formato tramite tenui modificazioni, la mia teoria crollerebbe: g98 8/3 11; g97 8/5 6

supporre che l’occhio possa essersi formato per [evoluzione], sembra, lo ammetto francamente, del tutto assurdo: ce 18

Darwin ha liberato una volta per tutte la biologia dal bisogno di Dio: g90 22/1 11

darwinismo, dopo un secolo e un quarto, si dibatte fra sorprendenti difficoltà: ce 15

darwinismo non risponde ad alcuni degli interrogativi più fondamentali: ce 23-24

Darwin non immaginava affatto la complessità ai livelli più fondamentali della vita: g97 8/5 10

del tutto teorica, priva di qualsiasi solida prova scientifica: g97 8/5 10

dinosauri potrebbero scuotere le fondamenta della biologia evoluzionistica: g90 8/2 10

di rado è chiaro se i discendenti fossero più adatti: ce 64

elenco dei misteri dell’evoluzione è senza fine: g97 8/5 11

esattamente come sia avvenuta l’evoluzione è ora oggetto di un’accesa controversia fra i biologi: ce 15

è una leggenda che Darwin abbia risolto il problema dell’origine della complessità biologica: g97 8/5 10

evidenza non riempie ancora una singola bara: wi 5; w86 1/4 18; ce 86

evoluzione molecolare non si basa sull’autorità scientifica: g97 8/5 10

fatti e interpretazioni su cui si basava Darwin non convincono più: ce 182-183

fondamentalmente non plausibile che materia ed energia si siano organizzate spontaneamente in sistemi viventi: ct 38

insoddisfacenti caratteristiche della creazione assoluta: ce 75

interrogativi più importanti sono stati sì e no posti: w86 15/7 3

in tre campi essenziali in cui può essere messa alla prova, [la moderna teoria dell’evoluzione] non ha superato l’esame: ce 23

libera patente per qualsiasi forma di comportamento opportunistico: g93 8/8 5-6; g89 22/3 6

linguaggio umano è fonte di imbarazzo per la teoria evoluzionistica: ct 60-61

mai scoperto uno stadio intermedio fra squame e penne: g90 22/10 16

manca di una base adeguata: ce 40

molti scienziati nutrono dubbi a livello personale: w94 1/9 4

natura non è stata ridotta al continuum che il modello darwiniano esige: g97 8/5 10

nelle prove ci sono delle spaccature: w86 1/4 18

nessuna prova che confermi alcuno dei princìpi fondamentali: w94 1/9 4

nessun sistema vivente può essere considerato primitivo o ancestrale: g90 22/1 13; g87 22/1 7-8

non abbiamo ancora la minima idea dimostrabile, o anche solo plausibile, di come sia avvenuta in effetti l’evoluzione: ce 16

non c’è alcuna evidenza che l’albero della vita [di Darwin] sia una realtà: lf 23

non c’è il minimo indizio empirico di una sequenza evoluzionistica fra tutte le cellule incredibilmente diverse della terra: g87 22/1 7-8

non c’è nessun altro modo in cui possiamo comprendere il preciso ordine delle sostanze chimiche vitali se non appellandoci alle creazioni su scala cosmica: ce 53

non c’è traccia di un antenato comune [per i mammiferi], e ancor meno di collegamenti con qualche rettile: wi 4-5; w86 1/4 14; ce 65-66

non è in grado di spiegare l’origine degli organi complessi: g97 8/5 11

non può essere considerata una spiegazione scientificamente comprovata della presenza delle diverse forme di vita: ce 70

non si ha più il diritto di dire che quelli che non ci credono ignorano le prove scientifiche: w94 1/9 6

non si può verificare mediante esperimenti od osservazione diretta: w90 1/2 6; gm 109

non si riuscirà mai a trovare una spiegazione darwiniana dei meccanismi della vita: la 16; g00 22/1 9

notevole divergenza di opinioni fra i biologi sulle cause, anche sul meccanismo, dovuta al fatto che l’evidenza è insoddisfacente: rs 128-129; ce 14

occhio si direbbe il frutto di un rigoroso progetto ingegneristico: nessun costruttore di telescopi avrebbe saputo fare di meglio: ce 18

origine della vita più complessa di quanto potessimo immaginare: ct 35, 38

per ora l’origine della vita appare quasi un miracolo: g87 22/1 10; ce 52

potenzialmente uno di quei momenti in cui un’idea radicata in campo scientifico viene rovesciata dal peso dell’evidenza contraria: ce 16-17

primo uomo era un uomo: w88 15/4 21

problema dell’origine delle specie è stato presentato come se fosse stato definitivamente risolto. Nulla potrebbe essere più lontano dalla verità: ce 24

può spiegare alcune cose secondarie ma non le fasi essenziali: g92 22/4 29

riproduzione sessuale nelle piante e negli animali superiori non è compatibile con l’attuale teoria evoluzionistica: w86 15/7 3

schema inadeguato per l’origine dei sistemi biochimici: g97 8/5 11

scienza che escluda la creazione cessa di essere ricerca della verità: g97 8/5 10

scienza evoluzionistica rivela una predisposizione alla teoria più che alla ricerca: ce 182

sembra un miracolo tanto quanto il racconto biblico: w94 1/9 5

se si accetta il darwinismo l’etica non ha nessun vero fondamento, la vita nessun vero significato: g02 8/6 3

sesso è il problema principale: w86 15/7 3

silenzio su come si sono sviluppate le macchine molecolari: g97 8/5 10-11

sorpreso notando che Svegliatevi! conteneva acute critiche al darwinismo: w94 1/9 6

[sostanze prodotte in laboratorio] non sono più vicine alla vita di quanto lo siano le sostanze che compongono il catrame di carbon fossile: w87 15/8 30

struttura dell’universo così regolare e immensa da sfidare le attuali teorie: g90 22/6 29

sul come e sul perché si sia verificata non abbiamo, e probabilmente non avremo mai, la più pallida idea: ce 16

testimonianze troppo scarse e frammentarie per sostenere una teoria così complessa: w94 1/9 5

una delle grandi barzellette dei futuri libri di storia: g94 8/9 32

unica spiegazione plausibile è la creazione: wi 6; rs 128; g87 22/1 10; ce 52-53

viene messa in dubbio da stimati scienziati: rs 129; ce 15

vita originata da un deliberato atto intellettuale: w99 15/6 17; ct 41

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi