Scuola missionaria di Galaad: in che senso è diversa?
LA Watchtower Bible School of Gilead, con sede a Brooklyn (New York), non è né un’università né un seminario. Ma è ugualmente un istituto di istruzione superiore, anzi, dell’istruzione più alta che ci sia. Perché? Perché il suo corso della durata di cinque mesi si basa sulla Bibbia, l’ispirata Parola di Dio.
Il 7 marzo 1982 vennero consegnati i diplomi alla 72a classe di missionari addestrati, e la cerimonia si tenne nella Sala dei Congressi dei Testimoni di Geova di Queens (New York), davanti a un uditorio di 2.044 persone che gremivano il locale.
Fatto degno di nota, undici diplomati, prima di diventare Testimoni, avevano frequentato università e college americani e canadesi. Che cos’hanno detto della scuola di Galaad in paragone con la loro esperienza universitaria?
Ken Merritt, laureatosi con lode in scienze economiche, ha detto: “All’università, parlando in generale, sei solo un numero, non una persona. L’obiettivo principale è quello di ottenere la laurea e trovare un buon lavoro. In contrasto, questo corso di studio biblico intensificato ci ha fatto partecipare personalmente e ha influito sulla nostra personalità. Gli istruttori e i conferenzieri, pur esigendo un lavoro di qualità, ci hanno insegnato con uno spirito di amore cristiano”.
Gary Gontero, che ha studiato alla Kent State University, ha confermato questa opinione, aggiungendo: “Il programma era eccellente. Ci ha dato un’idea generale e profonda della Bibbia. È stato un corso completo di preparazione al servizio missionario e abbiamo passato in rassegna i principali personaggi della Bibbia. Abbiamo dovuto misurarci con loro e questo ci ha aiutato a vedere quali aspetti della nostra personalità cristiana migliorare”.
Robert Landis, ministro pioniere a tempo pieno da dieci anni nell’Irlanda del Nord, aveva precedentemente frequentato la facoltà di psicologia in quattro diverse università americane. I suoi commenti: “Ciascuna università seguiva una diversa corrente di pensiero in psicologia, per cui era difficile arrivare a conclusioni precise sui motivi e sul comportamento dell’uomo. Lo studio della Bibbia alla scuola di Galaad ci ha permesso di avere le idee molto più chiare anche in quei campi. Anche l’applicazione dei principi cristiani è psicologia pratica. Siamo stati preparati e addestrati a educare altri nella via della vita indicata dalla Bibbia”.
I quarantadue diplomati, provenienti in maggioranza dagli Stati Uniti, salvo un piccolo numero da Canada, Cipro, Austria e Irlanda, sono stati inviati a compiere l’opera missionaria in diciotto diversi paesi. Metà di essi andrà in otto paesi di lingua spagnola dell’America Centrale e Meridionale dove il messaggio del regno di Geova retto da Cristo viene accolto molto favorevolmente. Altri otto andranno in paesi africani: Senegal, Costa d’Avorio, Sierra Leone e Zaire. Il resto andrà in Europa, Asia e nelle isole dei Caraibi e del Pacifico. Quando arriverà nel paese di adozione la maggioranza dovrà imparare un’altra lingua.
Nel suo discorso ai diplomati l’88enne F. W. Franz, presidente della Watch Tower Society, li ha esortati a ‘comportarsi da uomini’, indipendentemente dal sesso, essendo coraggiosi nel campo missionario. — I Corinti 16:13; vedi anche Parola del Signore, Il Nuovo Testamento.
[Riquadro/Immagine a pagina 27]
Scuola di Galaad 72a classe, marzo 1982
Nel seguente elenco, le file sono numerate da quella anteriore a quella posteriore e i nomi sono elencati per ciascuna fila da sinistra a destra.
(1) Gossland, P.; Weygand, D.; Gontero, G.; Lung, A.; Roman, E.; Cardamone, D.; Dobbins, P.; Emmanuel, O. (2) Arnold, C.; Roberds, A.; Morrisey, B.; Peterson, J.; Landis, P.; Sedlack, C.; Williams, J.; Powell, P. (3) Rittenbach, J.; Rittenbach, R.; Miller, D.; Pilon, D.; Tockner, R.; Emmanuel, D.; Smith, T.; Rittenbach, B. (4) Morrisey, F.; Lung, D.; Dobbins, D.; Gontero, G.; Roberds, T.; Cardamone, D.; Fry, D.; Weygand, G. (5) Miller, R.; Peterson, E.; Crysler, D.; Powell, J.; Merritt, K.; Sedlack, E.; Landis, R.; Gossland, J.; Arnold, G.