BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g81 8/11 p. 28
  • I lettori ci scrivono

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • I lettori ci scrivono
  • Svegliatevi! 1981
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • CRITICHE ALLA CHIESA CATTOLICA
  • MISURE ANTINCENDIO
  • “LEBBRA” SESSUALE
  • Le difficoltà che la scienza medica incontra
    Svegliatevi! 1984
  • Significato delle notizie
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1975
  • Cosa dicono i cattolici dell’infallibilità
    Svegliatevi! 1989
  • Herpes e AIDS sotto i riflettori
    Svegliatevi! 1985
Altro
Svegliatevi! 1981
g81 8/11 p. 28

I lettori ci scrivono

CRITICHE ALLA CHIESA CATTOLICA

Leggo con una certa regolarità “La Torre di Guardia” e “Svegliatevi!” e sono sempre rimasto colpito, come lo sono tuttora, dalla loro sincerità e dignità. Tuttavia, quasi in ogni numero trovo articoli che criticano, apertamente o implicitamente, la Chiesa Cattolica, a cui appartengo. Spesso le critiche sono ingiuste. Cito come esempio il soggetto “Il papa è infallibile?” Romani 3:9, 10 non si riferisce all’infallibilità del papa. È sleale perpetuare un comune pregiudizio, cioè che con l’infallibilità del papa la Chiesa Cattolica insegni o sottintenda che il papa sia senza peccato.

E. H., Inghilterra

Ci sforziamo d’essere leali e obiettivi. Non volevamo dire che la Chiesa Cattolica insegni che il papa sia senza peccato, ma solo che Romani 3:9, 10 mostra che tutti gli uomini sono peccatori. La posizione cattolica ufficiale in merito all’infallibilità del papa è che quando il papa, “‘in armonia con la sua suprema autorità apostolica, definisce una dottrina circa la fede o la morale che dev’essere accettata dall’intera Chiesa’, insegna infallibilmente a motivo dell’aiuto dello Spirito proprio del suo speciale ruolo di ‘centro dell’unità ecclesiastica’” — New Catholic Encyclopedia, Vol. VII, pag. 497. — Ed.

MISURE ANTINCENDIO

Poco tempo fa stavo leggendo una copia della rivista “Svegliatevi!” quando mi è capitato sotto gli occhi l’articolo intitolato “Non mettetevi in una trappola!” e credo che si possa imparare molto da esso. In qualità di coordinatore del prossimo seminario dei vigili del fuoco ritengo che tutti coloro che hanno a che fare con la lotta agli incendi apprezzerebbero una copia di questo articolo. Per cui vi prego di inviarmi 300 copie da distribuire ai convenuti.

J. F., Pennsylvania

“LEBBRA” SESSUALE

I commenti pubblicati in “Svegliatevi!” sotto l’intestazione “‘Lebbra’ sessuale” hanno creato un certo turbamento. Conosciamo una giovane donna non sposata che ha contratto un’infezione da erpete alle parti genitali. Il medico le ha assicurato che non si trattava di un’infezione venerea. La mia bambina prese un’infezione da erpete alle parti genitali quando aveva circa un anno. Non fu certo attraverso contatto sessuale.

R. E., Tennessee

Avremmo dovuto precisare che l’erpete genitale viene di solito trasmesso attraverso relazioni sessuali, e non che avviene sempre così. “The Merck Manual of Diagnosis and Therapy” elenca l’erpete genitale fra le malattie trasmesse sessualmente e dichiara: “È moderatamente contagioso e si trasmette di solito attraverso relazioni sessuali”. — Ed.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi