Uno sguardo al mondo
I giovani e la fede in Dio
◆ Secondo un’indagine della Doxa compiuta in Italia intervistando 1.076 giovani d’ambo i sessi compresi fra i 15 e i 24 anni e scelti come campione, è risultato che: il 75 per cento degli intervistati crede in Dio; il 17 per cento ha dubbi sulla sua esistenza: l’1 per cento non ha dato alcuna risposta. Soltanto il 7 per cento ha dichiarato di non credere nell’esistenza di un Creatore.
Cardiochirurgia senza sangue
◆ “Le operazioni cardiovascolari si possono eseguire tranquillamente senza trasfusioni di sangue”, diceva il Journal of the American Medical Association del 19 settembre 1977 in una relazione su 542 operazioni al cuore eseguite su Testimoni di Geova senza impiego di trasfusioni di sangue. La relazione, dei medici David A. Ott e Denton A. Cooley di Houston (Texas), dice che essi hanno operato senza sangue perché “crediamo che il paziente o la paziente abbiano il diritto di prendere la propria decisione, e che il medico abbia la responsabilità morale di rispettare i desideri del paziente”. I medici hanno pure fatto questo commento: “Il chirurgo che accetta di curare dei Testimoni di Geova dovrebbe rispettarne le credenze religiose o altrimenti consigliare loro di rivolgersi altrove”.
“Non abbiamo mai violato l’impegno preso prima dell’operazione di non somministrare sangue indipendentemente dalle circostanze o dalle necessità”, hanno detto questi medici. Essi hanno pure riconosciuto l’utilità di ridurre sostanzialmente la quantità di sangue trasfuso ad altri pazienti cardiopatici. “Una cosa che siamo stati portati a fare”, ha spiegato il dott. Ott al Times di New York, “è stata di usare meno sangue con i nostri pazienti che non sono Testimoni di Geova”.
I crimini in Italia
◆ La Stampa del 15 novembre 1977 in un breve articolo riporta alcune cifre dell’Istat che esprimono l’aumento della criminalità in Italia verificatosi nel periodo che va dal dicembre 1975 al novembre 1976 raffrontate a quelle dello stesso periodo precedente: Falsificazioni di moneta più 56 per cento, omicidi volontari consumati più 40 per cento, rapine più 36 per cento, estorsioni più 32 per cento.
Ubriachi di droga?
◆ È l’ubriachezza dovuta sempre e interamente all’alcool? Sembra di no, poiché c’è la crescente preoccupazione che in molti casi vi contribuisca la marijuana. Alcuni tutori della legge sospettano che molti automobilisti fermati per ubriachezza o guida irregolare, e che hanno facilmente superato l’esame dell’alcool fossero sotto l’effetto della marijuana o di un insieme di marijuana e alcool. Gli esami effettuati recentemente in California hanno rivelato che su 291 automobilisti fermati per ubriachezza, il 22 per cento, cioè più di uno su cinque, aveva marijuana nel sangue.
Danni dei complessi di “rock”
◆ I complessi di “punk rock”, i cui “musicisti” sono noti per la loro rudezza e violenza, sul palcoscenico e fuori, riscontrano di avere spesso bisogno di forti assicurazioni per coprire i danni che fanno. Recentemente un complesso canadese di punk rock, i “Teenage Head”, ha chiesto una polizza di assicurazione per 25 milioni di dollari. Sebbene gli costi 62.000 dollari all’anno, “la consideriamo una necessità”, dice il manager del complesso. “C’è tanta violenza nel punk rock che non si sa mai cosa accadrà”.
Anche il complesso musicale più “ortodosso” dei “Led Zeppelin” ha avuto recentemente problemi simili: ha dovuto pagare 8.000 dollari di danni al Plaza Hotel di New York. Un portavoce dell’albergo ha dichiarato: “Sono stati fatti considerevoli danni nelle stanze occupate al principio dell’estate dai Led Zeppelin. Solo recentemente le stanze sono state rimesse in condizione d’essere occupate”. I mobili erano sfasciati, i tappeti rovinati e i muri erano stati bucati per collegare le stanze.
Teologi favorevoli alla violenza
◆ A una recente conferenza organizzata ad Atlanta (Georgia, U.S.A.) dal Black Theology Project, circa 175 teologi ed ecclesiastici negri di varie parti del mondo hanno adottato una risoluzione sulle lotte dei movimenti di liberazione. Il documento approva sia i mezzi violenti che quelli non violenti per ottenere la liberazione, e dice: “Appoggiamo qualsiasi metodo [gli oppressi] decidano sia meglio usare nella loro particolare situazione e non diamo nessun pio e ipocrita giudizio di valutazione che condanni gli sforzi di porre fine alla loro oppressione, riconoscendo che in questo paese potremmo noi stessi essere costretti a fare una scelta simile”.
Alcool e cuore
◆ È possibile che il consumo limitato di bevande alcoliche serva a evitare le malattie di cuore? Per quanto sembri sorprendente, un’équipe di ricercatori che ha pubblicato i propri risultati nel periodico medico inglese Lancet ha scoperto che un moderato consumo di bevande alcoliche può prevenire i disturbi di cuore convertendo il colesterolo presente nel sangue in una forma meno pericolosa. “Questa scoperta ci ha enormemente sorpresi”, ha spiegato uno dei principali ricercatori. Ma, ha aggiunto, “il nostro studio è solo agli inizi”, per quanto riguarda le risposte alle domande sull’alcool e il cuore. I ricercatori credono sia meglio andare cauti e aspettare ulteriori ricerche prima di considerare l’alcool come un mezzo di prevenzione degli attacchi cardiaci.
Il terremoto più forte?
◆ I sismologi europei affermano che il recente grande terremoto avvenuto sul fondo dell’oceano Indiano potrebbe essere il più forte registrato nella storia. È stato detto che il sisma ha generato un’onda di maremoto alta trenta metri. Il suo epicentro si trovava in una catena montuosa sottomarina quasi 500 chilometri a sud-est dell’isola indonesiana di Bali. Il terremoto è stato avvertito niente meno che a Perth, in Australia, circa 2.500 chilometri a sud dell’epicentro. I sismologi di tutto il mondo hanno valutato il terremoto, fra i 7,7 e gli 8,9 gradi della scala Richter.
I “più intelligenti” sono i migliori?
◆ Non necessariamente, secondo uno studio durato 15 anni ed effettuato su 68 studenti dell’Haverford College di Filadelfia (Pennsylvania U.S.A.). Il professore di psicologia Douglas Heath ha tenuto gli studenti sotto osservazione dal loro primo anno di università, al principio degli anni sessanta. Come sono ora? Egli ha riscontrato che gli studenti più intelligenti all’università non sono oggi così maturi ed “efficienti” come quelli che ottennero voti più scarsi. Gli uomini che ricevettero alti onori all’università sono stati trovati in genere “psicologicamente lontani dai problemi pratici e reali del nostro tempo”. Erano più depressi e idealisti degli altri laureatisi insieme a loro. Quindi, il prof. Heath raccomanda alle università di dedicare alla formazione sociale e morale degli studenti tanta attenzione quanta ne prestano al loro sviluppo intellettuale.
Salvata la vita di alcuni bambini
◆ In Argentina, nel 1971 e nel 1972, quasi metà dei bambini colpiti da diarrea morivano, secondo il dott. Marshall H. Klaus, professore di pediatria presso gli ospedali dell’Università di Cleveland (Ohio, U.S.A.). Come fu risolto il problema? Il dott. Klaus ha detto al recente congresso internazionale della Lega del Latte che quando i piccoli erano allattati al seno invece che artificialmente si salvavano.
Prima nave di superficie al Polo Nord
◆ Nel 1893-1896 l’esploratore Fridtjof Nansen fu il primo a tentar di raggiungere il Polo Nord con una nave di superficie. Anziché rompere il ghiaccio, si lasciò spingere dalla corrente e giunse a 450 chilometri dal Polo. Più recentemente sottomarini nucleari americani sono passati sotto i ghiacci polari o ne sono emersi al Polo. Ma quando il rompighiaccio nucleare sovietico Arktika ha recentemente raggiunto il Polo Nord, è stata la prima nave di superficie a riuscire nell’impresa. I motori da 75.000 cavalli dell’Arktika hanno permesso alla nave di rompere ghiacci dello spessore di tre metri e mezzo durante il suo viaggio verso nord.
Cecità causata da malnutrizione
◆ Su circa nove milioni di casi di cecità in India, si crede che almeno un milione siano causati da carenza di vitamina A. Nel mondo in fase di sviluppo, secondo le stime, 11.000.000 di bambini al di sotto dei sei anni sarebbero minacciati da questo tipo di cecità. Gli esperti dicono che la causa fondamentale non è la povertà, ma piuttosto la malnutrizione dovuta all’ignoranza. Con poca o nessuna ulteriore spesa, dicono gli esperti, questa cecità si potrebbe evitare con il consumo di semplici alimenti locali contenenti vitamina A.
‘I Testimoni di Geova prosperano’
◆ Con un titolo che occupava l’intera pagina, “I Testimoni di Geova a Brooklyn prosperano in contrasto con le perdite subite dalle sette del ‘Sistema’”, il Times di New York del 6 settembre 1977 diceva fra l’altro: “Un esercito tranquillo ha occupato un angolo di Brooklyn, preparandosi alla fine del mondo come noi lo conosciamo. Dopo una rapida espansione nell’ultimo decennio, i Testimoni di Geova hanno ora 1.800 persone che abitano e lavorano in 15 edifici nella sede internazionale di Brooklyn Heights. . . . La loro presenza si può notare negli edifici scintillanti di pulizia e in alberghi rimessi a nuovo vicino al ponte di Brooklyn. . . . ‘Sono innocui, puliti, laboriosi’, ha detto Jerry Rizzuti, agente immobiliare. . . . ‘Hanno sistemato vecchi edifici occupati in precedenza da mezzani e drogati’, ha detto il sig. Rizzuti. ‘Tengono i loro immobili nelle migliori condizioni. Alcuni idioti si lamentano di loro, ma io vorrei che più persone seguissero il loro esempio’. Giacché i Testimoni vendono i loro libri belli e resistenti per pochi spiccioli, è evidente che la loro attività editoriale non ha scopi di lucro”.
Suora respinta
◆ Il Daily Post di Atene (Grecia) del 7 agosto 1977 riferisce che una novizia venticinquenne fu violentata mentre si recava al convento. In seguito ebbe un esaurimento nervoso con conseguente ricovero in un ospedale per malattie mentali, perché il convento l’aveva respinta in quanto non era più vergine.
Energia dalle onde
◆ Al largo della costa giapponese di Yura nella prefettura di Yamagata, le onde superano i tre metri d’altezza per un centinaio di giorni all’anno. I Giapponesi hanno deciso di sfruttare queste onde per azionare turbine e generare elettricità. Stanno installando la prima centrale elettrica galleggiante del mondo al largo della costa di Yura. I tre generatori avranno una potenza massima di 200 kilowatt ciascuno. Per azionare le turbine, l’energia prodotta dalle onde comprimerà aria in una camera di compressione della centrale.