BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g82 8/9 pp. 3-4
  • Gli uomini e le donne: la differenza

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Gli uomini e le donne: la differenza
  • Svegliatevi! 1982
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Differenze fisiche
  • Altre differenze
  • Natura o educazione: cosa rende gli uomini diversi dalle donne?
    Svegliatevi! 1981
  • C’è del vero in quello che dicono?
    Svegliatevi! 1972
  • Il posto della donna è sul pulpito?
    Svegliatevi! 1987
  • L’accresciuto ruolo della donna nei tempi moderni
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1987
Altro
Svegliatevi! 1982
g82 8/9 pp. 3-4

Gli uomini e le donne: la differenza

DA CIRCA seimila anni gli uomini e le donne vivono insieme sul pianeta Terra. Insieme hanno allevato famiglie e lavorato, insieme hanno visto tempi buoni e attraversato tempi cattivi. Eppure in quasi tutti i luoghi e in quasi tutte le epoche della storia, le donne sono state trattate in modo diverso dagli uomini. A volte sono state amate e protette. Il più delle volte sono state considerate nient’altro che una proprietà o disprezzate come esseri inferiori. Perché?

Secondo la teoria di Charles Darwin le donne sono intellettualmente inferiori agli uomini. Un suo contemporaneo, Gustave Le Bon, le definì “le forme più basse dell’evoluzione umana”. Pochi oggi esprimerebbero simili opinioni. Ad ogni modo le donne sono diverse dagli uomini. Sotto quali aspetti? E significa questo che le une siano inferiori agli altri?

Differenze fisiche

Alcune differenze fisiche fra gli uomini e le donne sono evidenti. Le donne sono fatte per essere madri, gli uomini per essere padri, e la conformazione del loro corpo riflette questo fatto. Ma ci sono altre differenze.

● In quasi tutti i paesi le donne vivono più a lungo degli uomini. Quando la vita ha inizio, al concepimento, si contano 130 maschi ogni 100 femmine. Nove mesi più tardi, sono sopravvissuti meno embrioni maschili di quelli femminili, per cui nascono 106 maschi ogni 100 femmine. Ma raggiunta l’adolescenza, le femmine hanno superato i maschi.

● Gli atleti di sesso maschile hanno spalle e braccia più larghe e più muscolose. Hanno anche gambe più grosse e più forti, e cuore e polmoni più grandi. Pertanto, in quasi tutte le gare gli uomini offrono prestazioni superiori a quelle delle donne. Le donne, però, hanno muscoli addominali che possono essere forti come quelli degli uomini. Sebbene le donne sudino meno abbondantemente, le loro ghiandole sudoripare sono distribuite meglio e la loro traspirazione è più efficiente: e questo favorisce la resistenza. Il grasso accumulato nel corpo dà loro maggiore galleggiabilità in acqua e maggiore resistenza, per cui nelle gare di nuoto su lunghe distanze eccellono le donne.

Sembra dunque che, dal lato fisico, gli uomini abbiano il vantaggio della forza e le donne quello della resistenza. Che dire di altre differenze?

Altre differenze

Gli uomini ragionano in modo diverso dalle donne? Questo è un argomento delicato, perché molti sono del parere che la donna sia stata oppressa proprio a causa di idee errate in materia. Ad ogni modo molti ricercatori pensano che certe differenze esistano.

● Di solito le femmine diventano più abili dei maschi nei lavori manuali. Cominciano prima a parlare e sono più sciolte, e imparano meglio le lingue. Spesso imparano a memoria con più facilità e sono più pronte nelle intuizioni. In molti casi le donne sbrigano i lavori minuziosi e monotoni in modo più efficiente degli uomini.

● I maschi riescono meglio in matematica, meccanica e pensiero analitico. Eccellono anche nell’organizzazione e nella percezione dello spazio.

● Molte donne ritengono di non sapere dominare le loro emozioni così bene come gli uomini, anche se alcune lo negano.

Naturalmente, queste differenze non sono rigide. Ci sono uomini che riescono bene nelle lingue, e donne che eccellono in matematica. Chiunque abbia osservato un’infermiera agire in caso d’urgenza sa che le donne non si fanno completamente dominare dalle emozioni. E quanti uomini sono sempre freddi, logici e controllati?

Qual è la causa di queste differenze? Molti pensano che siamo fatti in modo diverso sia di dentro che di fuori. Dicono che gli ormoni maschili o femminili fanno funzionare il cervello — non solo il corpo — in modo mascolino o femminile. Altri insistono che le differenze fra gli uomini e le donne siano causate dal modo in cui vengono allevati i maschi e le femmine. Altri ancora vedono un’azione reciproca fra le due cose: i modi diversi in cui sono trattati i maschi e le femmine rinforzano l’effetto che gli ormoni producono sul cervello. Qualunque sia il motivo, le differenze ci sono.

Ragion per cui non sempre le donne sono trattate bene. In molti casi sono state sfruttate, e la loro libertà è stata notevolmente limitata. Consideriamo alcuni esempi.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi