BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g71 22/10 pp. 25-28
  • Quale testimonianza ha accumulato Galaad!

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quale testimonianza ha accumulato Galaad!
  • Svegliatevi! 1971
  • Vedi anche
  • La Scuola di Galaad contribuisce alla proclamazione del Regno in tutta la terra
    Svegliatevi! 1973
  • La Scuola di Galaad: Ha 50 anni e va a gonfie vele!
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1993
  • Una cerimonia diversa
    Svegliatevi! 1984
  • Per quale ragione sono “mandati”?
    Svegliatevi! 1976
Altro
Svegliatevi! 1971
g71 22/10 pp. 25-28

Quale testimonianza ha accumulato Galaad!

IL 7 marzo di quest’anno fu il giorno del Conferimento dei Diplomi alla cinquantesima classe della Scuola Biblica Torre di Guardia di Galaad. La cerimonia fu tenuta alla Sala delle Assemblee dei Testimoni di Geova nella città di New York. Fu un’occasione degna di nota perché fu superato il numero di 5.000 diplomati della Scuola. Complessivamente, 5.037 persone hanno ora ricevuto lo speciale addestramento missionario di Galaad.

Il programma del conferimento dei diplomi durato un giornata intera fu pieno di sentimento. Alcuni oratori, inclusi il presidente e il vicepresidente della Società Torre di Guardia, N. H. Knorr e F. W. Franz, diedero eccellenti consigli basati sulle Scritture. Ciascuno dei cinquanta diplomati ricevette quindi il Certificato di Merito della Scuola insieme a un’assegnazione di servizio nel campo estero. Erano venuti da otto paesi ed erano inviati in diciannove paesi.

Nel pomeriggio i diplomati stessi offrirono un eccellente programma musicale, oltre a un commovente dramma biblico. Il dramma, basato sul tema “Geova benedice i leali”, fu l’appropriato culmine di una giornata che sarà ricordata a lungo dai 1.999 presenti che ebbero il privilegio di assistervi.

Il conferimento dei diplomi a questa cinquantesima classe fece ricordare a molti presenti quando ventotto anni fa la Scuola ebbe inizio il 1º febbraio 1943, durante la seconda guerra mondiale. In quell’occasione N. H. Knorr, preside della Scuola, delineò lo scopo che la Scuola sperava di adempiere. Secondo le sue parole, essa doveva “preparare ministri che, per grazia del Signore, edificheranno in ogni parte del mondo un CUMULO DI TESTIMONIANZA al Regno e alla rivendicazione del nome di Geova. . . . Crediamo che, secondo il suo nome [Galaad], un ‘cumulo di testimonianza’ uscirà da questo luogo verso ogni parte del mondo e che tale testimonianza sussisterà come monumento alla gloria di Dio”.

Questo annunciato scopo era davvero elevato e nobile, ma poteva mai essere adempiuto? Alcuni possono esserselo chiesto quando i diplomati di quella prima classe furono mandati solo in Costarica, Cuba, Messico e Portorico nel 1943-1944. Ma nell’anno di servizio 1945 altri diplomati della Scuola andarono in Alasca, Brasile, Honduras Britannico, Canada, Cile, Repubblica Dominicana, Guatemala, Haiti, Nicaragua, Panama e Uruguay.

Man mano che altri terminavano gli studi a Galaad venivano inviati in Africa, Europa, Asia e in molti territori insulari del mondo. Verso la fine del 1949 erano dunque occupati a dare testimonianza riguardo al regno di Dio in più di ottanta diversi paesi. Negli anni cinquanta altri furono mandati in quasi cinquanta altri paesi, e dal 1960 altri trenta paesi hanno tratto profitto dalla presenza di questi ministri specialmente addestrati. Complessivamente per la fine dell’anno di servizio del 1970 i diplomati di Galaad erano stati inviati in 159 paesi.

In una quarantina di questi paesi pochissima testimonianza se non nulla era stata data prima dell’arrivo di questi missionari. Qua e là c’erano a volte alcuni proclamatori isolati del regno di Dio, ma la completa testimonianza svolta in modo ben organizzato risale all’arrivo dei diplomati di Galaad. Fra questi paesi c’erano Bolivia, Colombia, Repubblica Dominicana, El Salvador, Costa d’Avorio, Guatemala, Haiti, Islanda, Israele, Corea, Laos, Repubblica Malgascia, Antille Olandesi, Nicaragua, Perù, Portogallo, Senegal, Singapore, Venezuela e Vietnam.

Il “cumulo di testimonianza” è stato niente meno che fenomenale in alcuni di questi paesi. Prendete il Nicaragua come esempio di questa crescita. Quando nel 1945 vi arrivarono per la prima volta due diplomati della Scuola non c’era nel paese nessun testimone di Geova. Ma l’anno scorso un massimo di 1.446 attivi ministri fecero rapporto, insieme a 21 missionari. O considerate ciò che accadde in Corea. Nel 1949, quando vi arrivarono due diplomati di Galaad, c’erano solo 13 proclamatori del Regno. Ma che espansione c’è stata negli scorsi vent’anni: 12.267 Testimoni hanno fatto rapporto nel 1970 insieme a 18 missionari!

