BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w17 ottobre p. 32
  • Lo sapevate?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Lo sapevate?
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2017
  • Vedi anche
  • Fare giuramenti
    Svegliatevi! 1976
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2022
  • Giuramento
    Ausiliario per capire la Bibbia
  • Giuramento
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2017
w17 ottobre p. 32

Lo sapevate?

Quale usanza ebraica indusse Gesù a condannare i giuramenti?

Un uomo fa un giuramento nel tempio

SECONDO la Legge mosaica, in alcune circostanze era appropriato che gli ebrei facessero un giuramento. Fare giuramenti però divenne un’abitudine così comune tra i contemporanei di Gesù che si diffuse la tendenza ad avvalorare praticamente ogni affermazione con un giuramento. Le persone pensavano così di dare maggiore credibilità a quello che dicevano, ma in due occasioni Gesù condannò quel modo di fare. Infatti, insegnò ai suoi discepoli: “La vostra parola Sì significhi Sì, il vostro No, No” (Matt. 5:33-37; 23:16-22).

Secondo un’opera di consultazione, da alcuni passi del Talmud si può comprendere “quanto fosse diffusa nel popolo giudaico la tendenza a rinforzare ogni possibile tipo di affermazione con un giuramento”.a Questo testo sacro, infatti, indica quali giuramenti dovessero essere considerati vincolanti e quali no.

Gesù non fu il solo a condannare questa abitudine sbagliata. Ad esempio, lo storico ebreo Giuseppe Flavio disse di una setta ebraica: “Si astengono dal giurare considerandolo cosa peggiore che lo spergiurare; dicono infatti che è già condannato chi non è creduto senza invocare dio”.b E il libro apocrifo ebraico conosciuto come Siracide (o Ecclesiastico) 23:11 dice: “Chi giura troppo spesso accumula peccati” (Parola del Signore). Gesù condannò l’abitudine di prendere i giuramenti alla leggera. Se diciamo sempre la verità, non dovremo ricorrere a un giuramento per rendere più credibili le nostre parole.

a G. Kittel, Grande Lessico del Nuovo Testamento, continuato da G. Friederich, ed. italiana a cura di F. Montagnini, G. Scarpat, O. Soffritti, Paideia, Brescia, 1972, vol. VIII, col. 514.

b La guerra giudaica, II, 8, 6, a cura di G. Vitucci, 3ª ed., Mondadori, Milano, 1982.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi