Fioriscono al sole
Dal corrispondente di “Svegliatevi!” nelle Barbados
ABITARE nei tropici e nei subtropici è molto simile a vivere per gran parte dell’anno in un pittoresco giardino fiorito. Se giraste le Barbados, i vostri occhi incontrerebbero chilometri e chilometri di alberi e piante in fiore. Potreste vedere fiori in ogni stadio del loro ciclo vitale, che danno un tocco di bellezza e di colore a molte casette coi muri grezzi e offrono la tanto necessaria ombra alle strade della città.
Nelle Barbados il sole e il clima sono benigni coi fiori, facendone sbocciare molte varietà. Si possono vedere l’apocino o la Solandra guttata, di color giallo intenso, l’Anthurium rosa (di colore simile a quello dei fenicotteri), l’Hedychium e la robbia. La bellezza dei fiori locali spinge a parlarne. Lasciate che vi racconti alcune cose che ho viste durante un giro nei giardini del posto.
La Poinciana regia
Immaginate un albero completamente coperto di fiori di uno sgargiante colore scarlatto! Forse a motivo di questo colore e delle dimensioni dell’albero, che può essere alto da sei a dodici metri, alcuni lo chiamano Poinciana regia. Il clima qui è proprio l’ideale per far fiorire quest’albero, che sembra una fiamma. Questo è uno dei più begli alberi da fiore del mondo.
Durante la maggior parte dell’anno la Poinciana regia è senza foglie, dato il clima secco. Ma poi accade qualcosa di meraviglioso. Alcune settimane prima della stagione delle piogge, come se sentissero che sta per arrivare l’acqua, questi rami spogli e apparentemente morti tornano a vivere e si vestono di scarlatto. Anziché essere isolati, i fiori formano grappoli.
I singoli fiori della Poinciana regia in certi casi hanno un diametro di tredici centimetri. Ciascuno sfoggia cinque petali, quattro dei quali sono di identica grandezza e colore. Il quinto, però, essendo stretto e giallo pallido, appare alquanto malformato.
Pur essendo di eccezionale bellezza, la Poinciana regia ha un periodo di fioritura relativamente breve, poiché dura da poche settimane a due mesi. Dopo di che i fiori cadono gradualmente e sono sostituiti da foglie a forma di felce di color verde brillante. Pure verso quest’epoca nascono i baccelli verdi e appuntiti, lunghi da 45 a 60 centimetri. I baccelli secchi di quest’albero vengono usati come combustibile. Infine, le foglie si seccano e cadono e i baccelli diventano bruni. Ma sappiamo che questo cambierà al sopraggiungere della prossima stagione delle piogge.
Frangipane, per abbellire la tavola
Un altro albero che fiorisce nel nostro paese solatio è il frangipane. Quest’albero raggiunge di solito l’altezza di 4,5-6 metri, sebbene a volte si avvicini agli otto metri. Anch’esso fiorisce quando dal clima secco si passa alla stagione delle piogge.
Al principio della stagione secca le foglie di color verde scuro cadono, e l’albero appare privo di vita. Ma verso la fine della stagione secca, i rami del frangipane si coprono di grappoli di fiori, contenenti forse quindici o più boccioli ciascuno. In qualsiasi tempo dell’anno possono comparire fiori sparsi. Ma il frangipane ha la sua massima fioritura poco prima della stagione delle piogge.
Per grandezza e forma i fiori sono piccoli e uniformi. Sono a forma di stella, con cinque petali che si sovrappongono e leggermente arricciati ai bordi. Questi petali spuntano da appendici tubiformi piuttosto lunghe attaccate ai rami glabri. Il colore varia dal bianco crema al rosso rosato, e hanno sempre un aspetto levigato, cereo. Questo fiore è noto per il delizioso profumo, che si sente specialmente nel fresco della sera. Per decorare il centro della tavola, qualche grappolo di fiori di frangipane è proprio quello che ci vuole.
Il bell’ibisco
Quasi in ogni parte dei tropici si vede il delicato ibisco. Questo fiore si presenta in molti colori, dal rosa pallido al vermiglio sgargiante. Alcuni fiori sono di color giallo intenso, altri arancione chiaro. Anziché a grappoli, i singoli fiori pendono graziosamente dall’estremità di lunghi steli.
Il fiore di ibisco ha di solito un diametro dai dieci ai tredici centimetri, e cinque petali ripiegati in fuori. Come il colore, la forma di questi petali varia notevolmente da fiore a fiore. Certi petali sono leggermente increspati, mentre altri hanno profondi solchi. Alcuni fiori di ibisco hanno petali doppi.
Qui nelle Barbados i fiori di ibisco sono utilizzati in vari modi. Alcuni fanno delle siepi con questa pianta, e i fiori spuntano a caso qua e là. È comune raccogliere fiori di ibisco e metterli a galleggiare in una ciotola d’acqua, come centrotavola. In effetti questo non è un maltrattare questi bei fiori, poiché durano solo ventiquattro ore, recisi o lasciati sulla pianta. La loro breve vita è compensata dal fatto che la pianta di ibisco fiorisce continuamente e a profusione per tutto l’anno.
I benefici dell’ibisco non si limitano ai fiori. Dal baccello di una varietà, l’“abelmosco”, si ricava un popolare ortaggio usato per zuppe e stufati. Inoltre, la stessa pianta produce un germoglio da cui si ottiene una bevanda rinfrescante.
Ho avuto l’opportunità di descrivervi in breve solo tre piante da fiore e darvi un’idea della bellezza naturale delle Barbados. Perché non venite a farci visita per vedere personalmente le numerosissime varietà di fiori che fioriscono al sole?