BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w16 agosto p. 30
  • Domande dai lettori

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Domande dai lettori
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2016
  • Leggi in La Torre di Guardia (di facile lettura)
  • Vedi anche
  • Marco — Approfondimenti al capitolo 7
    Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
  • Tradizione
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Purezza, puro
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Tradizione
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 2
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2016
w16 agosto p. 30
Un fariseo compie il lavaggio rituale delle mani e guarda con disapprovazione un uomo che si è già messo a mangiare

Domande dai lettori

Perché i nemici di Gesù sollevarono una questione in merito al lavarsi le mani?

Questa fu solo una delle tante cose per cui i nemici di Gesù criticarono lui e i suoi discepoli. La Legge mosaica conteneva diversi comandi sulla purezza cerimoniale, ad esempio in relazione a casi di perdite ed emissioni del corpo, lebbra o presenza di cadaveri e carcasse di animali. Inoltre dava istruzioni su come eliminare le impurità per mezzo di sacrifici, lavaggi o aspersioni (Lev. capp. 11-15; Num. cap. 19).

I rabbini aggiunsero numerose regole a quelle leggi. Riguardo a questo argomento, un libro spiega: “Per ogni tipo di impurità ci si interroga sulle circostanze in cui essa può essere contratta, come e in quale misura può essere trasmessa ad altri, quali utensili e oggetti siano o meno suscettibili di diventare impuri e, infine, quali siano i mezzi e i riti richiesti per la purificazione”.a

I nemici di Gesù gli chiesero: “Perché i tuoi discepoli non si comportano secondo la tradizione degli uomini dei tempi passati, ma prendono il loro pasto con mani contaminate?” (Mar. 7:5). Quegli oppositori non si stavano riferendo alla necessità di lavarsi le mani per motivi igienici; piuttosto, i rabbini esigevano che dell’acqua fosse versata sulle mani prima di mangiare come parte di un rituale. Il libro menzionato in precedenza aggiunge: “Si discuteva anche sui tipi di recipienti che si dovevano usare per versare l’acqua, quale tipo di acqua fosse adatta, chi avrebbe dovuto versarla e quanta parte delle mani dovesse essere ricoperta d’acqua”.b

Come reagì Gesù a tutte queste leggi stabilite dagli uomini? Ai capi religiosi ebrei del I secolo disse semplicemente: “Isaia profetizzò appropriatamente di voi, ipocriti, come è scritto: ‘Questo popolo mi onora con le labbra, ma il loro cuore è molto lontano da me [Geova]. Invano continuano ad adorarmi, perché insegnano come dottrine comandi di uomini’. Lasciando da parte il comandamento di Dio, voi osservate la tradizione degli uomini” (Mar. 7:6-8).

a E. Schürer, Storia del popolo giudaico al tempo di Gesù Cristo (175 a.C.-135 d.C.), trad. di V. Gatti, Paideia, Brescia, 1987, vol. II, p. 568.

b Ibid., p. 571.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi