La Scuola di Galaad contribuisce alla proclamazione del Regno in tutta la terra
ERA la domenica 1º ottobre 1972. La mattina di buon’ora centinaia di persone si erano radunate nell’Arena Civica di Pittsburgh in attesa che si aprissero le porte. L’occasione era l’adunanza amministrativa annuale della Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania (Società Torre di Guardia di Bibbie e Trattati di Pennsylvania). Ma quest’anno l’aspetto speciale del programma era il conferimento dei diplomi alla cinquantatreesima classe della Scuola Biblica Torre di Guardia di Galaad. Erano presenti in tutto 7.614 amici e simpatizzanti.
Solo trent’anni fa, il 24 settembre 1942, il consiglio dei direttori della suddetta società, in cooperazione con la società di New York della Torre di Guardia, votarono di stabilire la Scuola di Galaad. Lo scopo della scuola, che è diretta dalla società di New York, è quello di ammaestrare i missionari per proclamare in tutta la terra che il regno di Dio è il solo governo che potrà portare al genere umano pace durevole. Ha adempiuto Galaad questo scopo?
Dedicazione e prime classi
Il programma della dedicazione di Galaad si svolse il lunedì 1º febbraio 1943, dopo di che cento studenti della prima classe iniziarono i loro studi. La scuola provvede un corso di cinque mesi di intenso ammaestramento biblico. Ciascun libro biblico è studiato con attenzione, e si esaminano dottrine e leggi della Bibbia. Inoltre, si insegna di solito una lingua, e vi è impartito ammaestramento nell’oratoria pubblica.
Le prime cinque classi di Galaad conseguirono il diploma mentre era ancora in corso la seconda guerra mondiale. Qual è la situazione oggi per i 465 diplomati di quelle cinque classi, più di ventisette anni dopo che avevano finito la scuola?
Alcuni sono morti. In realtà, la loro età media si aggira sui cinquantacinque o sessant’anni! Tuttavia 163 dei 465, più di uno su tre, sono ancora nell’opera di predicazione continua o prestano servizio in sedi filiali della Società Torre di Guardia in qualche luogo del mondo! Veramente, quei diplomati delle prime classi di Galaad hanno partecipato a un’opera meravigliosa.
Iniziata l’opera di predicazione
Ci vuole vera fede e perseveranza per andare in un paese estero dove ci sono pochi Testimoni o non ce ne sono affatto, trovare un luogo dove abitare, e adattarsi a condizioni di vita interamente diverse. Ma questo è ciò che fecero quei diplomati di Galaad.
Il Perù non aveva nel 1946 nessuna congregazione dei testimoni di Geova. Ma nell’ottobre di quell’anno, Walter B. Akin e sua moglie, diplomati della seconda classe di Galaad, vi arrivarono insieme a sei altri missionari. Benché conoscessero poco spagnolo, si misero immediatamente a lavorare, usando una cartolina stampata per presentare il messaggio. Christine Akin trovò due famiglie interessate quel primo giorno. Furon fatte alcune visite ulteriori, e subito ci furono undici nuovi proclamatori del Regno! Oggi il numero dei proclamatori del Regno è cresciuto nel Perù a oltre 6.100!
Il 28 giugno 1945, Francis Wallace e suo fratello Fred della prima classe di Galaad arrivarono nel Nicaragua, trovarono un appartamento e divennero i soli proclamatori del Regno nel paese. Ora ce ne sono più di 1.800! Alcune settimane prima i diplomati di Galaad, Roscoe e Hilda Stone, iniziarono l’opera di predicazione in El Salvador, e ora più di 2.500 vi predicano il messaggio del Regno. Lennart Johnson e sua moglie, della seconda classe di Galaad, arrivarono nella Repubblica Dominicana il 1º aprile 1945, divenendo i soli predicatori del Regno in quel paese. Ora ce ne sono più di 4.300!
La storia è simile per Venezuela, Liberia, Bolivia, Honduras, Colombia e altri paesi. I diplomati delle prime classi di Galaad diedero inizio all’opera di predicazione in molti, molti luoghi.
Successive classi di Galaad
La prima classe internazionale fu l’ottava, con studenti provenienti da diciotto paesi. Due di questi, Stanley Jones e Harold King, furono assegnati alla Cina. Arrivarono nel giugno del 1947, e continuarono a prestarvi servizio quando i comunisti assunsero il potere nel 1949. Fu raggiunto un massimo di cinquantaquattro proclamatori del Regno, ma le autorità cominciarono poi a interferire. Infine, nell’ottobre del 1958, Jones e King furono arrestati e trascorsero rispettivamente sette e quattro anni e mezzo in prigioni cinesi, ma ne uscirono forti nella fede.
