BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g77 22/9 p. 15
  • È progresso?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • È progresso?
  • Svegliatevi! 1977
  • Vedi anche
  • La scienza risolverà davvero i vostri problemi?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1976
  • La scienza: L’uomo alla ricerca della verità
    Svegliatevi! 1993
  • Fino a che punto ci si può fidare della scienza?
    Svegliatevi! 1998
  • Basta la prosperità materiale?
    Svegliatevi! 1982
Altro
Svegliatevi! 1977
g77 22/9 p. 15

È progresso?

MOLTI sono grandemente colpiti dai risultati della scienza e della tecnologia. Ma che effetto hanno avuto sulle persone in generale questi progressi? Il tenore di vita consentito dalla scienza e dalla tecnologia ha proprio reso la vita più ricca e più interessante?

Nel libro Environment, William W. Murdoch, incaricato di biologia all’Università della California, fa questi commenti:

“Ho detto che in una società opulenta possiamo concepire un tenore di vita ideale che è al di sotto del massimo che potremmo conseguire, e che perciò dovremmo considerare di por fine allo sviluppo economico come lo conosciamo. Si sottintende che la crescente opulenza non è necessariamente collegata a una migliore qualità della vita, e che forse negli Stati Uniti la qualità media della vita sta già peggiorando mentre la nostra ricchezza COLLETTIVA aumenta. . . . Il peso dell’evidenza fornita in questo libro sostiene l’ipotesi che negli Stati Uniti più arricchiamo e più la qualità dell’ambiente che condividiamo peggiora”.

È chiaro, ciò che possono offrirci la scienza e la tecnologia non è necessariamente indice di progresso in ogni aspetto della vita. The World Book Encyclopedia ammette: “Nonostante il progresso scientifico e tecnologico, l’uomo non è riuscito altrettanto bene a risolvere i suoi problemi”. Perché? Una ragione è che il più delle volte le norme della fonte della sapienza, Geova Dio, sono ignorate.

Uno scienziato e professore universitario del Cile si rese conto di questo fatto dopo aver studiato alcuni mesi con i Testimoni di Geova. Dimettendosi da un incarico politico all’università, scrisse:

“Ci sono validi motivi che mi hanno indotto a prendere questa decisione. Da ogni parte vediamo frode, menzogna, invidia, odio, violenza e una lotta spietata per la fama e il potere. Le università non sono esenti da questi marchi d’infamia.

“Noi impartiamo un insegnamento superiore. Ma di che utilità è stato veramente per la società in cui viviamo? Vediamo aumentare l’inquinamento di giorno in giorno, il vizio della droga che affligge un gran numero di giovani, aumento della delinquenza e nevrosi collettiva.

“Abbiamo dato eccessiva importanza a diplomi e lauree, forse per fare effetto sugli altri. Abbiamo incitato a lottare per la fama e il potere e nello stesso tempo abbiamo senz’altro contribuito a far nascere egoismo e disunione. Essendo cristiano, mi sono convinto che tutto questo è decisamente errato”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi