SANTI (fatti dagli uomini)
(Sottotitolo in neretto: Citazioni)
Agostino:
commento sul punto di vista dei pagani riguardo alle immagini: w88 1/8 5
credenza relativa a “questo masso di roccia” (Mt 16:18): it-2 228; w15 1/12 14; w11 1/8 24; rs 378
influenza della filosofia greca: w99 15/8 10; ie 15; g89 22/6 27
insegnamenti forniscono la base per giustificare l’Inquisizione: g86 22/4 23
punto di vista sugli Apocrifi: it-1 155
punto di vista sul battesimo dei bambini: w86 15/3 5
punto di vista sull’anima: ie 15
punto di vista sulla predestinazione: w96 1/9 3-4; w95 15/2 3
punto di vista sull’esistenza del male: g87 8/10 6
punto di vista sull’inferno di fuoco: w89 1/10 6
punto di vista sul Millennio: w09 15/8 12-13; w99 1/12 5, 7-8
punto di vista sul purgatorio: w89 1/10 6
punto di vista sul Regno: w09 15/8 12; w93 1/7 9; jv 38; w92 15/3 3
punto di vista sul suicidio: g90 8/9 22
punto di vista sul trattamento degli eretici: g87 8/10 25
analogia con le divinità tutelari delle città: it-1 667
Anna:
madre di Maria secondo la tradizione: w91 15/2 21
bandito venerato in Messico: g89 22/8 28
Bonifacio:
missionario in Germania: g95 8/5 30; g94 22/10 20-21
Chiesa Cattolica: w02 15/9 3; rs 340-343
professione di fede del Concilio di Trento: rs 340
“santi” cattolici assimilati a dèi pagani: g05 22/2 13
Chiesa Ortodossa Greca: w97 15/2 25-29
Colomba:
missionario in Scozia: g94 22/10 20
Confucio:
canonizzazione raccomandata dai gesuiti: sh 175
Costantino il Grande: w98 15/3 26-30
esperienze:
tiene litri di petrolio per mantenere acceso un lume a un santo: yb96 215
feste in loro onore: ijwfq 59
onomastico: ijwfq 59
fondatore dell’Opus Dei: g92 8/1 28-29
Giovanni Damasceno:
commento sull’uso delle immagini da parte della cristianità: w88 1/8 4
Isabella I (regina di Spagna), raccomandata la sua beatificazione: g91 8/6 28
Nicola: w89 15/12 26-28
nimbo o aureola: rs 343
Nostra Signora Scioglitrice di Nodi: g02 22/11 28
papa Pio IX: g01 22/3 28
Patrizio: w95 15/4 26
introduzione dei falò pasquali in Irlanda: g86 22/3 8
missionario in Irlanda: g94 22/10 20
patrona della televisione: g95 8/9 28
patrono dell’industria cinematografica: g95 8/9 28
preghiere rivolte a: ijwbq 29; g 9/14 9; w13 1/6 12-13; g 11/10 20-21; w02 1/7 8; w02 15/9 4-6; w97 15/2 28; w96 15/7 3-4; rs 341-342
reliquie usate nell’adorazione: w91 15/11 3-6; rs 342-343
significato del termine: rs 340-341
Tommaso d’Aquino: g86 22/4 23
incoraggiò la venerazione delle immagini: w88 1/8 4-5
punto di vista sull’anima: ie 15
punto di vista sulla scienza: g93 8/5 21
punto di vista sull’esecuzione degli eretici: g87 8/10 25
punto di vista sul suicidio: g90 8/9 22
trattazione: w02 15/9 4-6; rs 340-344
Tutti i Santi (Ognissanti): ijwfq 59; w88 1/12 6
venerazione:
contraria alle Scritture: w02 1/7 8; w97 15/2 27-28; rs 184, 342-343
origine: w97 15/2 26-27
Citazioni
eroi e perfino divinità dei greci sopravvissero nei santi: g89 8/3 23; g89 22/6 25
religione del Nuovo Testamento si fuse con la filosofia greca: w99 15/8 10; ie 15; g89 22/6 27