Prima a Timoteo
1 Paolo, apostolo+ di Cristo Gesù per comando di Dio+ nostro Salvatore*+ e di Cristo Gesù, nostra speranza,+ 2 a Timoteo,*+ genuino figlio+ nella fede:
Immeritata benignità, misericordia, pace da Dio Padre e da Cristo Gesù nostro Signore.+
3 Come ti incoraggiai a rimanere a Efeso quando stavo per andarmene in Macedonia,+ così faccio ora, affinché tu comandi+ a certuni di non insegnare diversa dottrina,+ 4 e di non prestare attenzione a false storie+ e a genealogie, che finiscono nel nulla,+ ma che forniscono motivi di ricerca anziché la dispensazione* di alcuna cosa da Dio riguardo alla fede. 5 Realmente l’obiettivo* di questo mandato è l’amore+ da un cuore puro+ e da una buona coscienza+ e dalla fede senza ipocrisia.+ 6 Deviando da queste cose certuni sono stati sviati+ in parlare ozioso,+ 7 volendo essere maestri+ della legge,+ ma non comprendendo né le cose che dicono né le cose circa le quali fanno forti asserzioni.
8 Ora noi sappiamo che la Legge è eccellente+ purché sia usata lecitamente,+ 9 sapendo questo fatto, che la legge non è promulgata per il giusto, ma per gli illegali+ e gli insubordinati,+ gli empi e i peccatori, quelli privi di amorevole benignità+ e i profani, patricidi e matricidi, omicidi, 10 fornicatori,+ uomini che giacciono con maschi, rapitori di uomini, bugiardi, spergiuri,+ e qualsiasi altra cosa che sia opposta+ al sano insegnamento+ 11 secondo la gloriosa buona notizia del felice+ Dio, che mi fu affidata.+
12 Sono grato a Cristo Gesù nostro Signore, che mi impartì potenza, perché mi considerò fedele+ assegnandomi a un ministero,+ 13 sebbene prima fossi bestemmiatore e persecutore+ e insolente.+ Tuttavia, mi fu mostrata misericordia,+ perché ero nell’ignoranza+ e agivo per mancanza di fede. 14 Ma l’immeritata benignità del nostro Signore abbondò straordinariamente+ con la fede e l’amore che è in relazione a Cristo Gesù.+ 15 Fedele e meritevole di piena accettazione è la parola+ che Cristo Gesù venne nel mondo per salvare i peccatori.+ Di questi io sono il principale.+ 16 Tuttavia, per questo mi fu mostrata misericordia,+ affinché per mezzo di me quale caso principale Cristo Gesù dimostrasse tutta la sua longanimità a modello di coloro che riporranno la loro fede+ in lui per la vita eterna.+
17 Ora al Re d’eternità,*+ incorruttibile,+ invisibile,+ solo Dio,+ siano onore e gloria per i secoli dei secoli.+ Amen.
18 Questo mandato+ affido a te, figlio, Timoteo, conforme alle predizioni+ che condussero direttamente a te, affinché mediante queste tu continui a combattere l’eccellente guerra,+ 19 mantenendo fede e buona coscienza,+ che alcuni hanno ripudiato,+ facendo naufragio riguardo alla [loro] fede.+ 20 Imeneo+ e Alessandro+ appartengono a questi, e io li ho consegnati a Satana,+ affinché mediante la disciplina imparino* a non bestemmiare.*+
2 Esorto perciò, prima di tutto, che si facciano supplicazioni, preghiere,+ intercessioni, rendimenti di grazie riguardo a* ogni sorta di uomini,+ 2 riguardo a re+ e a tutti quelli che sono altolocati;+ affinché continuiamo a condurre una vita calma e quieta con piena santa devozione* e serietà.+ 3 Questo è eccellente e accettevole+ dinanzi al nostro Salvatore, Dio,+ 4 il quale vuole che ogni sorta di uomini+ siano salvati+ e vengano all’accurata conoscenza+ della verità.+ 5 Poiché c’è un solo Dio,+ e un solo mediatore+ fra Dio+ e gli uomini,+ l’uomo Cristo Gesù,+ 6 che diede se stesso come riscatto corrispondente* per tutti;*+ [questo] bisogna testimoniare nei suoi propri tempi particolari. 7 Per questa testimonianza+ fui costituito predicatore e apostolo+ — dico la verità,+ non mento — maestro di nazioni+ in quanto a fede+ e verità.
8 Perciò desidero che in ogni luogo gli uomini preghino, alzando mani leali,+ senza ira+ e dibattiti.+ 9 Similmente desidero che le donne si adornino con veste convenevole, con modestia+ e sanità di mente, non con forme di intrecciature di capelli e oro o perle o abbigliamento molto costoso,+ 10 ma come si conviene a donne che professano di riverire Dio,*+ cioè per mezzo di opere buone.+
11 La donna impari in silenzio* con piena sottomissione.+ 12 Non permetto alla donna di insegnare+ né di esercitare autorità sull’uomo,+ ma stia in silenzio. 13 Poiché Adamo fu formato per primo, poi Eva.+ 14 E Adamo non fu ingannato,+ ma la donna fu completamente ingannata+ e si trovò in trasgressione.+ 15 Comunque, essa sarà tenuta in salvo* per mezzo del parto,+ purché rimangano in fede e amore e santificazione insieme a sanità di mente.+
3 Questa dichiarazione è fedele.+ Se un uomo aspira all’incarico di sorvegliante,*+ desidera un’opera eccellente. 2 Il sorvegliante* deve perciò essere irreprensibile,+ marito di una sola moglie, di abitudini moderate,*+ di mente sana,+ ordinato,*+ ospitale,*+ qualificato per insegnare,+ 3 non ebbro schiamazzatore,*+ non percotitore,*+ ma ragionevole,*+ non bellicoso,*+ non amante del denaro,+ 4 uomo che diriga* la propria casa in maniera eccellente,+ avendo i figli in sottomissione con ogni serietà;+ 5 (se in realtà un uomo non sa dirigere la propria casa, come avrà cura della congregazione di Dio?) 6 non un uomo convertito di recente,*+ affinché non si gonfi [d’orgoglio]+ e cada nel giudizio emesso contro il Diavolo.+ 7 Inoltre, deve anche avere un’eccellente testimonianza da quelli di fuori,+ affinché non cada nel biasimo e in un laccio+ del Diavolo.
8 I servitori di ministero*+ devono similmente esser seri, non doppi di lingua,* non dati a molto vino, non avidi di guadagno disonesto,+ 9 custodendo il sacro segreto+ della fede con coscienza pura.+
10 E questi siano prima provati+ in quanto all’idoneità, quindi servano come ministri, secondo che siano liberi da accusa.+
11 Le donne devono similmente esser serie, non calunniatrici,+ di abitudini moderate,+ fedeli in ogni cosa.+
12 I servitori di ministero* siano mariti di una sola moglie,+ dirigendo in maniera eccellente i figli e le proprie case.+ 13 Poiché gli uomini che servono in maniera eccellente si acquistano una posizione eccellente+ e grande libertà di parola*+ nella fede riguardo a Cristo Gesù.
14 Ti scrivo queste cose, benché io speri di venire presto da te,+ 15 ma nel caso che tardassi, affinché tu sappia come ti devi comportare nella casa di Dio,+ che è la congregazione dell’Iddio vivente, colonna e sostegno+ della verità. 16 In realtà, il sacro segreto+ di questa santa devozione* è per ammissione grande: ‘Egli fu reso manifesto nella carne,+ fu dichiarato giusto nello spirito,+ apparve agli angeli,+ fu predicato fra le nazioni,+ fu creduto nel mondo,+ fu ricevuto in gloria’.+
4 Comunque, l’espressione ispirata* dice esplicitamente che in successivi periodi di tempo+ alcuni si allontaneranno+ dalla fede, prestando attenzione a ingannevoli espressioni ispirate*+ e a insegnamenti di demoni,+ 2 mediante l’ipocrisia di uomini che diranno menzogne,+ segnati nella loro coscienza+ come da un ferro rovente; 3 i quali proibiranno di sposarsi,+ comandando di astenersi da cibi+ che Dio ha creato+ per essere presi con rendimento di grazie da quelli che hanno fede+ e conoscono accuratamente la verità. 4 La ragione di questo è che ogni creazione di Dio è eccellente,+ e nulla è da rigettare+ se è ricevuto con rendimento di grazie,+ 5 poiché è santificato* per mezzo della parola di Dio e della preghiera.
6 Dando questi consigli ai fratelli, sarai un eccellente ministro di Cristo Gesù, nutrito con le parole della fede e dell’eccellente insegnamento+ che tu hai seguito attentamente.+ 7 Ma respingi le false storie+ che violano ciò che è santo e che le vecchie donne raccontano. D’altra parte, addèstrati avendo di mira la santa devozione.*+ 8 Poiché l’addestramento corporale* è utile per un poco; ma la santa devozione*+ è utile per ogni cosa,+ giacché ha la promessa della vita d’ora e di quella avvenire.+ 9 Questa dichiarazione è fedele e meritevole di piena accettazione.+ 10 Poiché a questo fine fatichiamo e ci sforziamo,+ perché abbiamo riposto la nostra speranza+ in un Dio vivente, che è Salvatore+ di ogni sorta di uomini,+ specialmente dei fedeli.+
11 Continua a dare questi comandi+ e a insegnarli.+ 12 Nessuno disprezzi la tua giovinezza.+ Al contrario, divieni un esempio+ per i fedeli+ nel parlare, nella condotta, nell’amore, nella fede, nella castità.+ 13 Finché vengo, continua ad applicarti alla lettura pubblica,+ all’esortazione, all’insegnamento. 14 Non trascurare il dono+ che è in te, che ti fu dato mediante predizione+ e quando il corpo degli anziani* impose le mani+ su di te. 15 Pondera queste cose;+ sii assorto in esse, affinché il tuo progresso+ sia manifesto a tutti. 16 Presta costante attenzione a te stesso+ e al tuo insegnamento.+ Attieniti a queste cose, poiché facendo questo salverai te stesso e quelli che ti ascoltano.+
5 Non criticare severamente l’uomo anziano.*+ Al contrario, supplicalo come un padre, i giovani come fratelli, 2 le donne anziane+ come madri, le giovani come sorelle+ con ogni castità.
3 Onora le vedove che sono effettivamente vedove.+ 4 Ma se qualche vedova ha figli o nipoti, questi imparino prima a praticare la santa devozione* nella loro propria casa+ e a continuare a rendere dovuto compenso ai loro genitori+ e nonni, poiché questo è gradito dinanzi a Dio.+ 5 Ora la donna che è effettivamente vedova e lasciata senza mezzi+ ha riposto la sua speranza in Dio+ e persevera nelle supplicazioni e nelle preghiere notte e giorno.+ 6 Ma quella che cerca i piaceri sensuali+ è morta+ benché sia in vita. 7 Continua dunque a dare questi comandi,+ affinché siano irreprensibili.+ 8 Certo, se qualcuno non provvede ai suoi,+ e specialmente a quelli della sua casa,+ ha rinnegato+ la fede+ ed è peggiore di uno senza fede.*
9 Si metta nell’elenco la vedova che non abbia meno di sessant’anni, moglie di un solo marito,+ 10 cui sia resa testimonianza di opere eccellenti,+ se ha allevato figli,+ se ha ospitato estranei,+ se ha lavato i piedi dei santi,+ se ha soccorso quelli in tribolazione,+ se ha diligentemente seguito ogni opera buona.+
11 D’altra parte, rifiuta le vedove più giovani, poiché quando i loro impulsi sessuali si frappongono fra loro e il Cristo,+ vogliono sposarsi, 12 avendo un giudizio perché hanno trascurato la loro prima [espressione di] fede.+ 13 Nello stesso tempo imparano anche ad essere oziose, andando in giro per le case; sì, non solo oziose, ma anche pettegole e intromettenti negli affari degli altri,+ parlando di cose di cui non dovrebbero. 14 Perciò desidero che le vedove più giovani si sposino,+ abbiano figli,+ governino la casa, per non dare all’oppositore occasione di oltraggiare.+ 15 Infatti, già alcune sono state sviate per seguire Satana. 16 Se qualche donna credente ha delle vedove,* le soccorra,+ e la congregazione non sia sotto il peso. Quindi questa potrà soccorrere quelle che sono effettivamente vedove.+
17 Gli anziani che presiedono+ in modo eccellente siano ritenuti degni di doppio onore,+ specialmente quelli che faticano nel parlare e insegnare.+ 18 Poiché la scrittura dice: “Non devi mettere la museruola al toro quando trebbia il grano”;+ e: “L’operaio è degno del suo salario”.+ 19 Non ammettere un’accusa contro un anziano,* se non sulla base di due o tre testimoni.+ 20 Riprendi+ davanti a tutti gli astanti le persone che praticano il peccato,+ affinché anche gli altri abbiano timore.+ 21 Ti ordino solennemente dinanzi a Dio e a Cristo Gesù*+ e agli angeli eletti di osservare queste cose senza pregiudizio, non facendo nulla per favoritismo.+
22 Non porre mai le mani+ affrettatamente su nessun uomo;+ e non partecipare ai peccati altrui;+ mantieniti casto.+
23 Non bere più acqua, ma usa un po’ di vino+ a causa del tuo stomaco e dei tuoi frequenti casi di malattia.
24 I peccati di alcuni uomini sono pubblicamente manifesti,+ conducendo direttamente al giudizio, ma in quanto ad altri uomini [i loro peccati] pure divengono manifesti in seguito.+ 25 Nello stesso modo anche le opere eccellenti sono pubblicamente manifeste+ e quelle che non lo sono non possono esser tenute nascoste.+
6 Quanti sono schiavi sotto un giogo continuino a considerare i loro proprietari degni di pieno onore,+ affinché non si parli ingiuriosamente del nome di Dio e dell’insegnamento.+ 2 Inoltre, quelli che hanno proprietari credenti+ non li disprezzino,+ perché sono fratelli.+ Al contrario, siano con maggiore prontezza schiavi, perché quelli che ricevono il beneficio del loro buon servizio* sono credenti e diletti.
Continua a insegnare queste cose+ e a dare queste esortazioni. 3 Se qualcuno insegna altra dottrina+ e non approva le sane+ parole, quelle del nostro Signore Gesù Cristo, né l’insegnamento che è conforme alla santa devozione,*+ 4 è gonfio [d’orgoglio],+ e non capisce nulla,+ ma è mentalmente+ malato su questioni e dibattiti intorno a parole.+ Da queste cose sorgono invidia,+ contesa, parole ingiuriose,+ malvagi sospetti, 5 violente dispute intorno a frivolezze* da parte di uomini corrotti di mente+ e privati della verità,+ i quali pensano che la santa devozione sia un mezzo di guadagno.+ 6 Davvero, è un mezzo di grande guadagno,+ [questa] santa devozione*+ con autosufficienza.*+ 7 Poiché non abbiamo portato nulla nel mondo, e non ne possiamo portare fuori nulla.+ 8 Quindi, avendo nutrimento e di che coprirci, di queste cose saremo contenti.+
9 Comunque, quelli che hanno determinato di arricchire cadono in tentazione+ e in un laccio e in molti desideri insensati e dannosi,+ che immergono gli uomini nella distruzione e nella rovina.+ 10 Poiché l’amore+ del denaro è la radice+ di ogni sorta di cose dannose,*+ e correndo dietro a questo amore alcuni sono stati sviati dalla fede e si sono del tutto feriti con molte pene.+
11 Comunque, tu, uomo di Dio, fuggi queste cose.+ Ma persegui giustizia, santa devozione,* fede, amore, perseveranza, mitezza di temperamento.+ 12 Combatti l’eccellente combattimento della fede,*+ afferra fermamente la vita eterna per cui fosti chiamato e facesti l’eccellente dichiarazione pubblica+ di fronte a molti testimoni.
13 Dinanzi a Dio, che conserva in vita tutte le cose,* e a Cristo Gesù,* che come testimone+ fece l’eccellente dichiarazione pubblica+ davanti a Ponzio Pilato,+ ti do ordine+ 14 di osservare il comandamento in modo immacolato e irreprensibile fino alla manifestazione+ del nostro Signore Gesù Cristo. 15 Questa [manifestazione] il felice e solo Potentato+ mostrerà nei propri tempi fissati,+ il Re+ di quelli che governano come re e [il] Signore+ di quelli che governano come signori, 16 il solo che ha immortalità,*+ che dimora in una luce inaccessibile,+ che nessuno degli uomini ha visto né può vedere.+ A lui siano onore+ e potere eterno. Amen.
17 A quelli che sono ricchi+ nel presente sistema di cose* dà ordine di non essere di mente altera,*+ e di riporre la loro speranza non nelle ricchezze incerte,+ ma in Dio, che ci fornisce riccamente ogni cosa per nostro godimento;+ 18 di fare il bene,+ di essere ricchi di opere eccellenti,+ di essere generosi, pronti a condividere,+ 19 tesoreggiando sicuramente+ per se stessi un eccellente fondamento+ per il futuro, perché afferrino fermamente la vera vita.+
20 O Timoteo, custodisci il deposito che ti è affidato,+ evitando le parole vuote che violano ciò che è santo e le contraddizioni della falsamente chiamata “conoscenza”.+ 21 Per fare mostra di tale [conoscenza] alcuni hanno deviato dalla fede.+
L’immeritata benignità sia con voi.
O, “di Dio, Salvatore nostro”: gr. Theoù Sotèros hemòn; lat. Dei Salvatoris nostri; J17,18,22(ebr.), haʼElohìm Mohshiʽènu.
“A Timoteo”: gr. Timothèoi, che significa “uno che onora Dio”.
Lett. “amministrazione della casa”. Gr. oikonomìan.
Lett. “fine”. Gr. tèlos.
O, “Re eterno”.
“Mediante la disciplina imparino”: o, “siano castigati; siano istruiti”.
O, “a non parlare ingiuriosamente”.
“Riguardo a”: o, “a favore di”.
“Santa devozione”, אAVg; J7,8, “timore di Geova”.
“Riscatto corrispondente”: gr. antìlytron (da antì, “contro; in corrispondenza di; in luogo di”, e lỳtron, “riscatto [prezzo pagato]”). Cfr. nt. a Mt 20:28, “riscatto”.
O, “per ogni sorta di persone”.
“Di riverire Dio”, אA; J7,8, “il timore di Geova”.
O, “quietamente”.
O, “sarà salvata”.
“Incarico di sorvegliante”: gr. episkopès; J17(ebr.), peqidhùth, “sorveglianza”.
“Sorvegliante”: gr. epìskopon; J17(ebr.), ufeqìdh, “e un sorvegliante”.
Lett. “sobrio”.
Lett. “regolato”.
Lett. “amante degli estranei”.
Lett. “non dato al vino”.
Lett. “uno che non dà colpi”.
Lett. “arrendevole”.
Lett. “non incline a combattere”.
O, “che presieda”. Lett. “che stia davanti”.
“Uomo convertito di recente”: lett. “neofita”. Gr. neòfyton.
“Servitori di ministero”: o, “diaconi”. Gr. diakònous; lat. diaconos.
Lett. “non doppi di parola”.
O, “diaconi”. Gr. diàkonoi; lat. diacones.
O, “grande franchezza”.
“Santa devozione”, אAVg; J7,8, “timore di Geova”.
O, “lo spirito”.
O, “a spiriti ingannevoli”.
O, “è ritenuto sacro; è trattato come santo”. Gr. hagiàzetai; lat. sanctificatur; J17(ebr.), yequddàsh.
“Santa devozione”, אAVg; J7,8, “timore di Geova”.
Lett. “addestramento (come ginnasta)”. Gr. gymnasìa; lat. exercitatio, “esercizio”.
“Santa devozione”, אAVg; J7,8, “timore di Geova”.
“Corpo degli anziani”: gr. presbyterìou; J17,18(ebr.), hazzeqenìm, “gli anziani (uomini d’età avanzata)”. Vedi Nu 11:25.
O, “l’anziano”. Gr. presbytèroi, dativo sing.
“Santa devozione”, אA; J7,8, “sapienza e timore di Geova”.
“Uno senza fede”, אAVgSyp; J13,14,18, “uno che ha rinnegato Geova”.
“Vedove”, cioè parenti che hanno perso una persona cara.
Gr. presbytèrou.
Vedi App. 6E.
“Quelli che ricevono il beneficio del loro buon servizio”, אA; J7,8, “quelli che partecipano del buono di Geova sulla terra”.
“Santa devozione”, אAVg; J7,8, “timore di Geova”.
“Violente dispute intorno a frivolezze”: o, “reciproci attriti”.
“Santa devozione”, אAVg; J7,8, “timore di Geova”.
O, “con contentezza”.
O, “di tutte le cose dannose”.
“Santa devozione”, AVgSyp; J7,8, “timore di Geova”.
O, “Competi per la vittoria nella giusta competizione della fede”.
O, “che porta alla vita ogni cosa”.
Vedi App. 6E.
“Immortalità”: gr. athanasìan; lat. inmortalitatem.
O, “ordine di cose”. Gr. aiòni; lat. saeculi; J17,18,22(ebr.), haʽohlàm, “l’ordine di cose”.
O, “altezzosi; arroganti”.