Dall’undicesima classe Don Haslett fu mandato, verso la fine del 1948, a Tokyo, in Giappone, per preparare il terreno ai compagni di classe. Quotidianamente cercò nella città un’abitazione adatta, infine, nel febbraio, ne trovò una. Nel 1948 non c’era in Giappone nessuna organizzata predicazione del Regno, ma oggi ci sono più di 14.100 unificati proclamatori del Regno!
Nel 1950 tre missionari di Galaad iniziarono l’opera di predicazione in Etiopia. Subito dopo il loro arrivo, un giovane, avendo saputo che lo straniero era un missionario, chiese: “Per favore, signore, mi parli di Gesù Cristo”. Questo giovane e il suo amico divennero i primi due proclamatori etiopi. Ma ora ci sono in quel paese più di 800 predicatori del Regno!
L’influenza di Galaad cresce
Una pietra miliare fu il conferimento dei diplomi alla trentunesima classe nello Yankee Stadium nel 1958. È rimarchevole che, fra i 103 studenti, c’erano rappresentanti di 64 paesi. Ma ancor più rimarchevole è che, al conferimento dei diplomi, ci furono 180.291 persone, compresi 1.461 diplomati delle precedenti trenta classi! Il presidente della Scuola di Galaad, N. H. Knorr, stimolò il vasto uditorio richiamando l’attenzione su quelle centinaia di fedeli missionari delle classi precedenti che eran seduti sulla pista dello stadio. “Fare la volontà divina”, egli disse, “e attenersi a essa è la sola opera che valga la pena d’esser compiuta!”
E questo è ciò che centinaia di missionari han fatto, attenendosi alle loro assegnazioni per dieci, vent’anni e più. Dei 5.235 studenti che si sono diplomati nelle cinquantadue classi di Galaad degli ultimi ventinove anni, più di 2.500 sono ancora nelle loro assegnazioni proclamando il regno di Dio! E solo pensate alla parte che hanno avuta nel meraviglioso incremento della proclamazione del Regno!
Nel 1942, quando non c’era nessun missionario di Galaad in nessun luogo, solo 10.070 proclamatori del Regno predicavano in 11 paesi africani. Ora ci sono più di 265.000 proclamatori in 50 paesi dell’Africa! In tutti gli altri luoghi la situazione è simile. La Scuola di Galaad ha avuto un enorme effetto sulla predicazione del regno di Dio in tutta la terra. — Matt. 24:14.
Finora, gli studenti son venuti a Galaad da 111 paesi, e sono stati mandati in 159 paesi. Nel corso degli anni sono state insegnate a Galaad dodici lingue, ma i diplomati predicano il messaggio del Regno in decine e decine di diverse lingue.
La cinquantatreesima classe che si è diplomata ha lo stesso desiderio di far predicare il messaggio del Regno in tutta la terra. Come notò una coppia di quella classe proveniente dalla Danimarca: “Pregammo Dio insieme. Poiché l’organizzazione di Dio voleva mandare all’estero missionari, noi eravamo disposti ad andarvi. Volevamo essere dove l’organizzazione di Dio voleva che fossimo”.
È questo desiderio di migliaia di giovani uomini e donne d’essere impiegati da Dio che ha permesso alla Scuola di Galaad di adempiere il suo scopo di ammaestrare missionari a proclamare il regno di Dio in tutta la terra.
[Riquadro/Immagine a pagina 25]
Diplomati della cinquantatreesima classe della Scuola Biblica Torre di Guardia di Galaad
Nel seguente elenco, le file sono numerate da quella anteriore a quella posteriore e i nomi sono elencati per ciascuna fila da sinistra a destra.
(1) Costa, A.; Asmussen, T.; Plank, L.; Schawohl, H.; Ryle, J.; Hüsener, B.; Smode, S.; LaSalle, P. (2) Hüsener, A.; Nonkes, F.; Bahr, M.; Blackett, W.; Bauer, K.; Jackman, J.; Hansen, B.; Ederle, H. (3) Sattler, R.; Beaumont, E.; Breuer, G.; Garbe, K.; Capriotti, P.; Zwally, H.; Yeomans, W.; Bauer, P. (4) Reichbauer, C.; Ryle, G.; Garza, R.; Pixley, R.; LaSalle, O.; Smode, J.; Costa, R.; Wettach, J. (5) Makoff, D.; Pfister, D.; Uhlig, R.; Nonkes, W.; Capriotti, R.; Asmussen, K.; Hudson, S.; Grasso, R. (6) Sinowski, J.; Loud, F.; Reichbauer, G.; Javens, C.; Burgess, W.; Bahr, G.; Leivers, J.; Schawohl, H.
[Immagine]
53rd Class October 1972