Ci sono ancora alcuni paesi dove i ministri addestrati a Galaad non sono potuti entrare. La Russia e i suoi satelliti dietro la Cortina di Ferro sono molto contrari all’attività compiuta perfino dai loro cittadini nell’annunciare il glorioso messianico regno di Geova come sola speranza di pace e prosperità per il genere umano.

Al presente i diplomati di Galaad prestano servizio solo in 124 paesi. Questo è dovuto in larga misura all’attitudine ostile di alcuni governi verso l’attività dei cristiani testimoni di Geova, la quale attitudine è dimostrata dall’espulsione dei missionari che erano già lì. Un esempio di ciò si verificò nella Cina comunista quando nel 1958 i due diplomati della Scuola inviati nel 1947 a Shanghai furono arrestati dietro accuse inventate. Dopo avere scontato condanne alla prigione di cinque e sette anni, furono espulsi dalla Cina continentale. I missionari di Galaad sono stati mandati via da Birmania, Camerun, Gabon, Repubblica Malgascia, Malawi, Zambia e da altri paesi, ciò che ha recato disonore a quei governi.

Quando il 23 giugno 1943 fu diplomata la prima classe di Galaad, N. H. Knorr avvertì che questi inviati del dominio del Regno di Cristo potevano aspettarsi simili esperienze. “La strada da percorrere”, dichiarò, “può ancora essere lunga: può essere dura. Siamo certi che sarà dura, ma può non essere troppo lunga. Non sarà così lunga come quella che dovette percorrere Abraamo, o Mosè, o gli altri profeti . . . Ma qualunque sia il tempo richiesto, la prova della vostra fede produca pazienza, perseveranza; . . . affinché siate trovati senza biasimo nell’integrità, facendo sempre la volontà del Signore, . . . non mancando mai di zelo, devozione e ubbidiente sforzo”.

Quindi il presidente Knorr si riferì a quello che aveva detto lo scrittore biblico Giacomo (1:5) della sapienza. “‘Se alcuno di voi è privo di sapienza’ nelle difficili condizioni in cui vi troverete, abbiate fede nella Fonte della sapienza e fate appello a Lui”. In modo interessante, al recente conferimento dei diplomi il presidente Knorr scelse di nuovo la sapienza come suo tema, dallo stesso libro di Giacomo: “Chi è saggio e ha intendimento fra voi?” — Giac. 3:13.

Che gioia per l’oltre metà dei 5.000 diplomati che sono ancora nelle loro assegnazioni vedere come Geova ha riccamente benedetto questa opera di predicazione! Questo può dirsi specialmente degli oltre trentacinque dei novantaquattro che erano nella prima classe di Galaad e che sono ancora nelle loro assegnazioni. Essi hanno visto crescere i lodatori di Geova da poco meno di 110.000 in tutto il mondo nel 1943 a tredici volte tanto nel 1970: 1.483.430!

Sicuramente, questa crescita non è avvenuta solo mediante gli sforzi dei diplomati. Una più realistica valutazione dell’effetto della Scuola sull’opera è lo straordinario aumento del numero di paesi in cui i Testimoni sono andati. Nel 1943 solo 55 paesi facevano rapporto, in paragone con i 206 paesi del 1970! Che “CUMULO DI TESTIMONIANZA al Regno e alla rivendicazione del nome di Geova” è stato questo! Mediante la potenza e la benedizione di Geova, la Scuola di Galaad adempie per certo il suo scopo.

[Riquadro/Immagine a pagina 26]

Cinquantesima classe di diplomandi della Scuola Biblica Torre di Guardia di Galaad

Nel seguente elenco le file sono numerate dalla anteriore alla posteriore e i nomi sono elencati per ciascuna fila da sinistra a destra

(1) H. Schmidt; R. Theiser; I. Jepsen; J. Shiroma; S. Shiroma; B. Jakobsen; U. Hake; B. Claesson. (2) E. Tsutsui; K. Sjoberg; M. Pauschack; I. Kober; T. Lathrop; G. Bleckmann; I. Schlosser; M. Hansen. (3) K. Pauschack; A. Hoder; M. Wedig; D. Crepaz; K. Jeppesen; A. Jespersen; U. Luddecke; J. Chewning. (4) G. Fleck; J. Buis; G. Lathrop; N. Wedig; J. Weyand; F. Brunn; L. Crepaz; W. Schlosser; E. Claesson (5) J. Buis; R. Foerster; R. Duncan; W. Schachner; A. Rasonsky; N. Nielsen; M. Chewning; W. Gournon. (6) M. Carr; H. Jespersen; H. Seidl; J. Hockett; U. Selling; J. Hilton; C. Zillner; L. McNeil; D. Morris.

[Immagine]

50th Class March 1971

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi