BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • g84 8/3 pp. 20-22
  • Galaad: la Scuola che piace agli studenti

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Galaad: la Scuola che piace agli studenti
  • Svegliatevi! 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Che scuola è Galaad
  • Una scuola cara agli studenti di ieri e di oggi
  • La Scuola di Galaad contribuisce alla proclamazione del Regno in tutta la terra
    Svegliatevi! 1973
  • Una nuova sede per la Scuola missionaria di Galaad
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1989
  • La Scuola di Galaad: sempre valida dopo 40 anni!
    Svegliatevi! 1983
  • Ho accettato con gioia la guida di Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1999
Altro
Svegliatevi! 1984
g84 8/3 pp. 20-22

Galaad: la Scuola che piace agli studenti

“NON mi piaceva molto andare a scuola”, ha detto Curtis, riflettendo sul tempo in cui frequentava la scuola superiore. “Non mi piaceva neanche l’università”. E ha continuato: “Ma questo accadeva prima che diventassi testimone di Geova”. Spiegando perché, sua moglie Kathy ha aggiunto: “Alla scuola superiore ti danno informazioni che sul momento non ti sembrano utili. E se si è timidi, come me, ci si deve arrangiare. Nei dodici anni in cui ho frequentato la scuola mi sono sentita frodata”.

Tuttavia Curtis, 31 anni, e Kathy, 32 anni, si sono recentemente diplomati a un’altra scuola, la Scuola missionaria di Galaad (Watchtower Bible School of Gilead). “La Scuola di Galaad è diversa”, dice Kathy. “Gli insegnanti si sono interessati veramente e personalmente di ciascuno studente. È stata molto utile per aiutarmi a perseguire lo scopo della mia vita”.

Un caso analogo è quello di altri due studenti di Galaad, Michael e Sheryl, entrambi ventisettenni. “La scuola superiore è molto competitiva”, dice Michael, “e non si è veramente aiutati a imparare. Per me la scuola è stata difficile e quando è terminata sono stato contento”. “Il fatto è che oggi”, dice Sheryl, “molti nell’ambiente scolastico sono completamente indifferenti. Spesso gli insegnanti vogliono essere come gli studenti, e se qualcuno è diverso non riesce a inserirsi”. “Nella Scuola di Galaad”, ha aggiunto Michael, “hai uno scopo. È fatta per aiutarti a compiere l’opera che ami. Impari ad aiutare meglio il prossimo, a interessartene. Avevo sempre desiderato compiere l’opera di predicazione a tempo pieno, e il corso di Galaad ha messo in risalto come servire Geova pienamente nonostante quello che fanno gli altri”.

Per entrambe le coppie, il corso di Galaad era un ricordo molto recente. Erano fra i 38 studenti che si sono diplomati la domenica 11 settembre 1983, durante la cerimonia per la consegna dei diplomi a cui hanno assistito 2.023 persone nella Sala dei Congressi di Queens, a New York. Le sessioni sono state trasmesse su microonde alla Betel di Brooklyn così che altre centinaia di persone hanno udito e visto il programma alla televisione.

Ma che genere di scuola è Galaad? E perché piace agli studenti?

Che scuola è Galaad

Secondo l’istruttore Jack Redford, “la Scuola di Galaad è organizzata e gestita dalla Watchtower Bible and Tract Society of New York per addestrare coloro che desiderano impegnarsi nell’opera missionaria all’estero. Il principale libro di testo durante il corso di cinque mesi è la Bibbia, e gli studenti, che sono già esperti ministri ben versati nella Bibbia, ricevono un addestramento intensificato su come capire più a fondo la Bibbia e come insegnare le Scritture, e su materie pratiche relative alla vita quotidiana in un paese straniero”. Gli studenti ricevono questo addestramento, oltre a vitto e alloggio, gratis.

Ci sono cinque corsi basilari: Scritture Ebraiche, Scritture Greche, Organizzazione teocratica, Fondamenti di storia biblica e Servizio missionario. “Nei corsi sulle Scritture Ebraiche e Greche viene fatta una trattazione basilare di ciascun libro della Bibbia”, dice Redford. “Il corso sui Fondamenti di storia biblica considera la storia della religione e quelle nozioni di storia secolare che aiuteranno gli studenti a capire la profezia biblica. Il corso sull’Organizzazione teocratica traccia la storia dell’organizzazione di Dio dagli inizi nei tempi antichi al presente. Nel corso sul Servizio missionario vengono presi in esame i problemi che i missionari incontrano comunemente vivendo in un paese straniero”.

Complessivamente 6.067 studenti si sono diplomati nelle 75 classi di Galaad tenute da che la Scuola fu aperta nel febbraio del 1943. Gli studenti provengono da molti paesi e sono stati inviati in nazioni dove occorrevano altri missionari. Essi hanno senz’altro dato ascolto al comando di Gesù Cristo: “Andate dunque e fate discepoli delle persone di tutte le nazioni . . . insegnando loro ad osservare tutte le cose che vi ho comandate”. — Matteo 28:19, 20.

Gli studenti della 75ª classe, che si sono appena diplomati, venivano da Canada, Finlandia, Francia, Ghana, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Svezia e Venezuela. Due studenti sarebbero tornati nei paesi di origine, e gli altri sarebbero stati mandati in quindici paesi per compiervi una speciale opera missionaria. Per esempio, Curtis e Kathy sono stati assegnati a Dominica, un’isola nel Mar Caribico. Michael e Sheryl erano ansiosi di intraprendere l’opera a Taiwan, dove avrebbero seguito un corso accelerato di cinese mandarino.

Una scuola cara agli studenti di ieri e di oggi

La Scuola di Galaad è tanto cara agli studenti che Leena, una studentessa della Finlandia, ha chiesto: “Non si potrebbe prolungare la scuola per qualche altra settimana?” Una cosa che ha particolarmente apprezzato è stata la possibilità di conoscere e parlare con tanti precedenti diplomati della scuola, passati da Brooklyn nel viaggio di andata e ritorno dalle recenti assemblee di distretto dei testimoni di Geova. “Che emozione!” ha esclamato. “Il semplice fatto di parlare con tutti i missionari che sono passati di qui ci ha aiutato a essere meglio preparati per il nostro servizio all’estero”. E questi vecchi diplomati di Galaad, molti dei quali sono nelle rispettive assegnazioni da un considerevole numero di anni, pensano ancora con affetto alla scuola che frequentarono con tanto piacere.

“Ricordo ancora quando eravamo a Galaad nel 1945”, dice Dora. Lei e Dorothea, la sua compagna nel servizio missionario, frequentarono la quarta classe formata di 104 studenti e si diplomarono nel febbraio di quell’anno. “Il corso di studi era un po’ diverso allora”, rammenta Dora. “Ma gli insegnanti erano altrettanto meravigliosi! Si interessarono veramente di ognuno di noi”. Quel corso si è dimostrato pratico nei quasi quarant’anni che sono state missionarie in Cile? “Oh, sì”, dice Dorothea. “Imparammo ad andare più d’accordo con gli altri. Ci fu insegnato a parlare e ad esprimerci, a studiare e a imparare per conto nostro. E abbiamo usato gli stessi metodi nell’insegnare la Bibbia ad altri”.

“La Scuola di Galaad è una disposizione meravigliosa”, dice Jessica, una missionaria di origine olandese, che svolge il servizio nell’Ecuador. “Tutto a Galaad fu utile. Galaad ti edifica talmente che sei pronto ad accettare qualsiasi divergenza e a risolvere qualsiasi problema ti si presenti”. Ollie, la cui assegnazione è l’Alto Volta, è d’accordo: “È un corso molto pratico”, ha detto. “Ti dà tanto aiuto e incoraggiamento. Anche se sei lontano mille miglia, la Società si interessa ancora moltissimo di te e ti aiuta amorevolmente a rimanere nella tua assegnazione”.

Nonostante per esservi ammessi si debbano soddisfare requisiti molto elevati, centinaia di aspiranti aspettano ancora e sperano d’essere invitati alla Scuola di Galaad. Molti diplomati avevano fatto la domanda varie volte nel corso di alcuni anni prima d’essere finalmente accettati. Ma questo naturalmente è ciò che ci si aspetterebbe quando una scuola piace agli studenti.

[Immagini a pagina 20]

Scuola di Galaad 75a classe, settembre 1983

Nel seguente elenco le file sono numerate da quella anteriore a quella posteriore e i nomi sono elencati per ciascuna fila da sinistra a destra.

(1) L. Schavers; G. McLeod; S. McLenithan; K. Kardell; T. Eaton; S. Shewkenek; (2) E. Sebenik; J. Nelson; M. Hobby; V. Maves; A. Van Doorn; L. Aho; B. Burnett; (3) K. Saakwa; R. Longa; T. Johansson; J. Speegle; D. Mulford; E. Johansson; K. McCray; P. Dawson; (4) J. Curiel; M. McLenithan; H. Aho; G. Shewkenek; W. Eaton; B. Young; I. Schavers; M. Burnett; (5) M. DiGregorio; T. Sebenik; C. Speegle; J. McLeod; G. Maves; G. Reed; C. McCray; H. Van Doorn; D. Tagliabue.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi