Esiste un segreto per vivere a lungo?
A CHE ETÀ pensate di arrivare? Nel mondo industrializzato la maggioranza direbbe: “A 70 o forse 80 anni”. Tuttavia, quando uno scrittore della rivista National Geographic ha rivolto questa domanda ad alcuni abitanti dell’Abcasia, una repubblica sovietica che si affaccia sul Mar Nero, la risposta naturale è stata: “A cent’anni”.
Quali sono alcuni fattori che favoriscono la longevità? Yuri Dadivanyan, geriatra del ministero armeno della Sanità, crede che il fattore principale sia il codice genetico che si eredita dai propri antenati. Tuttavia egli ha menzionato un altro fattore: “Il lavoro fisico regolare è pure molto importante. La maggior parte di quelli che vivono fino a una veneranda età continua a lavorare il più possibile dopo avere raggiunto l’età pensionabile, anche se non ha bisogno di denaro”.
Egli ha pure aggiunto: “In Armenia i vecchi sono rispettati da tutti. . . . La loro esperienza di vita è molto apprezzata. . . . Forse il rispetto per i capelli grigi e per la vecchiaia che viene incoraggiato in tutti sin dall’infanzia fa sì che i vecchi conservino la loro dignità e lo spirito giovanile”.
L’articolo della succitata rivista contiene un commento degno di nota: “In nessuna delle tre comunità [che sono state fatte oggetto di studio per la longevità] esiste un’età a cui si è costretti ad andare in pensione, e gli anziani non sono messi da parte, come avviene in quasi tutte le società industrializzate”.
La Bibbia parla di una vita molto più lunga che si potrà avere in futuro, “lunghezza di giorni a tempo indefinito, sì, per sempre”. (Salmo 21:4) La vita per sempre su una terra perfetta diverrà presto realtà. — Rivelazione 21:1-4; Luca 21:10, 11, 25-33.
[Immagini a pagina 31]
Tre lavoratori attivi alla sede mondiale della Watch Tower, rispettivamente di 80, 92 e 88 anni